ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: computer
Home > Recensioni > Guide > Hardware > XIDU PhilMac: il Mini PC economico per tutti i giorni!

XIDU PhilMac: il Mini PC economico per tutti i giorni!

Manuel Baldassarre Ago 27, 2020

I mini PC sono al giorno d’oggi dei dispositivi davvero interessanti: se fino a qualche anno fa non avevano quasi senso, ora grazie alle tecnologie sempre più compatte e performanti, questi computer in miniatura riescono praticamente a sostituire un PC fisso per un utilizzo da ufficio. Ovviamente ce ne sono diversi, in fasce di prezzo differenti a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare! Nel caso di questo XIDU PhilMac, parliamo di un mini PC economico dalle buone finiture pensato per l’utilizzo di tutti i giorni come mansioni da ufficio, navigazione Internet e contenuti multimediali come film o streaming. Il tutto unito ad un corpo in metallo elegante e super compatto: un vero oggetto di design!

Indice dei contenuti
1. Design ed Installazione
2. Scheda tecnica e Connettività
3. Prestazioni e Benchmark
4. Prezzo e Codice Sconto

Design ed Installazione

XIDU PhilMac vi arriverà in una confezione simile a quella che vedete nelle foto qui di seguito: uno scatolino bianco senza troppe informazioni ed una foto del prodotto sulla parte superiore. All’interno non ci sarà molto: oltre al mini PC e qualche foglietto, troverete solamente l’alimentatore per collegarlo alla presa elettrica. Per questo più avanti in questo paragrafo vi mostrerò anche come collegarlo e configurarlo a seconda delle vostre necessità!

XIDU PhilMac
XIDU PhilMac
XIDU PhilMac
XIDU PhilMac

Il design è un palese richiamo al Mac Mini di Apple, così come anche il nome – PhilMac – ci ricorda vagamente il mini PC di Cupertino. E lo ricorda in maniera tutt’altro che arrogante perché i materiali ed in generale la costruzione sono davvero buoni! XIDU PhilMac è realizzato in alluminio satinato e presenta uno stile pulito e minimale: un vero oggetto di design. Le dimensioni sono di 120×120×23 mm, mentre il peso è di appena 322 grammi.

La parte anteriore è completamente pulita e mostra solamente una banda in plastica nera con un piccolo LED di stato nell’angolo in basso a destra. Lo stesso dicasi per la parte superiore dove troneggia il logo XIDU al centro della scocca. Nella parte sinistra invece si nota una bocchetta di ventilazione per la dissipazione del calore ed un ingresso VGA: questi servirà per connettere un display (quelli più vecchiotti che non hanno ancora un’ingresso HDMI).

XIDU PhilMac
XIDU PhilMac
XIDU PhilMac
XIDU PhilMac

Nella parte destra invece si nota una seconda bocchetta di ventilazione con al di sotto un lettore di schede SD. Di fianco poi troveremo due ingressi USB 3.0 ed il piccolo tasto di accensione. Infine sul retro troviamo: l’ingresso per l’alimentazione (DC), un’altra porta USB (anche questa 3.0), un ingresso HDMI – per collegare un secondo display – una porta LAN per connettervi ad Internet tramite cavo Ethernet (se non volete usare il WiFi), l’uscita audio con jack da 3.5mm ed un tasto per il reset del dispositivo.

Per quanto riguarda l’installazione, niente di più semplice! Per iniziare ad usare il nostro XIDU PhilMac abbiamo bisogno solamente di due cavi: l’alimentazione (che troviamo già in confezione) ed un cavo per connettere questo mini PC ad un display. A seconda dello schermo che avete in casa, potrete sfruttare o l’uscita HDMI – quindi collegare il mini PC al display tramite un cavo HDMI – oppure sfruttando l’uscita VGA (nel caso abbiate un vecchio schermo), sfruttando invece un cavo VGA.

XIDU PhilMac
XIDU PhilMac

Ora sarete pronti ad accendere il mini PC (tramite il pulsantino laterale) ed iniziare ad usarlo. Per navigare tra i menù avrete ovviamente bisogno di mouse e tastiera, che potrete collegare agli ingressi USB del PC. In alternativa potete acquistare un kit mouse + tastiera wireless con il quale andrete ad occupare una sola porta USB (lasciandone libere due) ed avrete sia il mouse che la tastiera senza fili.

In alternativa potete anche connettere fino a due schermi (uno tramite VGA ed uno tramite HDMI) per sfruttare tutto il suo potenziale. Ecco fatto, ora il vostro setup è completo ed accendendo il Mini PC potrete iniziare la procedura guidata per la configurazione di Windows 10.

Scheda tecnica e Connettività

Le caratteristiche tecniche di questo XIDU PhilMac ci parlano di un dispositivo economico pensato per produttività. La sua scheda tecnica, come vedete qui in basso, è quella di un PC economico e dunque non pensata per gaming o software di elaborazione grafica. Sarà invece più indicata per il normale utilizzo quotidiano, fogli di lavoro, navigazione Internet, gestione file, visione di contenuti multimediali e produttività in generale. Ecco la scheda tecnica completa:

  • Sistema operativo: Windows 10 Home a 64 bit
  • CPU: Intel Celeron J4115 Quad-core (fino a 2,5 GHz)
  • Grafica: integrata, Intel UHD Graphics 600
  • RAM: 8 GB LPDDR4
  • Memoria: 128 GB eMMC
  • Memoria espandibile: sì, max scheda SD da 128 GB (non inclusa)
  • WiFi: 2.4 GHz + 5.0 GHz Dual WiFi
  • Ethernet: Gigabit 1000 Mbps LAN
  • Bluetooth: BT4.1
  • Connettività: 1x LAN, 3x USB 3.0, 1x HDMI, 1x VGA, 1x uscita audio, 1x slot Micro SD (per schede TF fino a 256 GB)
XIDU PhilMac
XIDU PhilMac

XIDU PhilMac è davvero ben ingegnerizzato: in soli 120×120×23 mm c’è tutto quello che serve per avere un PC funzionale e con tutta la connettività di cui c’è bisogno. Le tre USB 3.0 sono una manna dal cielo, e l’ingresso SD per espandere la memoria è un aiuto aggiuntivo da non sottovalutare.

All’interno del Mini PC c’è un sistema di dissipazione attiva con una ventola costantemente accesa e libera di sfogare grazie alle feritoie laterali. Non è una ventola molto silenziosa, va detto, ma è pur vero che riesce effettivamente a tenere a bada le temperature.. cosa non di poca importanza in un PC così compatto.

Prestazioni e Benchmark

Non rimane dunque che entrare nel vivo del discorso e vedere come si è comportato il nostro XIDU PhilMac nel normale utilizzo quotidiano. Bisogna innanzitutto premettere che i miei test sono stati eseguiti proprio con quei software che ognuno di noi utilizza ogni giorno, e quindi la suite Office, Google Chrome, qualche giochino dallo store di Microsoft ed ovviamente musica, film, serie TV e simili.

Partiamo però prima con i “numeri”, perché stando ai benchmark effettuati – come già mi aspettavo – il nostro Mini PC raggiunge risultati scadenti, con una CPU molto spesso in full throttle. Ecco cosa ne è venuto fuori dai benchmark di Geekbench 5:

XIDU PhilMac
2
GEEKBENCH 5
XIDU PhilMac

Per fortuna la tanta RAM a disposizione (DDR4 a 2100 MHz) permette un buon multitasking ed in effetti spesso non abbiamo più di 3.5/4 GB di RAM occupata. Un lato positivo è senza dubbio la temperatura: il processore ha un TPD di soli 10W e questo permette alla ventola di riuscire a dissipare bene il calore e mantenere contenute le temperature anche con lunghe sessioni.

Personalmente ho apprezzato molto la scelta di questo Intel Celeron J4115 perché nell’utilizzo quotidiano si è dimostrato più affidabile dei processori Intel di serie N e di serie E che ho provato su altri portatili cinesi. Questo si traduce in una buona fruibilità delle applicazioni, della navigazione Internet e nella fruizione di contenuti multimediali. Ecco qualche screen molto interessante da OCCT:

XIDU PhilMac
OCCT Test
XIDU PhilMac
XIDU PhilMac
XIDU PhilMac

Veloce anche, ad esempio, nell’apertura dei programmi della suite di Office ed in grado di gestire senza grossi problemi due display contemporaneamente. XIDU PhilMac inoltre (anche se non è una funzionalità poi così utile) è anche in grado di riprodurre video 4K.

Com’è potete vedere dagli screen infatti, la temperatura è sempre “a bada” e ben al di sotto dei 60 C° anche sotto stress prolungato. In generale siamo attorno ai 52/54 C° ma purtroppo il processore è quasi sempre al 100%. La GPU integrata è una Intel UHD Graphics 600 che permette di supportare due schermi contemporaneamente o qualche giochino, ma come già potete immaginare, non può certamente supportare videogame o rendering. Con Cinebench R20 ad esempio, il punteggio raggiunto è di 405 punti:

cinebench
CINEBENCH R20

Prezzo e Codice Sconto

Bene, ricapitolando: XIDU PhilMac è un Mini PC Intel che si trova su Amazon ad un prezzo di circa 270 euro (anche se è spesso in sconto attorno ai 230/240 euro). Per questo prezzo potete portarvi a casa un dispositivo compatto e funzionale perfetto per la produttività quotidiana e per chi cerca qualcosa di compatto ed economico.

Tra i difetti c’è da menzionare sicuramente il comparto delle prestazioni: non è certamente un PC per operazioni pesanti o per fare più operazioni assieme. Di positivo c’è però la buona gestione della temperatura ed una discreta reattività nelle operazioni basilari come navigazione Internet e contenuti multimediali.

Eccolo dunque su Amazon con un codice sconto attualmente valido che lo porta da 279 Euro a soli 239 Euro cliccando sulla voce “APPLICA COUPON 40 EURO” nella seguente pagina Amazon del prodotto:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy