ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer notebook
Home > Guide di acquisto > Informatica > Notebook 13 pollici: i migliori portatili da comprare nel 2022

Notebook 13 pollici: i migliori portatili da comprare nel 2022

Valentino Viscito Set 30, 2022

Per chi ha bisogno di grande portabilità senza rinunciare troppo alle prestazioni, un notebook 13 pollici può essere la giusta alternativa, in quanto questo ambito si è ampliato molto negli ultimi anni, proponendo alternative sempre di più alto livello, fino ad essere il segmento più ricercato dagli utenti. Infatti questi notebook sono il meglio che esista se si vuole portabilità, bellezza e ottime prestazioni generali.

Dal punto di vista dell’utilizzo pratico è possibile trovare differenti soluzioni. Si può passare da un display classico e con una buona risoluzione a modelli due in uno, che svolgono all’occorrenza anche la funzione di un tablet. Una cosa è sicura: scegliere il miglior portatile 13 pollici è un’operazione che richiede davvero attenzione. Proprio per questo motivo oggi andremo a scoprirli insieme in una speciale “classifica” ordinata per prezzo crescente oltre alla nostra selezione tra quelli che reputiamo i migliori computer portatili 13 pollici del momento.

Allo stato attuale delle cose praticamente tutti i computer 13 pollici, o poco più, permettono l’utilizzo per il quale sono originariamente stati concepiti, cioè l’uso in mobilità, quello non troppo intenso, che si divide tra utilizzo web e office. Se si vogliono prestazioni superiori, magari perché si vuole fare un utilizzo più ampio del PC,  si deve sicuramente salire di prezzo, anche se in questa fascia le prestazioni sono comunque limitate.

Se fate un uso intenso del computer, come l’utilizzo di software grafici impegnativi, o siete dei gamer, vi consigliamo invece le nostre guide dedicate che trovate di seguito:

miglior portatile
Notebook per fotografia e video: i migliori da comprareState cercando un portatile che vi permetta di fare editing fotografico e video senza problemi? Ecco i nostri consigli e quale acquistare.
Guide di acquisto
portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming

Di seguito troverete le nostre selezioni di PC portatili: abbiamo pensato a chi cerca un notebook 13 pollici economico fino ad arrivare a chi vuole notebook da 13 pollici che abbiano prestazioni da veri top di gamma.

Migliore notebook da 13 pollici scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Migliore notebook da 13 pollici scelto da noi
2. Portatile 13 pollici sotto i 300 euro
2.1. TECLAST F6S
3. Portatile 13 pollici sotto i 400 euro
3.1. XIDU Tour Pro
4. Portatile 13 pollici sotto i 500 euro
4.1. Chuwi Corebook Pro
4.2. Lenovo IdeaPad Flex 5 Chromebook Convertibile
5. Portatile 13 pollici sotto i 600 euro
5.1. Microsoft Surface Laptop Go 12.45″
6. Portatile 13 pollici top
6.1. Huawei MateBook X Pro
6.2. Asus ZenBook UX334
6.3. MacBook Air M2
6.4. Microsoft Surface Book 3 13″
6.5. DELL XPS 13 9370
6.6. Microsoft Surface Laptop 4
6.7. MacBook Pro 13″

Portatile 13 pollici sotto i 300 euro

TECLAST F6S

l notebook F6S utilizza un semplice design aziendale completamente nero. Il peso è di soli 1,25 kg, ultra sottile e leggero. Schermo di laminazione IPS completo da 13,3 pollici con risoluzione 1920 x 1080, la migliore esperienza per la visione di video e l’uso quotidiano. A bordo troviamo 8 GB di RAM, 128 GB di SSD, Wi-Fi e Bluetooth, porta HDMI e USB 3.0, porta Type-C, lettore TF Card.

Portatile 13 pollici sotto i 400 euro

XIDU Tour Pro

Uno dei migliori notebook da 13″ sotto i 400 euro è sicuramente XIDU Tour Pro. Il punto forte di questo dispositivo è il display che è dotato di una risoluzione 4K ed è touchscreen. Come cuore pulsante è presente un Intel 3867U accompagnato da 8 GB di RAM e 128 GB di eMMC. Per tutti i dettagli su questo dispositivo targato XIDU vi invitiamo a consultare la nostra recensione.

XIDU Tour Pro
Recensione XIDU Tour Pro: il portatile economico che non ti aspetti
Guide

Portatile 13 pollici sotto i 500 euro

Chuwi Corebook Pro

Il CHUWI CoreBook Pro è sicuramente un prodotto da consigliare in questa fascia di prezzo in quanto è costruito molto bene rispetto ai concorrenti. Questo HeroBook Pro è perfetto per la visione dei contenuti grazie al display LCD IPS da 13 pollici con risoluzione 2K. Anche la potenza non è male grazie al processore Intel Core i3 con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La batteria è da 38 Wh e garantisce una buona autonomia.

Lenovo IdeaPad Flex 5 Chromebook Convertibile

Il Lenovo IdeaPad Flex 5 è sicuramente fra i migliori notebook da 13 pollici sotto i 600 euro. Il display montato misura 13.3 pollici con risoluzione in FullHD Touch. Come cuore pulsante troviamo installato un processore Intel Celeron 5205U, un eMMC da 64 GB e 4GB di RAM. Come sistema operativo troviamo Chrome OS.

Portatile 13 pollici sotto i 600 euro

Microsoft Surface Laptop Go 12.45″

Fra i migliori notebook da 13 pollici sotto i 600 euro troviamo il nuovo Microsoft Surface Laptop Go. Tale PC portatile unisce dimensioni compatte ad ottime prestazioni. Il display è un LCD da 13 pollici con risoluzione 1536×1024 Pixel. Al suo interno troviamo un processore Intel Core i5-1035G1, accompagnato da 4 GB di RAM e da un SSD da 128 GB. Il sistema operativo installato è Windows 10 HOME in modalità S. La batteria è da 5400 mAh e l’autonomia si aggira intorno alle 13 ore.

Portatile 13 pollici top

Huawei MateBook X Pro

Huawei Matebook X Pro rimane sicuramente tra i migliori prodotti sul mercato, in quanto ha un design molto bello, una costruzione molto curata e caratteristiche tecniche interessanti in relazione al prezzo. Le dimensioni non sono esagerate, in quanto il display è da 13.9 pollici con risoluzione Full HD e le cornici sono molto sottili. All’interno troviamo un hardware molto valido, composto da processori Intel Core i7-10510U con 1 TB di SSD a seconda della versione che sceglierete. All’interno c’è la Nvidia GeForce MX250 come scheda grafica dedicata, che permette prestazioni grafiche ottime per la sua categoria.

Asus ZenBook UX334

L’ultrabook Asus Zenbook è uno dei migliori portatili per rapporto qualità/prezzo. Questo ASUS 13 pollici si conferma essere come uno dei migliori ultrabook che è possibile acquistare attualmente. Il processore è un Intel Core i7-10510U. La CPU è affiancata da 16 GB di memoria RAM di tipo DDR4 e da un SSD da 512 GB.

Questo portatile, inoltre, è dotato di una scheda video NVIDIA GeForce M250 con 2 GB di RAM DDR5 dedicate che vi consente di utilizzare software grafici più pesanti e anche di giocare a titoli non troppo impegnativi. L’Asus Zenbook è dotato di un ottimo display da 13,3 pollici con risoluzione Full HD e di una batteria da 50 Wh che riesce a garantire un’autonomia di più di 8 ore in utilizzo non intenso.

MacBook Air M2

Il nuovo MacBook Air M2 è realtà e porta con sé tante novità. La prima novità di questo device sta appunto nel processore; difatti, anche sulla linea Air Apple ha effettuato l’upgrade inserendo nel suo nuovo notebook il chip M2. Ad accompagnare quest’ultimo troviamo un SSD da 256 GB o da 512 GB. Esteticamente riprende le linee già viste sui dispositivi Pro con bordi più squadrati rispetto al passato. Per quanto riguarda il display, quello montato su questo MacBook Air M2 è un Liquid Retina da 13.6″ con True Tone e dotato di notch. Le porte disponibili sono tre: una MagSafe 3 per la ricarica e due porte Thunderbolt. La Magic Keyboard integra anche il Touch ID.

Microsoft Surface Book 3 13″

Microsoft Surface Book 3 rimane uno dei più versatili portatili 13 pollici sul mercato, visto che può essere utilizzato sia come un normale notebook, sia come un tablet staccando il display dalla tastiera. Il display, in questa versione più piccola, è da 13,5 pollici con tecnologia LCD IPS e risoluzione Full HD, c’è ovviamente il supporto alla Surface Pen e l’aspect ratio è di 3:2. All’interno troviamo processori Intel Core i5 e i7 di decima generazione con 8/16/32 GB di RAM e 256/512 GB o 1 TB di SSD PCIe. All’interno troviamo la Nvidia GeForce GTX 1650 con 4 GB di RAM GDDR5 per la versione con Core i7 che permette un utilizzo grafico avanzato, mentre nella versione Core i5 c’è la grafica Intel Iris Plus. La batteria da 51 Wh garantisce anche un’ottima autonomia.

DELL XPS 13 9370

Dell XPS 13 riesce a coniugare il meglio della tecnologia con design e costo. In questo modo sfida direttamente i nuovi MacBook con un prezzo inferiore di un centinaio di Euro. Chicca assoluta di questo laptop 13 pollici è il display InfinityEdge che, un po come per gli smartphone, riesce a far entrare un display da 13.3” nel frame di uno schermo da 11”. Nulla da dire per i processori, sono il top attualmente nel mercato e ottima risulta anche l’autonomia. Questo modello è equipaggiato con un processore Intel Core i5-8250U, affiancato da 8 GB di RAM. Per quanto riguarda lo storage troviamo un SSD da 256 GB, abbastanza capiente da ospitare sistema operativo, file e software vari.

Tra i Dell 13 pollici è sicuramente uno degli ultrabook 13 pollici i5 con gli schermi più belli, con risoluzione di 3.200 x 1.800 pixel, ed è probabilmente tra i migliori display in tutto il mercato dei pc portatili 13 pollici. Ovviamente la configurazione descritta sopra di questo XPS 13 non è l’unica disponibile, infatti sono disponibili altre versioni con vari tagli di memoria e processori più potenti consultabili sul sito ufficiale di Dell.

Microsoft Surface Laptop 4

Fra i migliori notebook in circolazione non può di certo mancare il Microsoft Surface Laptop 4. Il nuovo portatile del colosso tecnologico arriva sul mercato con diverse configurazioni; quest’ultimo è dotato di un display touchscreen da 13.5″ o 15″ con risoluzione 2496 x 1664. Per quanto riguarda i tagli di memoria questo monta nella variante base 8 GB di RAM e 256 GB di SSD fino ad arrivare a 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Fra le varie configurazioni troviamo anche quelle con AMD Ryzen 7 e Intel Core i7. Per maggiori dettagli sul Microsoft Surface Laptop 4 vi consigliamo di consultare la nostra apposita recensione.

Microsoft Surface Laptop 4 e1631289172339
Recensione Microsoft Surface Laptop 4: un degno rivale dei MacBook
Elettronica

MacBook Pro 13″

La famiglia MacBook Pro è quella rivolta ai professionisti, come ci suggerisce il nome stesso, ed il Pro è utile per chi vuole qualcosa in più rispetto all’Air. Per qualcuno parliamo a mani basse del miglior PC 13 pollici che ci sia.

Per quanto riguarda la scheda tecnica, la configurazione di partenza di questo PC portatile 13 pollici vede un Intel Core i5 quad-core di decima generazione che può essere sostituito con l’Intel Core i7 quad-core di decima generazione. Le configurazioni di memoria partono da 256 GB fino a 4 TB con 8 o 16 GB di RAM. Tutte le versioni hanno all’interno la scheda grafica Intel Iris Plus Graphics, che garantisce anche buone prestazioni grafiche. Sicuramente tra i migliori pc 13 pollici che ci siano.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

3 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

3 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy