ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: pc fisso
Home > Guide di acquisto > Informatica > PC economico: guida all’acquisto e configurazioni

PC economico: guida all’acquisto e configurazioni

Fabrizio De Santis Dic 21, 2019

Assemblare il miglior PC economico può rivelarsi un’impresa ardua. Per questo motivo, noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato questa pratica guida che vi aiuterà nel vostro intento. Le configurazioni proposte vi consentiranno di guardare film, scrivere, ascoltare musica e navigare. Inoltre, vi consiglieremo anche una build per giocare senza troppe pretese.

Vi proporremo anche dei computer preassemblati che vi faranno risparmiare tempo sull’assemblaggio, soprattutto se non siete molto esperti in materia. Tuttavia, il nostro consiglio è quello di assemblarlo personalmente, in quanto i componenti dei preassemblati possono essere di dubbia provenienza e possono rovinare il PC. Infine, vi proporremo anche alcuni dei migliori portatili economici disponibili in commercio.

Indice dei contenuti
1. PC economico per uso normale
1.1. Configurazione Intel
1.2. Configurazione AMD
1.3. Periferiche e accessori
2. PC gaming economico
3. PC economico preassemblato
4. PC portatile economico

PC economico per uso normale

Abbiamo deciso di proporvi due configurazioni: una basata su processore Intel e una su AMD. Il PC proposto vi consentirà di farne un utilizzo normale. Se siete alla ricerca di un computer che vi permetta anche di giocare, vi consigliamo di passare alla sezione successiva. Il costo di entrambe le configurazioni è di circa 300 euro.

I componenti comuni come RAM, alimentatore, case e storage verranno elencati solo nella prima configurazione.

pc economico

Configurazione Intel

Processore – Intel Pentium Gold G5400

[amazon box=”B0793BQS3R” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Intel Pentium Gold G5400″ order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Il processore scelto è un Intel Pentium Gold G5400. Si tratta di una CPU con 2 core a 4 thread e una frequenza operativa di 3,70 GHz. È il processore ideale per ottenere delle buone prestazioni a poco prezzo. È compatibile con il socket LG1151 e supporta le memorie RAM DDR4 fino a un massimo di 64 GB. Con un TDP di 58 W, si presta a essere anche una CPU che consuma molto poco. Abbiamo deciso di non inserire un Core i3, in quanto il limite del budget non ci consentiva di farlo.

Scheda madre – MSI H310M PRO-VDH Plus

[amazon box=”B07K883GZC” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”MSI H310M PRO-VDH Plus” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Questa scheda madre di MSI è perfetta per il Pentium Gold. In formato micro-ATX è dotata del socket LGA1151 e di 2 slot per le memorie RAM. Supporta un massimo di 32 GB di memoria di tipo DDR4. Sono presenti 4 porte USB 2.0, 2 porte USB 3.0 e l’uscita HDMI. Inoltre, è disponibile anche uno slot PCI-express per collegarvi una scheda video dedicata.

RAM – Corsair Vengeance 4 GB

[amazon box=”B00UVN2BO4″ template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Corsair Vengeance 1 x 4 GB 2400″ order_by=”price” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Le Corsair Vengeance sono delle RAM dotate di un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il taglio da 4 GB e la frequenza di 2.400 Hz sono abbastanza per lo scopo per cui è stata realizzata questa configurazione. Tuttavia, in futuro, potrete acquistare un altro banco da 4 GB e sfruttare il Dual Channel per aumentare le prestazioni.

HDD – Seagate Barracuda 1 TB

[amazon box=”B01LY65EVG” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”seagate barracuda 1 tb” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

L’hard disk selezionato è un classico Barracuda da 1 TB di Seagate. Vi permetterà di immagazzinare una grande quantità di dati. Ovviamente, le prestazioni non sono minimamente paragonabili a quelle di un SSD che non abbiamo potuto inserire a causa del budget ristretto.

Alimentatore – Cooler Master MasterWatt Lite 400

[amazon box=”B01N99UWHV” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Cooler Master MasterWatt Lite 400″ order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Questo alimentatore di Cooler Master è un prodotto entry-level di buona qualità. La potenza di 400 W vi permette di alimentare in modo ottimale la configurazione. Inoltre, è molto silenzioso ed è dotato di una ventola da 120 mm che ne favorisce la dissipazione del calore. Sconsigliamo l’acquisto di alimentatori più economici, in quanto potrebbero danneggiare i componenti.

Case – Thermaltake Versa H15

[amazon box=”B00UNJRG78″ template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Thermaltake Versa H15″ order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Come case vi consigliamo il Thermaltake Versa H15. Si tratta di un case in formato micro-ATX che vi consente di risparmiare molto spazio prezioso. Nonostante sia un case molto compatto è comunque possibile realizzare un cable management pulito e ordinato. È presente una finestra laterale che vi lascia intravedere i componenti interni e una ventola da 120 mm preinstallata sulla parte posteriore.

Configurazione AMD

Processore – AMD Athlon 200GE

[amazon box=”B07HJWVJDN” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”AMD Athlon 200GE” order_by=”price” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Per la configurazione AMD abbiamo scelto l’Athlon 200GE. Si tratta di un processore dall’ottimo rapporto qualità/prezzo che non avrà problemi a eseguire le operazioni quotidiane più classiche. Inoltre, è dotato di una scheda grafica integrata leggermente più performante rispetto alla CPU Intel. Dispone di 2 core e 4 thread e opera a una frequenza di 3.2 GHz. Inoltre, il TDP di 35 W lo rende un processore che consuma molto poco.

Scheda madre – ASUS Prime B450M-A

[amazon box=”B07F6YQV4J” template=”list”]

Questa scheda madre di ASUS è perfettamente compatibile con il processore proposto con socket AM4. Anche per questa configurazione proponiamo un formato micro-ATX, in modo da realizzare un PC economico e compatto. Sono presenti ben 4 slot di memoria RAM DDR4 e uno slot PCI-express utile ad aggiungere una scheda video dedicata in futuro. È disponibile anche uno slot M.2 per inserire un SSD NVMe e aumentare le prestazioni.

Periferiche e accessori

Monitor – HP 22w

[amazon box=”B0732RBR3J” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”HP 22w” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Questo monitor economico di HP è dotato di un display da 22 pollici di tipo IPS con risoluzione Full HD. È la soluzione ideale per chi cerca un prodotto economico ma con una buona qualità del pannello.

Tastiera e mouse – Logitech MK120

[amazon box=”B004CM47VU” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Logitech MK120″ order_by=”price” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Si tratta di un kit mouse e tastiera molto economico. È l’ideale se volete risparmiare sull’acquisto di entrambe le periferiche. La tastiera è una classica membrana di discreta qualità. Il mouse, invece, assicura un ottimo comfort anche dopo un utilizzo prolungato.

Scheda di rete wireless – TP-Link TL-WN881ND

[amazon box=”B006BSPTAQ” template=”list”]

Le schede madri proposte sono dotate di una porta Ethernet per la connessione. Se volete connettervi utilizzando la connessione WiFi, vi consigliamo di acquistare questa scheda di rete di TP-Link dotata di due antenne ominidirezionali removibili.

Masterizzatore – LG GH24NSD1

[amazon box=”B013J7P05U” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”LG GH24NSD1″ order_by=”price” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Questo masterizzatore si rivela essere molto utile se fate un discreto utilizzo di CD e DVD.

PC gaming economico

Se il vostro intento è quello di realizzare un PC gaming economico, dovrete avere a disposizione un budget un po’ più alto. Abbiamo realizzato una guida dedicata per realizzare una configurazione del genere con un costo che si aggira intorno ai 450-500 euro e vi consente di giocare a una buona parte di titoli videoludici senza troppe pretese.

Vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata per realizzare un configurazione PC gaming economica. Nella stessa guida vi consigliamo anche le periferiche e gli accessori da acquistare per completare la postazione.

pc gaming economico
PC Fisso Gaming economico 2022: quale comprarePrezzo troppo alto per le console? Poca potenza? Vediamo insieme come assemblare un PC da gioco economico ma con grandi soddisfazioni.
Guide di acquisto
    pc gaming

PC economico preassemblato

Solitamente, sconsigliamo l’acquisto di un preassemblato, a maggior ragione se si tratta di un modello economico. Molte volte i componenti presenti all’interno, come scheda madre e alimentatore, sono di dubbia qualità. Tuttavia, alcune volte si possono trovare dei PC validi che vi permettono di risparmiare tempo sull’assemblaggio.

[amazon box=”B01HIL59BS,B07JFDZJH3,B06Y56DZ8G,B017WDLDA8,B076X6MFXR” template=”list”]

Se volete valutare l’acquisto di altri modelli, magari con caratteristiche migliori, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata per acquistare un PC fisso assemblato.

PC portatile economico

Il prezzo di un portatile economico si aggira intorno ai 300-400 euro. I portatili con queste caratteristiche vi consentono di farne un utilizzo semplice, fatto di scrittura, navigazione web e riproduzione di contenuti multimediali.

ACER Swift 1

[amazon box=”B07T1XMWMG” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”ACER Swift 1″ order_by=”price” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Dotato di un processore Intel Pentium Silver N500, 4 GB di memoria RAM DDR4 e 128 GB di SSD, si presta a essere un ottimo portatile economico. Monta un display da 14 pollici di tipo IPS con risoluzione Full HD. Anche la connettività è di buon livello e vede la presenza di 2 porte USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI e Bluetooth. Nell’uso quotidiano si comporta molto bene, garantendovi un’ottima fluidità.

CHUWI Hi10 Air

[amazon box=”B07JB4S2QM” template=”list”]

CHUWI si è fatta strada nel mondo dei portatili economici. Questo convertibile 2 in 1 si rivela essere un ottimo prodotto dal prezzo aggressivo.

Possiede un display touch da 10,1 pollici con risoluzione Full HD e un processore Intel Cherry Trail-T3 Z8350. La CPU è affiancata da 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria eMMC espandibili tramite microSD.

Vi consigliamo di consultare le nostre guide dedicate ai migliori portatili economici per trovare il modello che fa per voi, inclusa la nostra guida generale dedicata al miglior portatile, notebook e ultrabook.

portatile 200 euro
Notebook 200 euro: i migliori da comprareChi ha detto che è impossibile conciliare performance accettabili e prezzo basso? Cerchiamo di sfatare questo mito analizzando i migliori notebook economici.
Guide di acquisto
    computer notebook

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

19 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy