ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Xiaomi Hybrid Earphone: auricolari eleganti e potenti

Recensione Xiaomi Hybrid Earphone: auricolari eleganti e potenti

Gaetano Abatemarco Nov 19, 2015
Xiaomi Hybrid Earphone 41

Xiaomi ha vinto. Di nuovo! Non è la prima volta che la società cinese riceve complimenti ed elogi per i suoi prodotti: oltre agli smartphone, l’azienda produce tanti altri gadget tra cui le famose cuffie Piston che tanto sono piaciute agli utenti. Di recente, però, Xiaomi ha lanciato una nuova linea di auricolari: Xiaomi Hybrid Earphone. Perché “ibrido”? Beh, semplice: il risultato è garantito dalla combinazione di un driver dinamico e bidirezionale (per meglio gestire l’audio a bassa frequenza fornendo in tal modo un effetto surround più 3D) con quello dei driver balanced-armature (destinati principalmente ad aumentare il rendimento elettrico).

Prima di proseguire, ecco alcune caratteristiche tecniche che troverete sicuramente utili:

  • Impedenza: 32Ω
  • Peso: 14 grami
  • Sensibilità: 101dB
  • Potenza: 5mW
  • Range di frequenza: 20-20000Hz
  • Standard: GB/T 14471-2013
Xiaomi Hybrid Earphone 11
Xiaomi Hybrid Earphone 21
Xiaomi Hybrid Earphone 31
Xiaomi Hybrid Earphone 41
Xiaomi Hybrid Earphone

Design

A primo impatto potrebbero ricordare molto le Piston 3: c’è il jack audio da 3.5 mm placcato in oro, il rivestimento della presa delle cuffie è in alluminio e c’è la stessa incisione ‘circolare’ e forma delle Piston 3.

20150623 175828
Auricolari Xiaomi Piston 3 (terza generazione): affidabili ed eleganti
Hardware

Il cavo è intrecciato e in Kevlar e continua fino all’ Y-splitter, a quel punto i cavi diventano semplicemente in silicone. Il cavo a destra dispone del microfono e del bilanciere del volume e tasto play/pausa, utili per la riproduzione o durante le telefonate. Se notate il foro del microfono è dietro ai tasti volume: questo perché quando si parla avrete il microfono più vicino alla bocca!  Una grande differenza con le Piston 3 è nella confezione: qui troverete tre punte di ricambio per le cuffie (di tre dimensioni diverse) proprio come nelle Piston 3 ma le cuffie non disporranno di un sacchetto o custodia dove poterle tenere in modo ordinato, ed è un peccato.

Qualità Audio

Il suono è diverso da quello delle Xiaomi Piston 3: i medi non sono troppo smussati e gli alti e bassi sono abbastanza pronunciati anche se più chiari e vari rispetto alle Piston 3. Non sono un esperto del settore ma preferisco questo coinvolgimento sonoro rispetto alle precedenti cuffie, inoltre non c’è nessun tipo di problema durante le telefonate. Una nota per gli utenti iOS: sembra che le cuffie non siano perfettamente compatibili perché solo il tasto play/pausa funziona perfettamente; con Android, invece, tutto fila liscio come l’olio.

Prezzo

In Italia saranno in vendita sul sito honorbuy.it che le proporrà ad un prezzo che oscillerà intorno ai 25€: non appena avremo un codice sconto esclusivo, sarete informati e troverete l’articolo aggiornato!

Voto Finale: 10.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy