ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: mobilità elettrica
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

Manuel Baldassarre Apr 07, 2021

Poco da dire: questo monopattino di Xiaomi è tra i migliori che esistano al momento. Ottimi i freni, le ruote da 8.5 mm con camera d’aria servono anche ad ammortizzare, si guida bene, si piega velocemente e facilmente, batteria generosa, potenza max da 600W che permette di superare anche salite fino al 20%, peso massimo supportato 100 kg e… niente, nel video vi spiego perché mi è piaciuto e tutte le differenze con il precedente modello.

In questa recensione ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube.

monopattino elettrico
Miglior monopattino elettrico 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    mobilità elettrica

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Tutto il corpo del nuovo monopattino di Xiaomi è realizzato in alluminio spaziale e la prima cosa che si nota toccandolo è la sua “imponenza” data dalle proporzioni ben poco ridotte e dal suo peso di oltre 14 Kg. Insomma, sia ha subito la sensazione di avere tra le mani un monopattino elettrico studiato per essere sfruttato molto (non un semplice “giocattolo” insomma) che dunque ispira subito robustezza e fiducia.

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Partiamo giustamente dal display frontale, un LCD che mostra alcune informazioni come la velocità di percorrenza, e qui notiamo la prima differenza con il precedente modello: la modalità eco è stata sostituita con la modalità pedestrian, grazie alla quale lo Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 si muove “a passo d’uomo” raggiungendo un massimo di 5 Km/h (rispetto ai 10 Km/h di prima).

Ci sono poi altre due modalità di utilizzo: D (Dynamic) con velocità massima di 20 Km/h e la modalità S (Sport) che raggiunge un massimo di 25 Km/h. Un’altra novità è nel parafango posteriore: rispetto al precedente modello, adesso è più lungo e copre la maggior parte della ruota posteriore – con in più il posto per attaccare una targa – ma soprattutto è “attaccato” al mozzo ruota e quindi si evitano le spiacevoli oscillazioni.

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 1

Nello sterzo anteriore bisognerà installare 4 viti (che troverete in confezione). Queste servono nell’eventualità che in seguito vogliate installare sul manubrio un gancio, una piccola sacca oppure un portapacchi (molto utile). Per chiuderlo basterà sganciare la leva nella parte anteriore del monopattino e tirare giù la leva che si trova al di sotto. Abbassando lo sterzo troverete un gancio in prossimità della ruota posteriore per tenerlo fermo. Entra tranquillamente nel bagagliaio della nostra auto.

Sempre dal computer di bordo si può accendere la luce LED anteriore con un semplice click. La luce adesso ha una potenza maggiore (di 2W) e lungo il corpo Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 adotta ben 5 catarifrangenti (di più rispetto al modello precedente). Anche il LED posteriore è stato sostituito ed è leggermente più grande. Le ruote sono dotate di camera d’aria, con disco freno posteriore, ed in confezione trovate anche una ruota sostitutiva.

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 2

La frenata rigenerativa recupera una piccola porzione dell’energia frenante per ricaricare la batteria integrata. Il freno nella versione Internazionale è unico e posto nella leva di sinistra, e funziona davvero benissimo: le frenate sono modulabili e “piene” consentendoci di impostarle in base all’occorrenza.

Parliamo anche di autonomia: in base ai test ed a quanto dichiarato da Xiaomi, con una media di 15 Km/h si ricoprono 45Km di autonomia. La batteria ha 12.800 mAh e questo significa che la ricarica (da 0% al 100%) impiegherà ben 8-9 ore: questo è forse l’aspetto sul quale Xiaomi dovrebbe concentrarsi di più. Il motore elettrico anteriore infatti, sviluppa 300W di potenza, con picchi fino a 600W utili nelle pendenze (fino al 20% senza alcun problema).

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 3

Insomma Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 è un monopattino elettrico sicuro e molto ben costruito: è pensato per dover essere utilizzato quotidianamente grazie alla certificazione per la resistenza all’acqua e la sua innegabile robustezza. Il prezzo oscilla tra i 370 euro ed i 500 euro a seconda se lo acquistaste dall’Italia o dalla Cina. Tuttavia devo ammettere che se avete ancora il modello precedente, non avete bisogno di passare a questo nuovo modello: super consigliato invece se questo dovrà essere il vostro primo monopattino elettrico!

  • ACQUISTA | Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 da GoShopper

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 9.5/10
8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy