ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Recensione Ugoos UG007B, la TV-Box Android ”sconosciuta” ma che ci ha colpito

Recensione Ugoos UG007B, la TV-Box Android ”sconosciuta” ma che ci ha colpito

Gaetano Abatemarco Ott 23, 2013
rsz gfaw

Oggi vi proponiamo la nostra opinione su un mini PC Android che abbiamo acquistato di recente e che propone caratteristiche e performance di tutto rispetto si tratta dell’Ugoos UG007B. Nel formato di un piccolo dongle (nello stile di Google Chromecast) si racchiude una board con tutto il minimo indispensabile all’utilizzo casalingo del dispositivo.

Esteriormente si presenta poco più grande di una pendrive e nella confezione troveremo, oltre al dongle, un piccolo manuale (purtroppo insufficiente), una prolunga HDMI e l’alimentatore da parete con relativo cavo; un packaging un po’ scarno ma perlomeno compensato dalle performance del piccolo dongle.

Hardware

Parlando di performance l’UG007B ha delle specifiche di tutto rispetto:

  • SoC RockChip 3188 (CPU Cortex A9 quad core 1,6 ghz + GPU Mali400MP4)
  • 2Gb Ram LPDDR3
  • Bluetooth 3.0
  • WiFi b/g/n 150N
  • 8 GB nand (partizionato in 1gb sistema + 6/7gb sd)
  • Slot MicroSD (fino a 32Gb)
  • HDMI out (720p nativi)
  • USB otg
  • 2x micro USB (alimentazione)

rsz_9jp3

Una buona dotazione quindi ma limitato dalla presenza di una sola USB utilizzabile (a cui può comunque essere collegato un hub) e alla sola connessione di rete wireless, limitando utilizzi come file server casalingo/NAS e downloader. Non vi sono comunque problemi ad usare un HUB USB “rigorosamente” alimentato, essi infatti funzionano egregiamente e durante i nostri test ha permesso l’utilizzo contemporaneo di mouse, tastiera, joypad e pendrive senza alcun problema. Grave difetto è la mancanza di un tasto di spegnimento non solo sul dongle stesso ma anche all’interno dell’OS, senza il quale sarà necessario possedere una tastiera multimediale con tasto “power” per spegnere correttamente il dispositivo.

Sistema Operativo e Software

UG007B viene fornito con l’ultima versione di Android disponibile per il SoC, ovvero Android 4.2.2. Non vi sono modifiche particolari al sistema, unica differenza è il launcher “semi-standard” il visualizza le icone con un proprio tema stile iOS 6. Android funzionerà nella modalità tablet, infatti nella parte bassa dello schermo troveremo la classica barra con i tasti indietro, home, menu, screenshot, volume up/down, standby ed un ultimo comodo tasto che permette di nascondere la barra nel caso ci dia fastidio.

Screenshot_2013-10-16-08-49-43

Anche le schermate delle impostazioni sono prettamente standard con la differenza delle varie piccole aggiunte per gestire l’uscita video e l’audio. Nelle impostazioni della porta HDMI potremo infatti regolare la dimensione dello schermo ed anche la risoluzione. Purtroppo, per quanto riguarda la risoluzione, si tratta di un semplice scaler da usare nel caso la nostra tv o monitor non riesca a gestire o scalare da se la risoluzione nativa e fissa di 720p.

Screenshot_2013-10-16-08-53-57

Vi è anche del software preinstallato, il quale consiste in un (valido) media player, software per gestire varie funzioni del WiFi (ad esempio dlna) ed un gestore file basilare. Generalmente il sistema operativo si comporta bene, sarà infatti molto reattivo e scattante in ogni situazione anche quelle più critiche tipo la riproduzione video e l’esecuzione dei giochi. E’ evidente che l’ottimizzazione non è stata lasciata al caso e che il SoC venga sfruttato a dovere.

I nostri test

Abbiamo eseguito varie prove per verificare le performance reali e di utilizzo quotidiano. Prima di tutto si è testato il lato puramente multimediale, essendo sicuramente il target principale per un device del genere, provando vari video in varie risoluzioni e codec. In generale la riproduzione video non ha dato alcun problema, sono stati testati rip in XVID di DVD, rip di blu ray a 720p in formato mpeg4 e vari MKV con codex avc/h264/x264 sia 720p che 1080p.

In un solo caso abbiamo avuto problemi di riproduzione, ovvero con un MKV con video in x264 ed audio AC3; è stato comunque riprodotto con un player di terze parti ovviando così alle mancanze dei riproduttori integrati (quello standard di android e quello in bundle) che di per se hanno funzionato benissimo in tutti gli altri casi, sfruttando anche l’accelerazione hardware della GPU.

Screenshot_2013-10-18-07-39-03

Anche nel caso dello streaming video non vi è alcun problema; sia nel web, sia sull’applicazione nativa di youtube non vi è stato alcun segno di cedimento permettendo tranquillamente l’esecuzione dei contenuti HD. A tal proposito un plauso alla ricezione WiFi N che si è dimostrata costante e veloce anche ad un piano di distanza e dietro numerose pareti.

Screenshot_2013-10-18-07-41-00

Altro utilizzo primario del device è il web. Nel sistema vi è preinstallato il browser Android standard ma ovviamente, secondo le nuove specifiche Google, non si sincronizzerà con il nostro account rendendo necessario l’utilizzo di un altro browser. Allo scopo ho ritenuto necessario provare Chrome, famoso per non essere particolarmente performante su device poco conosciuti, il quale anche in questo caso non ha dato alcun tipo di problema, garantendo una navigazione sempre fluida e veloce.

Screenshot_2013-10-16-08-48-57

Per finire abbiamo testato le performance gaming provando vari titoli tra cui il recente “Prince of Persia: Shadow & Flame” ed “Asphalt 7” i quali sono stati eseguiti senza problemi. Per darvi un idea più chiara delle perfomance 3D abbiamo provato Epic Citadel, il quale è stato eseguito senza problemi e con prestazioni di tutto rispetto.

Screenshot_2013-10-18-07-23-21

Conclusioni

L’Ugoos UG007B si è dimostrato un valido, abbastanza economico (lo abbiamo acquistato su willgoo), piccolo centro multimediale per rendere la nostra TV ancora più smart. Nel complesso è quindi un prodotto validissimo non perfetto certo, infatti manca un tasto di spegnimento il quale è indispensabile per non provocare danni al sistema e alla memoria nand integrata, oppure non vi è alcuna porta lan o sata e non ci è stato possibile effettuare un benchmark con Antutu e 3dMark a causa dei crash del sistema che questi provocavano, ma nell’utilizzo reale non ha dato segni di cedimento e a dimostrazione di ciò ci sono ore continue di browsing, riproduzione video e gaming.

UG007B è quindi promosso, non a pieni voti, ma ci ha più che soddisfatto.

rsz 9jp3
Screenshot 2013 10 16 08 51 38
Screenshot 2013 10 16 08 52 03
Screenshot 2013 10 16 08 54 44
Screenshot 2013 10 16 08 52 46
rsz gfaw
Screenshot 2013 10 16 08 54 05
Screenshot 2013 10 16 08 53 57
Screenshot 2013 10 18 07 39 03
Screenshot 2013 10 16 08 49 43
Screenshot 2013 10 18 07 23 21
Screenshot 2013 10 16 08 48 57
Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy