ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Speaker EasyAcc Energy Cube:…

Speaker EasyAcc Energy Cube: la nostra prova

Gaetano Abatemarco Mar 07, 2016
EasyAcc Energy Cube

Dopo le numerose Power Bank, EasyAcc ha voluto mostrare i propri muscoli anche per quanto riguarda il reparto multimediale inviandoci una graziosa cassa speaker Bluetooth che abbiamo davvero apprezzato, soprattutto per l’estetica. EasyAcc Energy Cube è dotato di un design cubico che sembra conficcato sulla superficie dove appoggerete la cassa, con tanto di LED blu che formano le viscere di questo speaker dall’audio comunque apprezzabile e abbastanza pulito. Tra le altre caratteristiche, poi, c’è la possibilità di ricevere una chiamata quando ci stiamo godendo la nostra musica: grazie al microfono è infatti possibile rispondere direttamente alla telefonata e parlare senza problemi.

EasyAcc Energy Cube

Altro punto a favore di questa cassa Bluetooth di EasyAcc è il pannello dotato dei vari pulsanti di controllo: è soft-touch e ciò significa che basterà sfiorare i tasti per spostarsi da un brano all’altro, stoppare/avviare le canzoni eccetera; sfiorare i tasti volume vi farà cambiare canzone, tenendoli premuti potrete invece aumentare o diminuire il volume del suono. Per accoppiare (fase di pairing) la prima volta lo speaker EasyAcc Energy Cube vi basterà tenere premuto per 3 secondi il tasto di accensione, posto sul retro della cassa accanto all’entrata microUSB 2.0 per la ricarica e al jack 3.5 mm.

EasyAcc Energy Cube
EasyAcc Energy Cube
EasyAcc Energy Cube
EasyAcc Energy Cube
EasyAcc Energy Cube
EasyAcc Energy Cube
EasyAcc Energy Cube
EasyAcc Energy Cube

Il LED blu inizierà a lampeggiare in modo continuo e diventerà fisso una volta che l’accoppiamento sarà completo: naturalmente potete anche utilizzare il Jack 3.5mm per ascoltare musica tramite cavo e non tramite Bluetooth!

Di seguito alcune caratteristiche principali dell’EasyAcc Energy Cube:

  • Tempo di ricarica: 2-3 ore
  • Tempo di playback: fino a 5 ore
  • Tempo di conservazione: fino a 4 ore
  • Standby: fino a 24 ore
  • Distanza operativa effettiva: fino a 10 metri (senza ostacoli)
  • Batteria: 3.7V 800mAh
  • Frequenz: 20 Hz-20 kHz
  • Distorsione: 0.5%
  • Versione Bluetooth: 4.0 CSR

Per maggiori informazioni, e per effettuare l’acquisto (il prezzo oscilla dai 15 ai 40€), vi rimandiamo alla pagina ufficiale del prodotto:

Link all’acquisto | EasyAcc Energy Cube

Voto Finale: 10.0/10
8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

7
We Lock Smart Lock

Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

9.0
copertina keychron k2

Recensione Keychron K2 V2: una favolosa tastiera meccanica wireless

7
vivo Y20s

Recensione VIVO Y20s: smartphone con batteria infinita

8.0
Standpoint Phone Case di Joby

Recensione Standpoint Phone Case di Joby: Ideale per foto, Vlogging e Live Streaming

7.5
Chuwi GemiBook Pro

Recensione Chuwi GemiBook Pro: tanta carne al fuoco, ma come va?

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy