ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

Giuseppe Monaco Gen 07, 2021
We Lock Smart Lock

Rispetto a qualche anno fa, all’alba del 2021 le nostre case si presentano decisamente più intelligenti, con speaker smart, robot aspirapolvere, smart TV e tanto altro.

Oltre a dispositivi che ci rendono la vita più semplice nel quotidiano, esistono prodotti smart che vanno a sostituire fisicamente e funzionalmente componenti analogici che, per forza di cose, per anni anno resistito al progresso tecnologico per la loro affidabilità.

Tra questi, le serrature delle nostre stanze o della porta di casa sono elementi sui quali pesa una grande responsabilità, ovvero quella di proteggerci da intrusioni esterne di qualsiasi tipo.

A tal proposito, ho avuto l’occasione di provare proprio una serratura smart realizzata da WeLock che, neanche a dirlo, si chiama We Lock Smart Lock. Sarà riuscita a convincermi in termini di affidabilità e funzionalità?

Confezione

La confezione di vendita presenta una struttura in semplice cartonato, con il coperchio in colorazione blu con una finestra in plastica trasparente che mette ben in mostra tutto il contenuto. Sui bordi e sul retro non troviamo informazioni particolarmente utili se non il nome del prodotto e il codice QR utile a scaricare l’applicazione.

We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock

Una volta aperta al suo interno troviamo la nostra serratura smart, il piccolo telecomando per il controllo remoto e una piccola scatola contenente una graffetta e alcune viti di ricambio, il tutto collocato nell’apposito alloggiamento in plastica.

Per concludere, sul fondo troviamo un libretto illustrativo in diverse lingue, italiano escluso.

Design e costruzione

La serratura smart realizzata da WeLock vede un corpo in metallo satinato, con la maniglia del lato interno che presenta una zona leggermente concava utile a favorire il grip durante l’apertura. Quest’ultima vede poi una piccola vite che, se svitata, consente di regolare in estensione la struttura per consentire l’installazione su porte di vario spessore.

Dall’altro lato troviamo la maniglia del lato esterno, anch’essa protetta da una scocca in metallo satinato, che presenta sulla superficie superiore un piccolo display e il lettore di impronte digitali.

We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock

Rimanendo su questa maniglia, sul lato rivolto verso l’esterno troviamo un piccolo sportellino che nasconde l’ingresso di ricarica micro USB e, sul coperchio, vediamo il codice QR da scansionare in fase di configurazione.

Nel complesso l’intera struttura della serratura intelligente, oltre che presentare un design semplice e funzionale, appare solida e robusta, in grado di resistere a sollecitazioni frequenti senza troppi problemi.

Prestazioni e funzionamento

L’installazione, grazie alle immagini presenti sul libretto illustrativo e ai video visionabili sull’app, risulta estremamente veloce e semplice. Una raccomandazione è quella di informarsi sulle dimensioni e sul tipo di serratura supportata dalla porta sulla quale intendete montare il tutto.

Sebbene il funzionamento generale della serratura mi abbia convinto, l’applicazione dedicata necessita decisamente di un pesante restyling, sia per quanto riguarda la UX che la UI, visto che sembra essere nata vecchia.

We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock
We Lock Smart Lock

Una volta configurata la serratura, scansionando il QR presente sulla maniglia, è possibile gestire diversi settaggi relativi a quest’ultima, a patto di riuscire a capire come muoversi tra le varie schermate dell’interfaccia.

Fortunatamente nella sezione “Help” sono presenti diversi video e immagini esplicative che aiutano a capire cosa fare per accedere a tutte le funzionalità della serratura smart. Possiamo infatti impostare fino a 3 impronte digitali con ruolo di amministratore e settare fino a 996 impronte diverse, una per ogni utente collegabile alla smart lock.

MSI Vigor GK50 Elite

Questo ci consente di sfruttare la funzionalità principale di questa serratura, ovvero lo sblocco e la conseguente apertura della porta sulla quale è installato tramite il riconoscimento della propria impronta digitale.

L’impronta digitale non è l’unico metodo di sblocco della serratura. Collegandoci tramite l’app, infatti, è possibile accedere alla sezione relativa alla specifica serratura, visualizzarne lo stato, la carica residua ed eventualmente aprirla. Per ultimo, il piccolo telecomando contenuto in confezione rappresenta il metodo diretto e immediato per sbloccare il tutto, utile quando si è in casa e intendiamo aprire a qualcuno al di fuori della nostra stanza/abitazione.

Nel caso in cui il dispositivo dovesse ritrovarsi con la batteria scarica, per poter sbloccare la serratura sarà necessario collegarla a una fonte di energia, powerbank o caricatore che sia, ed effettuare semplicemente il collegamento tramite l’app dedicata.

We Lock Smart Lock – Prezzo e conclusioni

Nel complesso posso dire di essere non del tutto convinto sulla riuscita del prodotto che, seppur funzionale e funzionante in quel che fa, mostra il fianco a diverse incertezze che su un prodotto del genere non dovrebbero esserci. Per quanto mi riguarda, più che alla chiusura dell’intera casa affiderei quella di una singola stanza.

Su Amazon.it è possibile acquistare questa serratura smart a 259€, ma al momento c’è un’offerta dove potete applicare un coupon su Amazon del 31% e pagarlo solo 179€. A prezzo pieno, a mio avviso, è sicuramente non contenuto e a mio parere un po’ alto.

Questo non tanto per le funzionalità complessive che sono sicuramente utili e variegate, quanto per l’app che a mio avviso andrebbe totalmente rivista in termini di intuitività, veste grafica, UX… insomma, in termini di tutto.

Voto Finale: 7/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy