ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Vasa Bla: le…

Recensione Vasa Bla: le in-ear wireless di Sudio

Christian Bisogno Lug 25, 2017
Sudio Vasa Bla

La svedese Sudio punta a farsi conoscere grazie a prodotti di qualità a prezzi contenuti. Questo è il binomio che ha ispirato gli auricolari in-ear con tecnologia bluetooth Vasa Blå, un prodotto semplice, dal facile utilizzo, con una buona resa audio generale e con un certo stile.

Confezione

Il cofanetto bianco con apertura  magnetica è ricco e ben curato, troveremo al suo interno:

  • le Vasa Blå
  • un sacchettino in vera pelle in tinta
  • 4 paia di gommini auricolari di diversa dimensione (oltre quelli già applicati)
  • una clip in metallo
  • un cavetto micro USB per la ricarica
  • manuale di utilizzo e  certificato di garanzia con numero di serie

 Sudio Vasa Bla

Le cuffie per estetica e qualità dei materiali si presentano bene e, come da tradizione per Sudio, si distinguono per eleganza.

La struttura degli auricolari è in alluminio molto resistente placcato in oro rosa, nella colorazione a noi pervenuta, collegati da un cavo bianco anti-groviglio. In prossimità del lato destro troviamo il foro del microfono per le chiamate, un piccolo LED a luce blu e rossa che ci agevolerà a monitorare lo stato della batteria e le altre modalità funzionalità attivabili tramite il set di tre comandi: il tasto play/pausa che permette anche da accensione con pressione prolungata di 3 secondi e di pairing (accoppiamento) con pressione di 5; i tasti volume su/volume giù invece serviranno per lo scorrimento brani sempre tramite pressione prolungata.

Come contro-bilanciamento del peso sul lato sinistro abbiamo il vano batteria con ingresso coperto micro USB. Per quanto riguarda l’uso quotidiano devo ammettere che ho riscontrato qualche scomodità. Sicuramente nulla da ridire sul comfort dei cuscinetti gommati, anche perchè nella varietà delle misure offerte è facile trovare quella che “calza” meglio al nostro orecchio ed per la leggerezza in generale del prodotto.

Leggermente fastidioso risulterà il “penzolare” del cavo all’altezza del collo mentre si passeggia, problema sicuramente risolvibile con la clip in dotazione che però ci farà perdere il senso di “libertà” essenza di un auricolare bluetooth, limitando eventuali movimenti bruschi. Altra soluzione è indossarle facendo passare il filo dietro al collo ma questo farà allontanare il microfono dalla nostra bocca, condizionandone la resa. Altro piccolo appunto sui tre comandi a mio avviso difficili da centrare e pigiare “alla cieca”, sarebbero stati più funzionali se sporgenti o con un rilievo maggiormente “calcato”.

Insomma se la scelta dei materiali e la qualità costruttiva sono sicuramente pregevoli meno lo è la funzionalità per l’utilizzo giornaliero.

Sudio Vasa Bla
IMG 20170630 092518 1
IMG 20170630 093319 1

Qualità audio e prestazioni

Il comparto audio ha caratteristiche sopra la media per un prodotto di questa fascia:

  • driver di 10.2 mm
  • 113 db di volume
  • 32 Ω di impedenza
  • 18 Hz a 13 kHz di riposta in frequenza

Partiamo dall’isolamento acustico che è sicuramente buono, in linea con quello che dovrebbero essere delle cuffie in-ear. Per quanto riguarda la pressione sonora invece qualcosa lascia a desiderare, questo però permette di avere un audio limpido che non distorce praticamente mai anche al massimo del volume, diciamo che sono delle cuffie molto “politically correct”, non per gli amanti dell’ascolto perforante, ma i nostri timpani ringrazieranno.

Le cuffie sono molto versatili e si prestano facilmente a più generi, la qualità audio è buona ed il suono molto limpido e sostanzialmente caldo, il che lo rende piacevole anche dopo ore di ascolto continuato. Una particolarità molto apprezzabile è la nitidezza con cui è gestito il sonoro: riusciremo a distinguere i vari strumenti nei nostri brani così come è ben “spalmata” la gamma delle frequenze. Le basse sono molto contenute in sostanza carenti, ottima la resa delle medie e la spinta sulle alte davvero brillanti. Una scelta di equalizzazione che punta ad un ascolto molto rilassato,  addomesticato ma che premia la pulizia ed i registri medio-alti.

Insomma in definitiva una cura del suono seppur molto buona, non risulta ottimizzata al massimo, al contrario di quanto compiuto con le impeccabili Sudio Regent le on-ear wireless a cui vi invitiamo ad una lettura. Il microfono è nella media, l’audio chiaro ma un leggermente “chiuso”. La batteria invece ha una durata di 8 ore reali di ascolto ed uno stand by di 10 giorni con 120 minuti per la ricarica completa.

Il bluetooth è in versione 4.1, non sono state riscontrate problematiche di stabilità, ed ha un raggio di 12 metri, che si riduce ad circa 8 se utilizzato in appartamento per via delle pareti.

Prezzo

Le Vasa Blå non tradiscono i valori della filosofia dei prodotti della svedese Sudio: eleganza, qualità dei materiali ed audio. Il prezzo sullo store ufficiale del sito è di 90€ mentre su Amazon sono spesso in offerta.

[wpmoneyclick id=261705 /]

Questo lo rende certamente un buon prezzo se la vostra priorità è l’affidabilità generale che offre questo brand qualche riserva purtroppo sulla comodità dell’uso quotidiano non al massimo ottimizzata ed un comparto sonoro con carenza di basse e dal volume esageratamente “safety”.

Sudio Regent 4
Recensione cuffie Sudio Regent: l’efficacia della semplicità
Hardware
Voto Finale: 10.0/10
8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

7
We Lock Smart Lock

Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

9.0
copertina keychron k2

Recensione Keychron K2 V2: una favolosa tastiera meccanica wireless

7
vivo Y20s

Recensione VIVO Y20s: smartphone con batteria infinita

8.0
Standpoint Phone Case di Joby

Recensione Standpoint Phone Case di Joby: Ideale per foto, Vlogging e Live Streaming

7.5
Chuwi GemiBook Pro

Recensione Chuwi GemiBook Pro: tanta carne al fuoco, ma come va?

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bracciale fitness: i migliori da comprare
  • Asciugatrice Samsung: le migliori da comprare
  • I migliori monopattini per bambini
  • Convertire PDF in Word con Mac
  • Scope elettriche, robot aspirapolvere e Purificatori d’aria: Offerte Lampo e Codici Sconto su Proscenic
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy