ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > VIP002S e KC8236 di EasySMX: cuffie e controller gaming a basso costo

VIP002S e KC8236 di EasySMX: cuffie e controller gaming a basso costo

Gaetano Abatemarco Feb 14, 2019
IMG 20190203 1554214

Quest’oggi vi parliamo della doppia soluzione proposta dalla EasySMX per valorizzare il vostro comparto gaming con un budget ristretto, nella fattispecie parliamo di un paio di cuffie con microfono estraibile ed un controller wireless compatibile per Android, Pc e Ps3.

Le cuffie si presentano esteticamente bene anche se al tatto restituiscono un senso di cheap. La scocca è per lo più composta da policarbonato nero ma sono da apprezzare gli inserti: il cuscinetto che attutisce il peso dell’archetto ed i copri-padiglioni con un trama che ricorda la fibra di carbonio. Il cavo audio telato ha una doppia uscita USB (per alimentare l’illuminazione a LED) e Jack 3.5. In dotazione è presente un cavo a y:  rosso per attivare il microfono, verde per la cuffia.

Anche l’assetto dei comandi è spartano ma ben ideato: dal lato sinistro abbiamo una rotella per la regolazione del volume ed un tasto per accensione e spegnimento del microfono, la cui asticella è una leva pieghevole a scomparsa; rispettivamente dal lato opposto la speculare rotella serve a modificare la colorazione dei LED circolari laterali. La regolazione dell’ampiezza delle cuffie avviene mediante scorrimento su un anima di alluminio.

In generale le VIP002S hanno una buona tenuta, un ottimo isolamento e risultano leggere ma non particolarmente comode, dato che la morsa dell’archetto è abbastanza rigida e stringe molto sul capo. Peccato per un assemblaggio e dei materiali leggermente “scricchiolanti” al tatto.

IMG 20190203 1553228
IMG 20190203 1550481
IMG 20190203 1551443
IMG 20190203 1552120
IMG 20190203 1551235
IMG 20190203 1552330
IMG 20190203 1552456

Qualità audio e prestazioni

Le VIP002S con un driver da 40 mm ed un intervallo di frequenze 20 – 20 kHz offrono un’esperienza audio soddisfacente ma non eccezionale. Il lato negativo è un audio non molto dettagliato ed un volume massimo molto tenue, allo stesso tempo a suo favore gioca un’ equalizzazione votata alle medio basse, enfatizzando le potenzialità sonore delle cuffie.

Ed infatti le basse, seppur poco profonde, sono corpose e molto morbidi ed inoltre i dialoghi sono riprodotti in maniera molto nitida. Tra gli aspetti positivi annoveriamo anche il microfono, la cattura l’audio è di qualità: forte e chiara. Le cuffie hanno una compatibilità con dispositivi e console sconfinata: Ps4/Ps4 Slim/Ps4 Pro; X Box One/ X Box One S/X; Nintendo Switch; iPad; Smartphone; Laptop e PC (a prtire da Windows 7).

Controller EasySMX KC-8236

Design

Il look del controller KC-8236 è “liberamente” ispirato dall’estetica di un joypad di marca XBox per forma, dimensioni, posizionamento dei tasti e peso (315 g ben bilanciati). La qualità dell’assemblaggio è molto buona e nonostante un tipo di policarbonato all’occhio non molto resistente, il controller in mano non scricchiola e restituisce un senso di solidità.

Molto piacevoli al tatto e, soprattutto, utili alla presa sono gli inserti laterali gommati, che ne aumentano in modo considerevole l’ergonomia. L’unico ingresso micro-USB presente è posizionato sul lato superiore. Il LED indicante il funzionamento e lo stato della batteria circonda il logo centrale che funge da tasto home. Tirando le somme la EasySMX sul controller ha davvero compiuto un buon lavoro sotto tutti gli aspetti.

IMG 20190203 1555322
IMG 20190203 1556180
IMG 20190203 1556476
IMG 20190203 1556538
IMG 20190203 1557210
IMG 20190203 1557427
IMG 20190203 1557476

Prestazioni e funzionamento

Il KC-8236 funziona mediante il ricevitore wireless (presente in confezione, così come il cavo di ricarica ) da inserire nella porta USB del PC o della console desiderata. Diversamente accade se lo si vuole accoppiare ad un device con sistema Android, in questo caso, bisognerà inserire il cavo OTG (NON presente in confezione, purtroppo!) nel ricevitore e collegarlo allo smartphone o al tablet.

L’esperienza ludica offerta dal controller è completa (su Android non è prevista la vibrazione) e con la connessione 2.4G wireless, stabile fino ad 8 m circa, non sono stati riscontrati malfunzionamenti. Inoltre la batteria da 550 mAh garantisce delle sufficienti 8 ore di gioco per un tempo di ricarica completa di 2 ore.

Rapporto qualità/prezzo

La EasySMX con le cuffie VIP002S offrono in media un buon prodotto ma non particolarmente esaltante, anche in considerazione del prezzo economico di 39.99 $, equivalenti a 35.41 € sul sito ufficiale. A penalizzarle sono una qualità audio che rende bene solo in uno spettro limitato di frequenze, un volume massimo esageratamente basso ed una qualità costruttiva non convincente. Lati positivi sono il microfono in dotazione, l’isolamento acustico e la praticità dei comandi.

Il capitolo controller KC-8236, al prezzo di 26.99 $, circa 23.90 € sullo store ufficiale, ha dato maggiori garanzie in termini di assemblaggio, materiali ed esperienza ludica generale, tenendo conto del buon comparto hardware. Una pecca da segnalare è l’assenza di un cavo OTG in confezione, essendo un controller compatibile anche per Android sarebbe sicuramente stato apprezzato per il cliente che intende acquistarlo esclusivamente per questo motivo.

Se avete necessità di aggiornare il vostro set da gaming in modo rapido, economico potrete sicuramente affidarvi alla EasySMX: la coppia di prodotti, cuffie + joypad, vi costerà poco meno di 60 €, un prezzo tutto sommato interessante. Presi singolarmente sicuramente il prodotto che ci ha convinti di più è il controller KC-8236, sulle cuffie è possibile guardare altrove.

[amazon box=”B07D6P48J9″]

Voto Finale: 6.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy