ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

Valentino Viscito Set 28, 2022

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, oltre a durare nel tempo.

Qui si nascondono però dei veri e propri affari: a volte spendere oltre tale cifra per un cellulare è davvero inutile perché è possibile trovare dei prodotti completi anche in questa categoria.

Per chi scegliere di acquistare smartphone a massimo 600 euro le rinunce da fare non sono tante, anzi per la maggior parte dei casi sono quasi impercettibili. Nell’atto pratico in questa fascia troviamo telefoni molto completi, un pelo inferiore ai veri e propri top di gamma in alcuni ambiti, anche per il motivo che hanno un costo minore.

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2022: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Migliore smartphone da 600 euro scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Migliore smartphone da 600 euro scelto da noi
2. Smartphone 600 euro: cosa possono offrire?
3. La nostra selezione
3.1. Google Pixel 6A
3.2. vivo V23
3.3. Samsung Galaxy S21 FE
3.4. Apple iPhone 11
3.5. Nothing Phone (1)
3.6. OPPO Find X5 Lite
3.7. Realme GT 2
3.8. HONOR 50 5G
3.9. OnePlus 9
3.10. Xiaomi Mi 11T Pro
3.11. POCO F4 GT
3.12. iPhone 12 Mini
3.13. POCO X4 Pro 5G
3.14. Samsung Galaxy S21

Smartphone 600 euro: cosa possono offrire?

Di seguito trovate i parametri che abbiamo preso in considerazione durante la selezione degli smartphone tra 500 e 600 euro.

Software

In questa fascia di prezzo troviamo sia smartphone Android che smartphone iOS, così da poter avere anche una scelta in termini di sistema operativo. In ogni caso l’esperienza software è sempre al top, alla pari dei top di gamma, così come per gli aggiornamenti software garantiti per anni.

Prestazioni

Dove invece gli smartphone 600 euro non temono confronti è la dotazione hardware e la potenza, infatti sono praticamente tutti dotati di processori al top e da tagli di memoria RAM di minimo 6 GB, che sono più che sufficienti per l’utilizzo quotidiano. Purtroppo anche in questo settore del mercato stanno scomparendo le espansioni di memoria tramite Micro SD e il jack audio da 3,5 mm, che ormai è rimasto una prerogativa delle fasce di mercato più basse.

Display

Di solito gli ambiti in cui questi smartphone non sono al top sono display e fotocamera, anche se negli ultimi tempi le distanze si sono assottigliate. Infatti anche in questa fascia di prezzo gli smartphone montano, di solito, display AMOLED o OLED di grande qualità e con una ottima resa cromatica, anche se non a livello dei top di gamma assoluti.

Fotocamera

L’altro ambito in cui le differenze forse sono un po’ più marcate è quello della fotocamera. Ormai la maggior parte degli smartphone in questa fascia è dotata di almeno due fotocamere, una normale e una grandangolare, e la qualità fotografica è comunque ottima, ma in questo la fascia premium del mercato fa sicuramente meglio.

La nostra selezione

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, sappiate che abbiamo realizzato anche una guida ai migliori smartphone sotto i 500 euro per chi intende risparmiare qualcosina.

smartphone 500€
Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprareVolete acquistare un nuovo smartphone ed avete un budget di massimo 500€ da spendere? Allora siete capitati nell'articolo giusto!
Guide di acquisto

Google Pixel 6A

Fra i migliori smartphone per scattare foto non può di certo manca il nuovo Google Pixel 6A. Il nuovo device di casa Google arriva sul mercato con un display OLED da 6.1″ con risoluzione FullHD+. Il cuore pulsante è un Google Tensor GS101 accompagnato da 6 GB di RAM e da 128 GB di storage interno. Il comparto camere è composto da 2 sensori; il principale è un Sony IMX363 DP da 12 megapixel con OIS, mentre il secondo è un ultra-wide da 12 megapixel. La camera frontale è una wide da 8 megapixel. Per quanto riguarda la connettività, troviamo USB-C 3.0, 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, eSIM e GPS L1. La batteria integrata è da 4400 mAh con ricarica rapida a 18W.

vivo V23

Fra i migliori device sotto i 600 euro troviamo il nuovo vivo V23 5G. Dotato di una back cover in vetro fotocromatico, che consente al dispositivo di cambiar colore in base alla luce del sole, tale dispositivo è sicuramente fra i più belli in circolazione. Il display montato è un AMOLED da 6.4″ FHD+ con refresh rate a 90 Hz. Sotto la scocca troviamo come cuore pulsante un Mediatek Dimensity 920 5G accompagnato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna UFS 2.2. Per quanto riguarda il lato fotografico, sono presente tre diversi sensori: il principale da 64 megapixel f/1.8, un’ultra grandangolare da 8 megapixel e una macro da 2 megapixel. Le camere anteriori sono rispettivamente da 50 e 8 megapixel, con la seconda ultra grandangolare. Lato connettività non manca il supporto al 5G, Wi-Fi , Bluetooth 5.2 ed NFC. La batteria integrata è da 4200 mAh con supporto alla ricarica rapida a 44W.

Samsung Galaxy S21 FE

Samsung ha finalmente presentato il nuovo Galaxy S21 FE, uno dei migliori smartphone in circolazione. Questo, è dotato del medesimo design dell’S21 fatta eccezione per il comparto camere invece è stato integrato come nei modelli della serie A. Oltre ciò, il nuovo device di Samsung è dotato di certificazione IP68. Il display integrato è un Dynamic AMOLED da 6.4″ FullHD+ con refresh rate a 120 Hz. Sotto la scocca è invece presente uno Snapdragon 888 accompagnato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna UFS 3.1. Il comparto camere è composto da 3 diversi obiettivi: il principale da 12 megapixel f/1.8 con OIS, un’ultra wide da 12 megapixel f/1.2 ed infine uno tele da 8 megapixel f/2.4. La camera frontale è da 32 megapixel f/2.2. Per quanto riguarda la connettività, non manca il supporto alle reti 5G Dual SIM oltre a Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS e Type-C. La batteria montata è da 4500 mAh con supporto alla ricarica wireless, ricarica inversa e ricarica cablata a 25W.

Apple iPhone 11

Costa poco più di 600€ ma è sicuramente lo smartphone da comprare in questa categoria. Apple iPhone 11 è il sostituto naturale di iPhone XR e ne va a migliorare qualche aspetto senza stravolgerlo. Il display rimane sempre un LCD IPS, chiamato da Apple Liquid Retina HD, da 6,1 pollici con una risoluzione di poco superiore all’HD (828 x 1792 pixel) con supporto ad HDR10. All’interno troviamo sempre il chip A13 Bionic presente anche sulle versioni Pro, con 4 GB di RAM e tagli di memoria di 64, 128 e 256 GB, tutti non espandibili.

Anche su questo iPhone 11 è presente il Neural Engine. Nella parte alta del display troviamo sempre il notch che ospita i sensori per lo sblocco con il volto 3D e la fotocamera anteriore che passa a 12 megapixel con apertura f/2.2 e supporto ai selfie in slow-motion. Il comparto fotografico è formato da due sensori: il principale è da 12 megapixel con apertura f/1.8 e OIS mentre il secondo sensore è grandangolare da 12 megapixel con apertura f/2.4. Lato connettività troviamo sempre il connettore Lightning di Apple e non la USB Type-C, non c’è ovviamente il jack audio da 3,5 mm, ma troviamo il WiFi dual band, il Bluetooth 5.0 e il GPS con GLONASS. La batteria è da 3110 mAh con supporto alla ricarica rapida 18W e alla ricarica wireless.

Nothing Phone (1)

Sicuramente fra gli smartphone più attesi di quest’anno troviamo il nuovo Nothing Phone (1). Questo nuovo smartphone porta con sé caratteristiche davvero niente male. Troviamo un display OLED da 6.55″ di diagonale FULLHD+ con refresh rate adattivo fino a 120 Hz. Sotto la scocca è presente uno Snapdragon 778G+ unito ad una GPU Adreno 642L. I tagli di memoria disponibili sono 3: 8/128, 8/256 e 12/256. Per quanto riguarda il comparto fotografico, sono presenti solamente due sensori: il principale, Sony IMX766, da 50 megapixel con OIS ed EIS e un’ultra grandangolare Samsung JN1 da 50 megapixel. Non manca poi la camera frontale, integrata come foro nella parte alta del display, da 16 megapixel. Lato connettività troviamo Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6, NFC, GPS Dual band e 5G. La batteria è da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W e ricarica wireless a 15W.

OPPO Find X5 Lite

OPPO Find X5 Lite va a completare la serie dell’azienda cinese e lo fa con caratteristiche sicuramente non da “Lite”. Infatti all’interno di questo telefono troviamo il MediaTek MT6877 Dimensity 900 5G con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria intera. Il display è un AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90 Hz; in alto a sinistra è integrata la fotocamera anteriore da 32 megapixel  f/2.4 Sony IMX615. Al posteriore troviamo la fotocamera principale da 64 megapixel f/1.8 con EIS affiancata da una grandangolare da 8 megapixel f/2.2 un sensore da 2 megapixel per l’effetto profondità. Lato connettività troviamo il supporto al 5G, il jack audio, il Bluetooth 5.1, il chip NFC e l’USB Type-C. La batteria montata è da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida 30W.

Realme GT 2

Fra i migliori smartphone sotto i 600 euro è presente il nuovo Realme GT 2. Questo ha come cuore pulsante il nuovo Snapdragon 888 accompagnato da 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna. Il display montato è un AMOLED E4 da 6,62″ di diagonale con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 120 Hz. Il comparto camere è composto da 3 diversi sensori: il principale da 64 megapixel f/1.8, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e uno macro da 2 megapixel f/2.4. La camera anteriore integrata nella parte alta dello schermo sotto forma di foro è da 16 megapixel f/2.5. Lato connettività presente il supporto alle reti 5G; oltre ciò, troviamo Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e GPS. La batteria integrata è da 5000 mAh con supporto alla ricarica Super Dart a 65W. Per maggiori dettagli su questo device da gaming vi consigliamo di leggere la nostra recensione.

Realme GT2
Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top
Elettronica

HONOR 50 5G

HONOR ritorna prepotentemente sul mercato degli smartphone proponendo un device davvero molto interessante: HONOR 50 5G. Questo è a tutti gli effetti uno dei migliori cellulari smart sotto i 600 euro e, a differenza degli smartphone Huawei, è dotato dei Servizi Google. Al suo interno è montato uno Snapdragon 778 5G accompagnato da 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna UFS 2.1. Il display è OLED e misura 6.5″ di diagonale con risoluzione FULLHD+ e refresh rate a 120 Hz. Il comparto camere è composto da 4 diversi sensori: il principale da ben 108 megapixel f/1.9, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 ed infine due sensori da 2 megapixel per effetto bokeh e macro. La camera frontale è da 32 megapixel f/2.2. Per quanto concerne la connettività non mancano supporto alle reti 5G, WiFi6, Bluetooth 5.2, NFC e jack per le cuffie da 3.5 mm. La batteria montata è da 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida a 66W.

OnePlus 9

Fra i migliori smartphone sotto i 600 euro non può di certo mancare OnePlus 9. Il device dell’ormai famoso brand cinese monta come SoC uno Snapdragon 888 che unito a 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di storage interno. Il display montato è un AMOLED FHD+, misura 6.55″ pollici di diagonale ed è dotato di refresh rate a 120 Hz. Il comparto camere è composto da 3 diversi sensori: il principale è una 48 megapixel f/1.8, dopodiché troviamo un’ultra grandangolare da 50 megapixel f/2.2 e una mono da 2 megapixel f/2.5. Sul fronte anteriore è presente invece un sensore da 16 megapixel. Per quanto riguarda la connettività, supporto alle reti 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e NFC. La batteria integrata è da 4500 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W e quella wireless a 15W.

Xiaomi Mi 11T Pro

Fra i migliori smartphone sotto i 600 euro troviamo Xiaomi Mi 11T Pro. Tale cellulare smart è dotato di un display AMOLED da 6.67″ FullHD+ con refresh rate a 120 Hz. Sotto la scocca è montato uno Snapdragon 888 accompagnato da 8 o 12 GB di RAM e 128 e 256 GB di storage interno UFS 3.1. Per quanto riguarda il comparto camere, sono presenti tre diversi sensori di cui il principale da 108 megapixel f/1.7, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una telemacro da 5 megapixel f/2.4. Non manca ovviamente il supporto alle reti 5G e a completare l’aspetto legato alla connettività vi sono Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, chip NFC e USB-C. La batteria montata è da 5000 mAh con supporto alla ricarica HyperCharge a 120W.

POCO F4 GT

POCO F4 GT è l’ultimo arrivato per quanto riguarda gli smartphone del brand cinese ed è a tutti gli effetti fra i migliori gaming-phone sotto i 500 euro. Questo è dotato di 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna UFS 3.1 che si uniscono allo Snapdragon 8 Gen 1 con LiquidCool Technology 3.0 . Il display montato è un OLED da 6.67″ FHD+ con refresh rate a 120 Hz. Il comparto fotografico è composto da 3 diversi sensori: il principale, grandangolare è un Sony IMX686 da 64 megapixel f/1.9, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una macro da 2 megapixel f/2.4. Lato connettività troviamo dual 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 e NFC. La batteria è da 4700 mAh con supporto alla ricarica rapida a 120W. Per maggiori dettagli su questo device da gaming vi consigliamo di leggere la nostra recensione.

POCO F4 GT
Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!
Elettronica

iPhone 12 Mini

Sono loro i due modelli più interessanti della nuova linea di smartphone targati Apple. L’iPhone 12 mini si rivolge a un pubblico più ampio rispetto a quello dei modelli Pro ed è assolutamente l’iPhone da comprare. Il display è un OLED Super Retina XDR da 5.4 pollici. Sotto la scocca monta il chip A14 Bionic accompagnato da tre diversi tagli di memoria (64, 128 e 256 GB). Questo device targato Apple è dotato di un sistema di due fotocamere da 12 MP con zoom ottico 2x. Piccolo, maneggevole e potente.

POCO X4 Pro 5G

Dotato di un display AMOLED da 6.6″ con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 120 Hz, POCO X4 Pro è sicuramente fra i migliori cellulari smart sotto i 350 euro. Al suo interno sono integrati Snapdragon 695, GPU Adreno 619 e 6/8 GB di RAM LPDDR4X. Per la memoria interna ci sono due diversi tagli da 128 e 256 GB UFS 2.2 espandibile fino ad 1TB con MicroSD. Il comparto camere vanta un sensore principale da 108 megapixel f/1.9, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una macro da 2 megapixel f/2.4. La camera anteriore è da 16 megapixel f/2.4 ed è integrata all’interno di un foro posto nella parte alta del display. Per tutti i dettagli su questo device potete consultare la nostra recensione.

POCO X4 PRO 5G 4
Recensione POCO X4 PRO 5G: il best buy tuttofare!
Elettronica
    Xiaomi

Samsung Galaxy S21

Con il suo bellissimo display Dynamic AMOLED da 6,2 pollici, con refresh rate dinamico a 120 Hz, il Samsung Galaxy S21 è sicuramente fra i migliori smartphone compatti sul mercato. La scheda tecnica è al top con il nuovissimo Exynos 2100 a 5 nm octa-core a 2.9 GHz come processore, accompagnato da 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna UFS 3.1 non espandibile. Non manca ovviamente il supporto al 5G. Per quanto riguarda il lato connettività troviamo il Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, chip NFC e supporto alle eSIM. Anche il comparto fotografico è al top, con la fotocamera principale grandangolare da 12 MPX f/1.8 stabilizzata otticamente, una fotocamera zoom da 64 MPX f/2.0 con zoom ottico 3X e una fotocamera ultra grandangolare da 12 MPX f/2.2 senza autofocus. La batteria è da 4000 mAh con ricarica rapida.Per maggiori dettagli su questo device vi invitiamo a consultare la nostra recensione sul Samsung Galaxy S21.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

2 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

2 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

7 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy