ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Yi Outdoor Camera 1080p…

Yi Outdoor Camera 1080p recensione: weatherproof e molto altro

Gaetano Abatemarco Dic 11, 2017
yi technology camera

YI Technology si è gettata a capofitto nel mondo della domotica, realizzando numerosi dispositivi per abitazioni sempre più tecnologiche, tra cui anche telecamere di sorveglianza. E’ questo infatti il caso della Yi Outdoor Camera 1080p, che garantisce un’ottima qualità video anche al buio, resistenza alle intemperie, controllo via app, rilevazione di movimento e servizio di store su cloud ad un prezzo basso, rimanendo semplice da installare. Abbiamo provato la camera e quindi vediamone insieme pregi e difetti.

Unboxing e Design

IMG 20171128 WA0042
Come si presenta la confezione
IMG 20171128 WA0039
La confezione aperta
IMG 20171128 WA0040
Tutto il contenuto
IMG 20171128 WA0048
La camera in dettaglio
IMG 20171128 WA0041
La camera in dettaglio
Yi Outdoor Camera 1080p
Slot per microSD

Il packaging è molto compresso in un sistema di cartone ripiegato, risultando difficile ricomporlo allo stato originale, la camera è ben salda nella scatola anche se forse potrebbe essere stato utile inserire una protezione agli urti.
La confezione contiene:

  • Camera + Base
  • Manuale (Eng, Deu, Esp, Fra, Ita)
  • Accessori per l’installazione al muro : 8 ganci, 10 viti da parete, 10 ancoraggi a muro, un cacciavite, adesivo per segnare i punti dove usare il trapano.
  • Alimentatore 
  • Cavo USB 3m
IMG 20171130 WA0007

Il design è molto minimale e senza fronzoli, è dotata di una base solida che si avvita facilmente e permette la regolazione manuale dell’angolazione, tramite una rotella è possibile fissare la posizione desiderata con un angolo di 0°-65°. Il cavo è lungo ben 3 metri, per un funzionamento ottimale, è preferibile posizionare la Yi Outdoor camera nelle prossimità del router.
Il manuale per quanto di semplice comprensione presenta numerosi errori segno di una traduzione approssimativa, alcuni termini nella sezione italiana sono addirittura in spagnolo (invece di scatola c’è scritto Caja ad es.). Non si tratta di semplici refusi, ma di una mancata cura sistematica.

Caratteristiche

  • Risoluzione massima : 1920*1080
  • Lenti : ampiezza angolo 110°
  • Audio : microfono/altoparlante integrato
  • Compressione del video : H264 High Profile
  • Rinforzo fotografico : riduzione del rumore 3D digitale, correzione della distorsione
  • Modalità di avviso : rievamento di movimento
  • Grado di impermeabilità : IP65
  • Conversione dal giorno e la notte : passaggio automatico IRCUT
  • Piattaforma di supporto : Android 4.1 o superiore/ iOS 8.0 o superiore
  • Criptazione delle reti senza fili : WEP/WPA/WPA2
  • Lunghezza cavo usb : 3m
  • Alimentazione : OCSV1A
  • Banda minima in upstream : 1 Mbps

La telecamera resiste ad ogni clima tra i -15° ai 50°, per quanto si consiglia di non esporla a fonti di luce diretta. E’ dotata di un’ottica  grandangolare con angolo di 110° e lunghezza focale di 3,9mm , registra immagini in Full HD anche in condizioni di luce scarsa grazie ad un avanzato sistema infrarossi e di bilanciamento automatico del bianco.

20171204162708986

Inoltre, la camera è dotata di slot microSD compatibile con schede da 8 GB a 32 GB classe 4 o superiore. Lo slot si trova vicino all’altoparlante, basterà svitare lo sportellino.  Secondo il sito della Yi, con una microSD da 32 GB si può registrare ininterrottamente per 4 giorni a 720p o per 3 giorni a 1080p.

Installazione e Funzionamento

Prima di fissare la camera alla parete desiderata è necessario associarla all’applicazione. Una volta scaricata Yi Home dal Playstore, seguendo alcuni semplici passaggi, la Yi Outdoor Camera sarà attiva e pronta per l’installazione. Per fissarla ad una parete avrete bisogno di un trapano, oltre che delle viti e degli ancoraggi in dotazione.

Screenshot 2017 11 30 12 16 35
Screenshot 2017 11 30 12 21 07
Screenshot 2017 11 30 12 21 10
Molte delle schermate sono tradotte male
Screenshot 2017 11 30 12 21 14
Screenshot 2017 11 30 12 36 36
Tramite lo scan del qr code si associa la camera alla connessione
Screenshot 2017 11 30 12 51 05
Screenshot 2017 11 30 12 52 58
Questo passaggio è fallito più volte
Screenshot 2017 12 02 20 26 49
Screenshot 2017 12 02 20 28 55
Screenshot 2017 12 02 20 40 02

La qualità delle immagini è davvero buona ed è possibile selezionare il formato SD e HD, la visione notturna si attiva automaticamente. Il set microfono/altoparlante consente di ascoltare cosa avviene nel luogo controllato, e di mandare anche avvisi se necessario, con il rischio di causare un grande spavento per eventuali malintenzionati.

Alcune note negative : il microfono non è eccezionale e si sente un leggero sfarfallio costante.
Un altro problema può essere rappresentato dalla connessione, infatti nel caso di un Wifi lento sarà difficile installare la camera, e il suo funzionamento non è garantito, il requisito minimo infatti è di almeno 1 Mbps in upload. Dalla mia postazione con Fibra Tim non ho riscontrato problemi, mentre con una linea Adsl non sono riuscito nemmeno ad associare il dispositivo allo smartphone.
Il sensore di movimento  riproduce dalla camera un avviso sonoro e registra anche un video inviandolo subito sull’applicazione. Può essere regolato, variandone la sensibilità, ma consiglio di fare numerose prove, dato che non si attiva sempre.

Controllo remoto via app

Veniamo all’analisi della postazione di controllo della nostra videocamera di sorveglianza. Tutta la gestione è infatti a portata di smartphone, tramite la già citata Yi Home possiamo aggiungere e gestire le nostre telecamere Yi e regolarne le impostazioni. Tra le varie possibilità dell’app citiamo :

  • Scattare istantanee e video
  • Mandare avvisi vocali
  • Attivare/disattivare rilevazione  di movimento
  • Regolare la sensibilità dei sensori
  • Settare una regione di interesse del campo visivo da controllare
Screenshot 2017 12 05 17 30 21
Screenshot 2017 12 05 17 30 30
Screenshot 2017 12 05 17 33 07
Screenshot 2017 12 05 17 33 19
Screenshot 2017 12 05 17 33 24

Yi home esiste anche in versione desktop, ma sfortunatamente non ha ancora tutte le funzioni dell’applicazione mobile.

Yi Cloud

Yi Cloud è l’interessante servizio che permette di registrare e salvare online automaticamente ciò che la videocamera riprende. A seconda del piano che si sceglie avremo più o meno giorni di registrazione disponibili, oltre i quali i video verranno sovrascritti. Ad esempio se scegliamo il piano 15 giorni, il 16esimo giorno verranno sovrascritti i video del primo e così via. E’ possibile inoltre scegliere se registrare solo il movimento o costantemente (pagando ovviamente di più).
Per i nuovi utenti del servizio è previsto un mese di accesso gratuito.

 

Screenshot 2017 12 05 17 41 28
Screenshot 2017 12 05 17 41 38

Conclusione e prezzo

La Yi Outdoor Camera 1080p  è tutto sommato una camera con caratteristiche e funzionalità ampie ad un prezzo competitivo, acquistabile tramite Amazon con il seguente badge.

[wpmoneyclick id=276073 /]

Prezzo al quale bisogna però aggiungere il costo del servizio cloud, comunque economico. A parte qualche piccolo difetto nella traduzione delle interfacce e nel comparto audio, ci troviamo davanti ad un prodotto che grazie alla sua facilità di installazione e utilizzo, potrebbe essere un best-seller nel settore.

Voto Finale: 10.0/10
9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

7.0
Xiaomi Mi Watch

Recensione Xiaomi Mi Watch: TANTI PRO ma occhio ai CONTRO!

7.5
OPPO Find X3 Lite

Recensione OPPO Find X3 Lite: quasi un Best Buy

9.0
RUSSELL HOBBS One Temperature

Ferro da stiro senza filo RUSSELL HOBBS One Temperature: promosso!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy