ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: mouse mouse gaming
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

Valentino Viscito Feb 17, 2021
Trust Voxx

Trust, famosa azienda incentrata su accessori per PC, ha da poco lanciato una nuova line-up di prodotti dedicata allo smart working. Fra questi vi è anche un nuovo mouse verticale, denominato Voxx, che è dotato di ben nove pulsanti e di un display a LED. Un mouse verticale risulta molto più comodo rispetto ad uno standard poiché offre alla mano una posizione più naturale e meno stancante; inoltre consente di effettuare più operazioni con meno movimenti. Nelle ultime settimane ho testato questo prodotto e di seguito trovate tutte le informazioni sulla mia esperienza.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design ed ergonomia
3. Caratteristiche e funzionalità
4. Prezzo e conclusioni

Confezione

La confezione di questo Trust Voxx è molto semplice e al suo interno troviamo il mouse, un cavo miniUSB-USB per la ricarica e i classici manuali d’istruzione.

Trust Voxx
Trust Voxx
Trust Voxx

Design ed ergonomia

Per quanto riguarda il design, il mouse è completamente in colorazione nera ed è costruito in plastica opaca. Sul bordo superiore troviamo un piccolo display LED che indica i DPI, il tipo di connessione, la percentuale di batteria rimanente e il menu per programmare i tasti.

Trust Voxx
Trust Voxx
Trust Voxx
Trust Voxx

Sul lato esterno della scocca troviamo 5 pulsanti programmabili accompagnati dalla rotellina per lo scroll. Di questi, uno, ovvero quello centrale, consente di settare i DPI e di programmare gli altri tasti. I pulsanti su tale fronte sono ricoperti da una sottile membrana in gomma che favorisce il grip alle dita.

 Trust Voxx

Sul fronte interno troviamo invece 3 tasti lucidi, di cui due posti nella parte superiore ed uno nella parte inferiore. I pulsanti superiori consentono di andare avanti oppure indietro in una schermata; in ogni caso anche questi ultimi risultano programmabili. Capovolgendo la periferica troviamo, posti al centro, l‘interruttore per accendere il dispositivo e selezionare la tipologia di connessione da utilizzare fra Bluetooth e 2.4 GHz, e il tasto per resettare la connessione. Poco più avanti, troviamo il sensore ottico. Infine, a completare la base di tale mouse, troviamo l’apposito rincavo dove inserire l’adattatore USB da collegare in seguito al PC.

Trust Voxx

Le forme che contraddistinguono questo mouse lo rendono particolarmente comodo e facile da utilizzare. La mano aderisce molto bene alla superficie del dispositivo e difficilmente ci si stanca.

Caratteristiche e funzionalità

In termini di funzionamento, questo mouse durante i miei test è stato sempre affidabile e funzionale. I pulsanti sono abbastanza silenziosi e facili da pigiare, soprattutto quelli sul lato esterno. Anche i tasti interni funzionano in maniera adeguata, sebbene quello posizionato nella parte inferiore non mi abbia fatto impazzire; infatti quest’ultimo risulta troppo sensibile e più volte ho finito per pigiarlo involontariamente. Ho molto apprezzato la possibilità di poter settare i vari tasti direttamente dal display incorporato. Per poter effettuare il settaggio basterà tener premuto per 5 secondi il tasto DPI, dopodiché dovrete pigiare il tasto da modificare, selezionare con la rotellina la nuova funzione da assegnare ed infine salvare la modifica premendo nuovamente sul tasto DPI.

Trust Voxx
Trust Voxx
Trust Voxx Caratteristiche2

Il display si vede bene con poca luce, mentre con un’illuminazione più forte diventa quasi impossibile da visualizzare. I DPI hanno un range che va dai 1200 fino ai 2400 e questi ultimi rendono il mouse preciso e veloce nei movimenti. La rotellina è quella che mi ha convinto meno poiché ha uno scroll poco fluido e restituisce una sensazione di fragilità al tatto. L’aspetto che più mi ha sorpreso e soddisfatto è l’autonomia: la batteria da 500 mAh montata sembra davvero inesauribile. Durante la mia prova infatti il mouse non si è mai spento e, dopo circa 15 giorni di utilizzo, restava ancora il 50% di autonomia disponibile.

Prezzo e conclusioni

Lanciato sul mercato a 59.99€, questo Trust Voxx è disponibile all’acquisto sia su Amazon che su altri store. Nonostante si tratti di un dispositivo affidabile, il prezzo a cui è proposto è secondo me troppo elevato. Venduto a 10/15€ in meno questo mouse risulterebbe sicuramente più appetibile.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 7.0/10
8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

8.5
NUBIA RED MAGIC 7PRO

Nubia REDMAGIC 7PRO: impossibile trovare un hardware migliore!

9.0
Roborock Q7 Max+

Recensione Roborock Q7 Max+: ancora più intelligente e potente!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy