ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: SSD
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > SSD NVMe Patriot Viper VPR100 e VPN100: gli RGB fanno la differenza (?)

SSD NVMe Patriot Viper VPR100 e VPN100: gli RGB fanno la differenza (?)

Manuel Baldassarre Giu 26, 2021
ssd patriot viper

In questa recensione vi parleremo di due degli SSD NVMe Gen3 x4 più venduti da Patriot Viper Gaming, un brand con sede nella Silicon Valley che si è fatta un nome per i suoi moduli di memoria, SSD e periferiche di gioco che vi abbiamo già portato più volte. Nello specifico vi parlerò del modello VPN100 e del modello VPR100, due SSD NVMe PCIe Gen3 x4 molto simili nel prezzo e nelle prestazioni, ma diverse nell’estetica.

Ebbene sì, nonostante il modello VPR100 sembrerebbe essere più adatto al gaming, grazie al suo design accattivante ed il dissipatore Low Profile con LED RGB, i dati forniti dal produttore sembrerebbero pendere per il modello VPN100 (con dissipatore “standard” e senza RGB) che sembrerebbe avere maggiori velocità in lettura/ scrittura. Chi vincerà allora? RGB o non RGB?

Design e Specifiche tecniche

Partiamo dunque con un rapido unboxing di questi due SSD Patriot Viper: le confezioni di vendita, come potete vedere dalle immagini qui in basso, sono del tutto simili e molto ben curate. Nella parte anteriore abbiamo un’immagine del prodotto ed alcune caratteristiche principali, mentre nella parte posteriore ci sono già alcune specifiche tecniche interessanti.

ssd patriot viper
ssd patriot viper
ssd patriot viper
ssd patriot viper

Aprendo lo “sportello” anteriore, i due SSD sono messi in bella vista ed affiancati dalle velocità di lettura/ scrittura. Qui ci rendiamo conto della prima stranezza, che ci viene confermata anche dal prezzo: il modello RGB è più lento del modello con dissipatore standard sia in lettura che in scrittura. Ma sarà così?

Lo scopriremo molto presto nel prossimo paragrafo, ma prima di allora concentriamoci rapidamente sulle specifiche tecniche, per avere un quadro più completo della situazione. Nel prossimo paragrafo infine, vedremo come si sono comportati nel nostro PC di test.

ssd patriot viper
ssd patriot viper

Specifiche tecniche Patriot Viper VPN100

  • Tipologia SSD: NVMe PCIe Gen3 x4
  • Velocità di lettura (dichiarata): fino a 3450 MB/s
  • Velocità di scrittura (dichiarata): fino a 3000 MB/s
  • Capacità disponibili: 256GB – 512GB – 1TB – 2TB
  • Dissipatore: in alluminio con 10 alette
  • Ulteriori specifiche tecniche sul sito

Specifiche tecniche Patriot Viper VPR100

  • Tipologia SSD: NVMe PCIe Gen3 x4
  • Velocità di lettura (dichiarata): fino a 3300 MB/s
  • Velocità di scrittura (dichiarata): fino a 2900 MB/s
  • Capacità disponibili: 256GB – 512GB – 1TB – 2TB
  • Dissipatore: shield in alluminio con RGB controllabili
  • Ulteriori specifiche tecniche sul sito

Test e conclusioni

Veniamo al dunque e vediamo quali sono stati i risultati dei test effettuati sul nostro computer. Prima di vederli ovviamente, è giusto riportare i dati tecnici del PC utilizzato per effettuare i test. Più precisamente abbiamo un desktop PC assemblato con le seguenti caratteristiche:

Il PC che abbiamo utilizzato

  • Scheda madre: MSI Z490-A PRO
  • Processore: Intel i5 – 10600K
  • Memoria RAM: Patriot Viper DDR4 32GB 2666MHz
  • Supporto Intel Optane per memoria RAM: sì

ssd patriot viper

I risultati dei test

Per semplicità e per garantire una riproducibilità dei test, abbiamo utilizzato come software di benchmark il famoso CrystalDiskMark, scaricabile gratuitamente dal sito sito ufficiale, con il quale abbiamo eseguito test in lettura e scrittura sia sequenziale che randomica, a singolo thread. Ecco i risultati:

vpn100
SSD Viper VPN100
vpr100
SSD Viper VPR100

Nell’immagine qui in alto vedete sulla sinistra il VPN100 e sulla destra il VPR100. In entrambi i casi abbiamo totalizzato delle prestazioni pressoché simili dove però è chiaro che, mentre il VPR100 RGB ha totalizzato punteggi migliori in lettura, la controparte VPN100 ha ottenuto risultati migliori in scrittura.

Dunque non c’è un vero e proprio “vincitore” e sinceramente sono un po’ amareggiato dai risultati di questi test perché mi aspetto sostanzialmente dei risultati simili per entrambi gli SSD. Insomma, mentre il VPN100 costa leggermente di più ed ha una maggiore velocità in scrittura, il VPR100 con RGB costa di meno ed ha una maggiore velocità in lettura, utile nel gaming.

N.B. La leggera differenza nelle prestazioni del modello VPR100 sta proprio nella presenza dei LED RGB che, dovendo essere alimentati, riducono l’efficienza e le prestazioni dell’SSD, che rimane tuttavia molto valido e dalle buone prestazioni anche per il gaming.

Tuttavia non mi sento di consigliarvi il modello con LED RGB perché la differenza nella velocità in lettura non è così eclatante, e quindi vi consigliamo il modelloVPN100 che ha totalizzato dei risultati più “stabili” con velocità di lettura/ scrittura pressoché simili! Ecco dove potete trovarli online:

Voto Finale: 8.0/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy