ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Xiaomi
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione POCO X4 PRO 5G: il best buy tuttofare!

Recensione POCO X4 PRO 5G: il best buy tuttofare!

Manuel Baldassarre Feb 28, 2022
POCO X4 PRO 5G

Il 28 Febbraio 2020 il brand di proprietà Xiaomi ha lanciato un vero gioiellino, e dopo qualche settimana di prova siamo pronti a parlarvene. Ovviamente non poteva non supportare la nuova generazione cellulare: ed ecco che il suo nome diventa POCO X4 PRO 5G. Sotto la scocca c’è davvero tutto quello che si cerca in un medio-alto di gamma, dalla sceda tecnica alla fotocamera da 108MP, dall’autonomia al display AMOLED con refresh rate a 120Hz.

Davvero irresistibile insomma, soprattutto grazie al prezzo vantaggioso che ha da sempre caratterizzato i dispositivi POCO. Prima di saltare a conclusioni affrettate però, seguiteci nella nostra recensione completa dove vi mostreremo più in dettaglio tutte le specifiche tecniche e le funzionalità dello smartphone. Ecco inoltre dove potete trovarlo su Goboo.

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2023: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Recensione POCO X4 PRO 5G

Doveroso partire dal design di questo POCO X4 PRO 5G, che si rinnova non poco andando (in parte) a seguire le orme dei nuovi Redmi Note di casa Xiaomi. Più precisamente ci riferiamo al design più squadrato (che prende ispirazione palesemente da casa Apple) con un corpo di circa 164 x 76 x 8.12 mm di spessore, per un peso complessivo di 205g.

POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G

Nella parte anteriore troviamo il bellissimo display AMOLED da ben 6.67″ in risoluzione FullHD+ con refresh rate fino a 120Hz, che rende l’esperienza d’utilizzo fluida e particolarmente piacevole, con la fotocamera frontale da 16MP incastonata nella parte superiore all’interno del display.

Lateralmente poi, abbiamo i vari tasti fisici ed il tasto di sblocco con impronte digitali che coincide con il tasto di accensione (comodissimo), mentre sul retro un interessante gruppo ottico dove troneggia la scritta POCO di fianco al sensore principale da ben 108MP che sporge non poco dal blocco fotocamere. Infine ci sono le altre due fotocamere secondarie (macro e wide-angle) e Flash LED.

POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G

Prima di vedere la scheda tecnica completa, ricordiamo velocemente che in confezione troveremo l’alimentatore (a differenza del trend del momento) e sarà anche molto potente (ben 67W), abbinato ad un cavo USB-C. Per quanto riguarda le colorazioni infine, potremo scegliere tra Laser Black, Laser Blue e POCO Yellow. Ecco dunque le specifiche complete:

Parametri di base

  • Sistema operativo: MIUI 13 for POCO
  • Processore: Snapdragon 695 (6nm octa-core)
  • Processore Grafico: Adreno 619
  • Batteria: 5.000 mAh

Schermo e Memoria

  • Display: 6.67 pollici AMOLED 120Hz – max 1200 nits
  • Risoluzione: FullHD+ (2400  x 1080 px)
  • Memoria RAM: 6/8 GB – LPDDR4X
  • Memoria interna: 128/256 GB UFS 2.2
  • MicroSD: espandibile fino a 1TB

Fotocamere

  • Posteriore principale: 108MP – f/1.9
  • Anteriore: 16MP – f/2.4 in-display
  • Seconda posteriore: 2MP – f/2.4 (macro)
  • Terza posteriore: 8MP f/2.2 – 118° (ultra-wide-angle)

Sensori e Connettività

  • Raffreddamento a liquido, doppio speaker, Infrarossi
  • IP53, NFC, GPS, Bluetooth 5.1, WiFi ac, supporto 5G

POCO X4 PRO 5G è equipaggiato con la nuova MIUI 13 leggermente modificata da POCO per i suoi dispositivi. Insomma, all’atto pratico un’interfaccia che si discosta davvero “poco” (scusate il gioco di parole) con i dispositivi Xiaomi, e dunque c’è davvero poco da dire: tante app, tante funzionalità, tanta personalizzazione ma anche un generale alleggerimento del sistema che giova non poco alla fluidità, aiutata anche dal suo refresh rate da 120 Hz.

POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G

E parlando proprio del display, la qualità del pannello AMOLED non passa certamente inosservata, specialmente grazie all’elevato contrasto e luminosità, che ne consente l’utilizzo anche sotto la luce diretta del sole grazie ai suoi ben 1200 nits. L’esperienza poi, è resa ancor più appagante da un hardware sicuramente non trascurabile (non parliamo del top, ma per l’utilizzo quotidiano sarà sempre più che sufficiente).

L’obiettivo principale da 108MP, con condizioni di luce ottimali, riesce a scattare foto con un livello di dettaglio e un bilanciamento del colore sorprendenti, anche se leggermente tendente al bianco. Stesso discorso per le foto grandangolari, anche se il dettaglio in questo caso non è elevatissimo. Effettuando lo zoom la qualità dell’immagine cala e la scena diventa più impastata. Ciò che mi ha davvero sorpreso è l’ottima qualità delle immagini catturate di notte e con poca luce. In questo caso infatti le immagini raccolte sono ben tarate e la modalità notte compie un lavoro davvero egregio riuscendo a catturare molti dettagli e a gestire bene luci ed ombre.

POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G
POCO X4 PRO 5G

La batteria integrata sul POCO X4 PRO 5G da 5000 mAh ci consente di parlare di un vero e proprio battery-phone. Con una carica completa sono riuscito ad arrivare a circa 30 ore di utilizzo continuo, fatto per lo più da messaggi, chiamate, social network e video YouTube. Con un utilizzo più intenso, composto anche da sessioni di gioco e registrazioni video, sono riuscito comunque ad arrivare a sera con il 20% di batteria residua. Per quanto riguarda la ricarica, il caricabatterie in confezione da 67W porta la percentuale della batteria da 0 a 100 in circa 40 minuti.

Il prezzo di lancio per il POCO X4 PRO 5G è di 299 Euro, ma si può trovare facilmente a 269 Euro, un prezzo più che interessante viste le prestazioni hardware/ software di questo dispositivo. Inoltre acquistandolo in preordine entro il 2 Marzo da Goboo, potrete anche usufruire di un Codice Sconto che lo porta ad appena 249 Euro! Ecco tutti i link utili:

  • VISITA | POCO X4 PRO 5G su Goboo
  • PREZZO DI LANCIO | 299 Euro
  • PREZZO IN PREORDINE | 269 Euro 
  • PREZZO CODICE SCONTO | 249 Euro
smartphone 300
Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprareAcquistare un nuovo smartphone è un'operazione da effettuare con attenzione. Vediamo quindi quali sono i migliori smartphone a 300€ del momento.
Guide di acquisto
Voto Finale: 8.0/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy