ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Manuel Baldassarre Mag 26, 2022
TCL 30+

In queste settimane abbiamo testato il nuovo TCL 30+, uno smartphone appositamente pensato per chi non vuole spendere molto, e che quindi non cerca prestazioni al massimo, ma che cerca comunque un dispositivo in grado di essere appagante nell’utilizzo quotidiano, nella fotocamera ed ovviamente nell’autonomia!

Ebbene TCL 30+ riesce in pieno nell’intento: uno smartphone non fluidissimo e non particolarmente prestante, ma ricco di funzionalità e con una fotocamera davvero niente male se comparata ad altri competitor nella stessa fascia di prezzo. A questo si aggiunge una capiente batteria da 5.010 mAh che ci accompagna tranquillamente per tutta la giornata! Ecco dove potete trovarlo online:

smartphone 300
Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprareAcquistare un nuovo smartphone è un'operazione da effettuare con attenzione. Vediamo quindi quali sono i migliori smartphone a 300€ del momento.
Guide di acquisto
Indice dei contenuti
1. Confezione e Design
2. Specifiche Tecniche
3. Display e Sistema Operativo
4. Fotocamera
5. Autonomia e Prezzo

Confezione e Design

La confezione di TCL 30+ si presenta con uno scatolotto bianco con il nome del dispositivo e al suo interno, oltre allo smartphone troviamo: una cover trasparente in TPU, lo strumento di rimozione del vano SIM, un cavo di alimentazione Type-C ed il caricabatterie (una rarità).

TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+

La costruzione è buona, nonostante il largo impiego della plastica per tutta la scocca dello smartphone. La colorazione nel nostro caso si chiama Tech Black, con il pannello posteriore che mostra una finitura opaca molto appagante sia alla vista che al tatto. Nell’angolo in alto a sinistra poi, c’è il gruppo ottico formato da tre fotocamere, il Flash LED.

Intorno alla cornice riconosciamo poi il bilanciare del volume con al di sotto il tasto di accensione/ spegnimento che ingloba il sensore di impronte (comodissimo in quella posizione), i due speaker altoparlanti (quindi audio stereo) e poi ovviamente lo slot Dual SIM, l’ingresso Type-C, i microfoni ed il jack audio da 3.5 mm.

TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+

Nella parte anteriore abbiamo invece un AMOLED da 6.7 pollici con la fotocamera frontale integrata in un notch a goccia, il tutto con delle cornici non particolarmente ingombranti ma nemmeno ridotte all’osso. Insomma, uno smartphone sicuramente non dai materiali premium, ma dall’aspetto elegante ed appagante.

Specifiche Tecniche

Passando ai numeri, il TCL 30+ si propone come uno smartphone di fascia medio-bassa con un hardware non incredibile, ma sicuramente commisurato all’uso che se ne deve fare, e quindi come dispositivo per il lavoro quotidiano e l’utilizzo di social, senza disdegnare qualche giochino. Ma veniamo alla scheda tecnica:

Parametri di base

  • Sistema operativo: TCL UI 4.0 (Android 12)
  • Processore: MediaTek Helio G37 @2.3GHz
  • Processore Grafico: IMG PowerVR GE8320 @680MHz
  • Batteria: 5.010 mAh
  • Modelli: Tech Black, Muse Blue

Schermo e Memoria

  • Display: 6.7 pollici AMOLED 24-bit
  • Risoluzione: FullHD+ (1080 x 2400 px) – 393 ppi
  • Memoria RAM: 4GB – LPDDR4X a 1.866 MHz
  • Memoria interna: 128 GB eMMC
  • MicroSD: sì

Fotocamere

  • Posteriore principale: CMOS 50MP – f/1.85
  • Anteriore: 13MP (notch a goccia)
  • Seconda posteriore: 2MP  (macro)
  • Terza posteriore: 2MP (depth sensing)

Altre caratteristiche

  • Audio stereo, NFC, GPS, WiFi ac
  • Bluetooth 5.0, USB Type-C, Dual SIM
  • Lettore di impronte laterale

Display e Sistema Operativo

Il display di TCL 30+ è una buona unità AMOLED Full HD+ da 6,7 pollici che ho apprezzato molto, considerato il prezzo del dispositivo. I colori sono calibrabili dalle impostazioni anche grazie alla funzionalità NXTVISION che propone già una calibratura ottimale.

La luminosità massima non raggiunge valori altissimi, ma anche sotto al sole diretto non ho avuto nessun problema. Nota di merito va al sensore di luminosità per la regolazione automatica della stessa, che funziona davvero molto bene ed è super reattivo a qualunque cambio di luce.

TCL 30+

Per quanto riguarda la connettività, partiamo dal presupposto che il SoC di questo smartphone è il MediaTek Helio G37, un processore di fascia media con modem 4G (quindi non c’è il supporto alla nuova tecnologia 5G). In 4G non ci si possono aspettare ovviamente prestazioni incredibili, ma comunque più che sufficienti per l’utilizzo quotidiano o lo streaming video.

Anche dal punto di vista del Wi-Fi le prestazioni sono quelle che vedevamo negli smartphone fino a circa un annetto fa: il supporto arriva fino al Wi-Fi ac, e quindi non vi è compatibilità con la tecnologia WiFi 6 ax. Presente il Bluetooth in versione 5.0, che funziona bene e per il quale non ho nulla da segnalare. Si conclude infine con la porta USB-C in versione 2.0. Insomma, nulla di eccezionale appunto.

TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+

TCL 30+ è equipaggiato con la nuova TCL UI 4.0 modificata con molto carattere dal brand cinese e basata su Android 12. Si parte da una rivisitazione del menù a tendina e del pacchetto di icone, fino all’integrazione di numerose funzionalità che vanno dall’AlwaysOn Display (possibile grazie all’unità AMOLED), la barra laterale per avere le app più usate a portata di dito, e poi ancora NXTVISION ed una personalizzazione davvero affascinante di qualunque aspetto grafico dello smartphone.

Il sistema non è fluido: i soli 4GB di RAM uniti alla tanta personalizzazione del device, non permettono di godere di un’esperienza fluida e reattiva in molte situazioni. Ovviamente bisogan aspettarselo da un device di fascia medio-bassa ma è pur vero che ci piacerebbe vedere qualche aggiornamento software che ne migliori le prestazioni!

Fotocamera

L’obiettivo principale da 50MP con focale f/1.8, ci ha regalato degli scatti che – per lo meno nella maggior parte delle condizioni di luce – sono molto eccezionali se comparati ad altri smartphone della stessa fascia di mercato (e prezzo). Insomma, sotto il punto di vista fotografico TCL 30+ è decisamente interessante.

Effettuando lo zoom la qualità dell’immagine cala e la scena diventa più impastata. L’obiettivo macro di fatto non è un sensore che utilizzerete molto, ma che riesce comunque a portare a casa scatti interessanti sotto buone condizioni di luce e con soggetti fermi. Infine il terzo sensore serve solamente per regalare un minimo effetto di sfocatura sui soggetti.

TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+
TCL 30+

La fotocamera frontale da 13MP invece, non è né particolarmente dettagliata, né particolarmente luminosa, ma con le stesse precauzioni indicate poco fa ci consente comunque di effettuare selfie soddisfacenti e con una calibrazione dei colori simile a quella dei sensori posteriori (molto satura e vivida di colori).

Autonomia e Prezzo

La batteria integrata sul TCL 30+ da 5.010 mAh ci consente di parlare di un vero e proprio battery-phone. Con una carica completa sono riuscito ad arrivare a circa 30 ore di utilizzo continuo, fatto per lo più da messaggi, chiamate, social network e video YouTube. Con un utilizzo più intenso, composto anche da sessioni di gioco e registrazioni video, sono riuscito comunque ad arrivare a sera con il 20% di batteria residua. In altri termini, stiamo parlando di circa 1 giorno e mezzo di utilizzo “standard”.

Il prezzo attuale per il TCL 30+ è di 229.99 Euro, ma si può trovare facilmente a 199 Euro, un prezzo più che interessante viste le interessanti caratteristiche, specialmente per quanto riguarda la fotocamera e l’autonomia. Ecco dove potete trovarlo online:

smartphone 300
Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprareAcquistare un nuovo smartphone è un'operazione da effettuare con attenzione. Vediamo quindi quali sono i migliori smartphone a 300€ del momento.
Guide di acquisto
Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy