ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: computer notebook portatile gaming
Home > Guide di acquisto > Informatica > Notebook 17 pollici: i migliori da comprare

Notebook 17 pollici: i migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Giu 30, 2020

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori portatili 17 pollici disponibili sul mercato. Di notebook con lo schermo così grande se ne vedono pochi attualmente, in quanto molti preferiscono avere dimensioni più compatte e portatili, magari virando su un portatile 13 pollici o 15 pollici.

Di solito un portatile 17 pollici è molto utile per chi non ha bisogno di un grande schermo ma non vuole essere vincolato dall’acquisto di un fisso che non si può spostare o portare dietro con sé. Comunque questo segmento di mercato offre normalmente computer con schede tecniche ottime, visto anche il maggiore spazio interno per le componenti, che sono ottimi sia per fare grafica o montaggio video, sia per lavorare o per il gaming.

Anche per questo abbiamo realizzato delle guide dedicate a questi argomenti che vi riportiamo di seguito:

miglior portatile
Notebook per fotografia e video: i migliori da comprareState cercando un portatile che vi permetta di fare editing fotografico e video senza problemi? Ecco i nostri consigli e quale acquistare.
Guide di acquisto
portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming
portatile da lavoro
Portatile da lavoro: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    computer notebook

L’acquisto di un nuovo portatile non è una cosa da prendere alla leggera. Un notebook è un prodotto che ci accompagna ovunque, sia per lavoro che per studio. Chi sceglie un portatile con questa dimensione del display, però, deve rinunciare a una caratteristica chiave di questi prodotti, ovvero la portabilità.

Ovviamente, se si vuole un display ampio e delle ottime caratteristiche tecniche, si deve scendere a dei compromessi. Tuttavia, alcuni modelli di alto livello riescono anche a garantire una portabilità tutto sommato ottima.

Il primo elemento fondamentale da tenere in considerazione è l’utilizzo che intendiamo farne. Questa categoria di portatili è dedicata principalmente alla produttività e al gaming, ma anche a chi desidera creare una postazione simil-desktop per il lavoro.

Un altro elemento fondamentale è l’autonomia che riesce a garantire la batteria. Questo tipo di notebook richiedono un maggiore consumo di energia rispetto ai modelli con display più piccoli. A nessuno piace dover ricaricare sempre il proprio PC, soprattutto se siamo spesso in viaggio oppure in università.

Il design varia a seconda del modello e dello scopo per il quale è stato progettato. I notebook da gaming presentano uno stile aggressivo e tamarro, mentre gli ultrabook e i notebook per la produttività sono caratterizzati da delle forme più eleganti.

Indice dei contenuti
1. Portatili da 17 pollici: la nostra selezione
1.1. Lenovo V320
1.2. HP Envy 17
1.3. ASUS ROG Strix SCAR II
1.4. Dell Inspiron 17
1.5. MSI Creator 17M
2. Miglior portatile 17 pollici: i più popolari del momento

Portatili da 17 pollici: la nostra selezione

Di seguito vi riportiamo quelli che reputiamo i migliori PC portatili 17 pollici che ci siano al momento, adatti per le vostre esigenze e per ogni utilizzo.

Lenovo V320

Questo portatile Lenovo V320 è sicuramente ottimo come rapporto qualità prezzo, anche tra i più economici portatili 17 pollici esistenti. Il display è da 17,3 pollici con risoluzione Full HD, ottimo per il prezzo, con cornici non sottilissime. All’interno troviamo un Intel Core i7-8550U con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La scheda grafica è la Nvidia GeForce MX150 con 2 GB di VRAM dedicati. Sicuramente questo portatile è usabile in tantissimi contesti, tra cui anche il gaming leggero. Un prodotto interessante per chi cerca un portatile equilibrato sotto tutti i punti di vista.

HP Envy 17

HP Envy 17 è la risposta di HP nella fascia dei notebook 17 pollici e si allinea ad altri della sua gamma. Il display è un LCD IPS da 17,3 pollici con risoluzione Full HD. Il processore è un Intel Core i7-8550U con 8 GB di RAM dual channel e 512 GB di SSD, quindi molto veloce nelle operazioni quotidiane. La scheda grafica dedicata è la Nvidia GeForce MX150 con 2 GB di RAM dedicati. La batteria da 52 Wh è sicuramente molto buona e permette una buona autonomia. Questo HP Envy 17 è sicuramente ottimo e equilibrato sotto tutti i punti di vista.

ASUS ROG Strix SCAR II

Con questo ASUS ROG Strix SCAR II entriamo sicuramente nell’ambito dei portatili da gaming 17 pollici, anche se è un dispositivo ottimo veramente per qualsiasi tipo di utilizzo, compreso quello di grafica e montaggio video. Il display è un LCD IPS da 17,3 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate 144 Hz, il rivestimento è opaco per evitare riflessi. All’interno troviamo un processore Intel Core i7-8750H con 16 GB di RAM e 1 TB di HD e 256 GB di SSD PCIe come spazio interno. La scheda grafica è una RTX2060 con 6 GB di VRAM dedicati. La batteria da 66 Wh è comunque abbastanza grande, anche se l’hardware potente ne limita l’autonomia. Sicuramente i quasi 3 Kg di peso non facilitano la portabilità, ma questo PC è adatto per ogni tipo di utilizzo.

Dell Inspiron 17

I computer Dell sono sempre sinonimo di qualità e ottima qualità costruttiva e questo Inspiron 17 non è da meno. Il display LCD IPS è da 17,3 pollici con risoluzione Full HD e rivestimento opaco. All’interno troviamo un Intel Core i7-8550U con 8 GB di RAM e 1 TB di HDD con 128 GB di SSD. La scheda grafica è la AMD Radeon 530 con 4 GB di VRAM dedicati. La batteria da 42 Wh è forse un po’ troppo piccola, invece il peso di 2,70 Kg non è contenuto e può dare problemi nella portabilità.

MSI Creator 17M

I portatili MSI sono di solito rivolti soprattutto ad un’utenza gaming, ma questo MSI Creator 17M, come suggerisce il nome, è più indicato per chi produce contenuti come video o foto, anche se con questo dispositivo si può bene o male fare tutto.

Il display è un LCD IPS da 17,3 pollici con risoluzione Full HD. All’interno troviamo un processore Intel Core I7 9750H con 16 GB di RAM e 512 GB di SSD PCIe. La scheda grafica dedicata è una Nvidia GTX 1660Ti con 6 GB di RAM dedicati. Oltretutto tutto questo è contenuto in 2.2 Kg, un peso molto contenuto per un portatile del genere. Unica pecca la batteria che non è ai livelli del super PC e della super configurazione che questo notebook da 17 pollici offre.

Miglior portatile 17 pollici: i più popolari del momento

Prima di concludere, e dopo la nostra selezione, ecco a voi una classifica dei 10 portatili da 17 pollici più venduti del momento su Amazon. Una lista utile, basata sul rapporto qualità / prezzo e sulle recensioni degli utenti che vi aiuterà nella scelta del vostro nuovo notebook.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy