ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione di Tronsmart…

Recensione di Tronsmart Element Mega: tanta potenza meglio se “doppia”

Christian Bisogno Lug 05, 2018
IMG 20180704 1505270

Tronsmart Element Mega è una cassa Bluetooth che permette di godere di un ottimo sound ad un prezzo ragionevole che offre la possibilità di accoppiare tramite la tecnologia TWS (True Wireless Stereo) una cassa gemella ed apparecchiare un impiantino stereo di tutto rispetto in pochi secondi.

Confezione

Il cofanetto di una Tronsmart Element Mega contiene:

  • 1 Tronsmart Element Mega
  • 1 cavo AUX
  • 1 cavo USB a micro-USB per la ricarica
  • manuale di istruzioni

IMG 20180704 1509366

Design

L’estetica del prodotto non regala particolari emozioni, è spartana e con pochi fronzoli. Per un buon 80% del suo corpo è ricoperta dalla griglia degli speaker che lasciano spazio ad una scocca in plastica con rivestimento gommato nella parte inferiore, accompagnata da due clip ai lati in materiale antiscivolo (forniscono un discreto attrito ma non “incollano” la cassa alla superficie). La parte superiore invece monta un pannello soft touch con i canonici tasti per una riproduzione musicale che sono saggiamente retroilluminati. La zona posteriore invece ospita lo switch per l’accensione/spegnimento, gli ingressi AUX e micro USB ed uno slot per una TF Card.
Sebbene si tratti di materiali cheap grazie ad un ottimo assemblaggio, la qualità del prodotto è convincente mentre le dimensioni sono di 193 x 57 x 82 mm per un peso complessivo di 640 g.

IMG 20180704 1506146
IMG 20180704 1506262
IMG 20180704 1506493
IMG 20180704 1507125

Specifiche tecniche

  • Bluetooth 4.2
  • Distanza trasmissione 20 m in campo aperto
  • Batteria 3300 mAh
  • Autonomia 15 ore
  • Potenza audio in uscita 40W (grazie a 2 coni da 20W ciascuno)
  • Intervallo frequenze 115 Hz – 13KHz

Qualità audio

Il versante prettamente sonoro regala soddisfazioni comparate alla fascia di prezzo del prodotto.
L’ascolto generale è gradevole e si presta a diversi generi, i due driver da 20W offrono un pressione sonora esagerata (ho avuto difficoltà a valutarle al massimo del volume perchè è disumano da una breve distanza). Le frequenze basse riprodotte da un subwoofer a 28 Core sono probabilmente il fiore all’occhiello delle potenzialità audio di questa cassa: corpose e presenti. Le medie frequenze invece sono leggermente schiacciate, quasi evanescenti nel complesso mentre le alte sebbene siano chiare tendono ad essere graffianti e, nelle lunghe sessioni di ascolto, potrebbero risultare fastidiose.
La vera chicca è la possibilità di accoppiare un altro dispositivo, della stessa tipologia, mediante il TWS (True Wireless Stereo) per godere di una appagante esperienza stereo che ricopre di suono anche grandi ambienti garantendo una doppia uscita (left e right) completa e permettendo di godere al meglio delle capacità di questo prodotto.

IMG 20180704 1505512

Prestazioni e funzionamento

Le Tronsmart Element Mega consentono di rispondere alle chiamate essendo dotate di un microfono che svolge mediocremente il suo lavoro: non molto recettivo oltre il mezzo metro di distanza ed ovattato nella resa. La qualità del pannello soft touch è sicuramente buona anche se la mancanza di un feed di vibrazione o sonoro al tatto rende difficile percepire la buona riuscita del tocco, in ogni caso i comandi sono reattivi.
L’attivazione della cassa è immediata, basterà accendere il dispositivo e accoppiarlo al nostro device mediante il Bluetooth 4.2 o tramite il sensore NFC che ha fatto qualche capriccio. La connessione è stabile e in un ambiente chiuso come un’abitazione riesce ad arrivare anche a 4 m di distanza, contro i circa 20 m in plein air.

Per accoppiare un dispositivo gemello tramite TWS servirà semplicemente scollegare la Tronsmart Element Mega, se già attiva sul nostro dispositivo, accendere entrambe le casse, premere su di una il tasto MODE per 2 secondi fino al suono ed un segnale acustico segnalerà l’unione dei dispositivi. Fatto ciò bisognerà ri-accoppiare nuovamente il dispositivo tramite Bluetooth o NFC. Una volta effettuata la sincronizzazione delle casse alla prossima accensione queste si riconosceranno automaticamente.

L’autonomia del dispositivo si attesta generalmente sulle 15 ore in riproduzione a volume medio ma il risultato sicuramente ottimo va contemperato anche all’eventualità di riproduzione in sincro di due casse che incide di un’oretta circa sulla batteria da 3300 mAh.

Rapporto qualità/prezzo

Le Tronsmart Element Mega si trovano su Amazon al prezzo scontato di 48,99 € un’opportunità da valutare con attenzione in base all’utilizzo che intendiamo farne. Il prodotto di per sé offre una buona esperienza sonora ma su questi prezzi è possibile virare su prodotti che si concentrano maggiormente sulla qualità dell’audio. Mentre se siamo alla ricerca di un dispositivo che si faccia sentire con i suoi 40W di potenza anche in ambienti di base rumorosi o vogliamo godere delle funzionalità stereo acquistandole in coppia, allora queste Tronsmart Element Mega possono essere le casse giuste al momento giusto.

[amazon box=”B0771HGKXQ”]

Voto Finale: 10.0/10
9.0
YI-DOME-U

Recensione YI DOME U: un pinguino di sorveglianza

8.0
vivo Y70

Recensione VIVO Y70: ottima alternativa ai soliti Xiaomi!

8.5
asustor AS5202T

Recensione ASUSTOR AS5202T: tutti dovrebbero avere un NAS così!

7.5
Taotronics SoundLiberty 95

Recensione Taotronics SoundLiberty 95: gli AirPods economici!

8.5
Amazfit BIP U

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

9.5
Recensione IQUNIX F96 Coral Sea

Recensione IQUNIX F96 Bluetooth: una tastiera per comandare tutti (i dispositivi)

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come registrare una canzone con lo smartphone
  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy