ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione TRONSMART ONYX…

Recensione TRONSMART ONYX FREE: queste le consiglia Amazon! Però..

Manuel Baldassarre Set 15, 2020

Sono considerate Amazon’s Choice e le ho provate per capire se sono davvero valide come sembra. Queste cuffiette TRONSMART ONYX FREE hanno un suono pulito, ottima autonomia, certificate IPx7 per resistere a sudore e acqua, si tengono bene nell’orecchio ma… non le consiglio. Perché? Allo stesso prezzo ci sono le ONYX ACE sempre di TRONSMART che non hanno praticamente difetti importanti, e costano uguali.

Cuffie true wireless
Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2021
Guide di acquisto
    cuffie
Tronsmart Onyx Ace Cuffie Bluetooth 5.0, TWS Auricolari Senza Fili con 4 Microfoni, Qualcomm Chip QCC3020, Qualità Audio Aptx HD, Riproduzione 24h, Cancellazione del Rumore, Ricarica Rapida e IPX5
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
Indice dei contenuti
1. TRONSMART ONYX FREE
1.1. Design e costruzione
1.2. Comfort e Qualità audio
1.3. Prezzo e Alternative

TRONSMART ONYX FREE

Molti di voi non saranno affatto stupiti da quanto vi stia per dire, eppure anche questa volta “Amazon ha fallito” nel consigliarvi un paio di cuffie True Wireless. Il fatto è che probabilmente gli algoritmi dello store americano tengono in conto solamente le vendite e le recensioni dei clienti che, spesso e volentieri, non sono affatto affidabili. Ma d’altronde siti come il nostro esistono anche per questo!

TRONSMART ONYX FREE 5

Così le ho comprate, le ho testate e le ho messe a paragone non solo con le mie cuffie di ogni giorno – Apple AirPods – ma anche e soprattutto con le decine e decine di modelli che abbiamo testato in questi anni, e purtroppo il verdetto non è in linea con quanto proposto da Amazon perché ho riscontrato alcuni nei che non me le hanno fatte apprezzare a pieno.

Design e costruzione

Partendo dal design, quelle che ho in mano e che potete vedere anche dalla mia videorecensione qui n alto, sono cuffie true wireless completamente realizzate in plastica lucida ed opaca.

L’utilizzo della plastica non è una critica – TUTTE sono in plastica – anche se devo ammettere che mentre le si tiene in mano, non si ha la sensazione di stringere un oggetto particolarmente solido o ben rifinito. Ma questi sono ovviamente dettagli tediosi, perché stiamo comunque parlando di cuffie economiche.

Tronsmart Onyx Free
Tronsmart Onyx Free

Vengono fornite all’interno di una capsula che presenta quattro indicatori LED sulla parte frontale, che ci indicano lo stato di carica delle cuffie. Queste si accendono solamente una volta estratte dalla capsula di ricarica, ovvero quando vengono scollegate dai connettori di ricarica magnetici.

Comfort e Qualità audio

Nonostante non mi facciano impazzire le cuffie true wireless a forma di “fagiolo” (preferisco lo stile delle AirPods, senza gommini), bisogna ammettere che queste TRONSMART ONYX FREE sono molto comode e calzano a pennello nelle mie orecchie dopo aver scelto i giusti adattatori auricolari.

Sugli auricolari ci sono poi dei tasti che, a detta della pagina di vendita su Amazon, dovrebbero essere touch. Purtroppo non lo sono, non è possibile comandare le cuffie con uno sfioramento del dito, ma bisognerà effettuare una o più pressioni spingendo il grande pulsante sul retro degli auricolari.

Tronsmart Onyx Free
Tronsmart Onyx Free

Niente da ridire per la qualità audio, o quasi. Il suono si sente molto, il livello è alto e non si arriva mai a far “gracchiare” l’altoparlante, tuttavia i bassi sono molto poco presenti e questo influisce non poco sull’utilizzo quotidiano.

Ma la cosa peggiore è il microfono: ho provato a fare/ricevere diverse telefonate e l’interlocutore ha sempre lamentato un’audio basso e di scarsa qualità. Ritengo che l’audio in chiamata, per auricolari del genere, debba essere al meno tanto importante quanto la qualità del suono, ma purtroppo sotto questo punto di vista mi vedo costretto a bocciarle.

Prezzo e Alternative

Insomma, concludendo, se state cercando delle cuffie economiche allora ci sono tante alternative molto valide. Non voglio dunque dilungarmi oltre nel dirvi le altre caratteristiche di queste cuffie, perché ad esempio poco tempo fa ho recensito le Tronsmart ONYX ACE che invece mi sono piaciute di più.

Se dunque volete sapere altri dettagli sulle cuffie, di seguito vi lascio il link all’acquisto su Amazon. Più in basso però, vi invito a dare un’occhiata alla nostra guida dedicata alle migliori cuffie True Wireless, dove sicuramente troverete delle alternative valide e dal buon rapporto qualità prezzo:

Tronsmart Onyx Ace Cuffie Bluetooth 5.0, TWS Auricolari Senza Fili con 4 Microfoni, Qualcomm Chip QCC3020, Qualità Audio Aptx HD, Riproduzione 24h, Cancellazione del Rumore, Ricarica Rapida e IPX5
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
Cuffie true wireless
Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2021
Guide di acquisto
    cuffie

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 5.5/10
7.5
Huawei-FreeBuds-4i

Recensione Huawei FreeBuds 4i: eleganti e con super microfono!

8.5
Deebot-N8-plus

Recensione DEEBOT N8+: il robot aspirapolvere che si auto svuota, lava ed è ancora più potente!

9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

7.0
Xiaomi Mi Watch

Recensione Xiaomi Mi Watch: TANTI PRO ma occhio ai CONTRO!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Come contattare Instagram per account rubato
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy