ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Miglior smartphone economico Android: quale comprare

Miglior smartphone economico Android: quale comprare

Gaetano Abatemarco Set 01, 2020

Gli smartphone economici sono una delle categorie di telefoni a basso prezzo più richieste dagli utenti. Chi ha detto che bisogna spendere molto per avere uno smartphone Android in grado di regalare soddisfazioni? Diciamoci la verità, il più delle volte la maggior parte delle persone hanno bisogno semplicemente di un telefono con una buona batteria, che non si impunti ogni volta che si aprono le app più comuni dei social, una discreta fotocamera e… va bene così! Ecco, questo è ciò che può offrire uno smartphone economico. I telefoni Android di fascia alta possono costare anche oltre 1.000€ ma per la maggioranza delle persone non è necessario spendere così tanto per ottenere un buon telefono.

Sono anni che proviamo smartphone e siamo sempre pronti a segnalarvi le migliori opportunità: un telefono economico è particolarmente indicato per bambini o adolescenti, o per chi è maldestro, ma anche per un genitore che vuol restare al passo con i tempi.

Naturalmente i modelli di punta offrono schermi e fotocamere molto migliori, maggiore spazio di archiviazione integrato, resistenza all’acqua, ricarica wireless, processori più veloci, ricarica rapida e materiali migliori. Se amate giocare a giochi di fascia alta, volete il multitasking o scattare foto e video di alta qualità, allora uno smartphone top di gamma è più indicato per voi. Se invece la vostra routine quotidiana non include queste cose, ha senso comprare qualcosa di più economico.

Indice dei contenuti
1. Smartphones economici: cosa possono offrire?
1.1. Software
1.2. Prestazioni
1.3. Display
1.4. Fotocamera
2. Il più consigliato per la massa: OnePlus NORD
3. Miglior fotocamera e aggiornamenti: Google Pixel 3A
4. Il più economico e affidabile: Xiaomi RedMi Note 8 Pro
5. Cellulari economici: le fasce di prezzo

Smartphones economici: cosa possono offrire?

Un telefono di questa fascia riesce a garantirvi l’affidabilità di potervi portare a sera senza troppi problemi, navigare in rete, usare i social, messaggiare, scambiare email, scattare qualche foto decente. Vi sembra poco? Non credo affatto, e possiamo definire anche in questo segmento quali sono i migliori smartphone 2020.

Tuttavia è bene sottolineare gli aspetti a cui andrete incontro nella scelta di uno smartphone del genere, aspetti che abbiamo preso in considerazione anche in questa guida per scegliere i migliori prodotti.

Software

Un telefono economico è più lento di un telefono di punta, quindi è importante non avere il software con app non necessarie e interfacce utente fortemente personalizzate che funzionano male. Inoltre, i telefoni a basso costo tendono a ricevere meno aggiornamenti, quindi dovreste acquistare uno smartphone con a bordo la più recente versione Android del momento in modo da essere protetti anche da patch di sicurezza recenti. Molti produttori non sono noti per avere una buona reputazione con gli aggiornamento dei telefoni, quindi ve li sconsiglieremo.

Prestazioni

La maggior parte degli smartphone economici ha un processore di fascia media e meno memoria rispetto ai telefoni costosi. Qualsiasi telefono che consigliamo è abbastanza veloce per gestire attività di base come e-mail, navigazione Web e riproduzione multimediale. Di solito questi telefoni hanno un costo che oscilla dai 200€ ai 300€.

Display

La maggior parte dei telefoni economici ha schermi a 1080p, ma la risoluzione minima accettabile è 720p. Gli schermi dei telefoni economici sono quasi sempre LCD e sono più scuri e meno vibranti degli schermi AMOLED che trovate in molti telefoni di fascia alta. Raccomandiamo telefoni con luminosità, angoli di visione e colori decenti.

Fotocamera

Una buona fotocamera del telefono è una caratteristica chiave per molti utenti, ma purtroppo si tratta di un aspetto limitante per gli smartphone economici. Anche le fotocamere dei telefoni Android di fascia alta a volte fanno fatica, e più si abbassa il prezzo, più le cose peggiorano. Una buona fotocamera per smartphone economici è quella che deve andare andare bene almeno all’aperto o in piena luce, ma non dovete aspettarvi molto in condizioni di scarsa luce.

smartphone economici

Il più consigliato per la massa: OnePlus NORD

Il migliore senza ombra di dubbio, da comprare a occhi chiusi. Praticamente tutto ciò che potresti chiedere. Fotocamera frontale potente: selfie ultra chiaro, selfie ultra grandangolare. Display da 6,44″ fluido da 90 Hz, super batteria da 4100 mAh con ricarica rapida 30T, quattro fotocamere posteriori con la principale da 48 MP, processore Snapdragon 765G e ben due tagli: 8 GB RAM e 128 GB di memoria oppure 12 GB RAM e 256 GB di memoria. Sicuramente si tratta dello smartphone fascia medio alta più completo che ci sia e, ripetiamo, a nostro avviso il miglior smartphone sotto i 400 euro.

Miglior fotocamera e aggiornamenti: Google Pixel 3A

Potreste anche smettere di vedere gli altri cellulari della lista perché se vi interessa avere supporto software garantito, aggiornamento Google rapidi e soprattutto una fotocamera davvero buona allora il Google Pixel 3A è lo smartphone migliore che ci sia. Tra i telefoni a poco prezzo a nostro avviso è un best buy: certo, qualcuno potrebbe ribattere dicendo che non è tanto economico rispetto ai modelli che vi proponiamo, ed è vero, ma se siete disposti a spendere qualcosina in più allora sicuramente state portando a casa il re degli smartphone 4G economici.

Il Pixel 3A di Google inaugura, insieme al Pixel 3A XL, una nuova serie di smartphone medi di gamma, ma comunque con il software e tutti i vantaggi dei veri Pixel. Infatti gli smartphone di Google sono sempre caratterizzati da un software e un’ottimizzazione inarrivabili su Android, ponendo l’usabilità quotidiana anche davanti al design e all’innovazione.

Il Pixel 3A non è uno smartphone borderless, ha cornici anche pronunciate, ma rimane fantastico nell’uso quotidiano. Il display è un OLED da 5.6 pollici con risoluzione Full HD+ senza alcuna tacca e, almeno in questa fascia di prezzo, è veramente difficile trovare un display migliore. La scheda tecnica è composta dal Qualcomm Snapdragon 670 come processore accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna eMMC 5.1 non espandibile.

Uno dei punti forti di questo Pixel 3A è sicuramente il comparto fotografico, mutuato quasi integralmente dai fratelli maggiori Pixel 3, infatti è composto da un sensore posteriore da 12,2 megapixel con apertura f/1,8 e da una camera anteriore da 8 megapixel. Sicuramente una dotazione che sembra scarna rispetto agli altri medi di gamma attuali, ma che poi restituisce una qualità fotografica da vero top di gamma, ponendo anche questo Pixel 3A come uno dei migliori camera phone sul mercato. Il reparto connettività è completo con ili WiFi dual band, il Bluetooth 5.0 e l’USB  Type-C. La batteria è da 3000 mAh con supporto alla ricarica rapida. Potete acquistare questo Google Pixel 3A sul Google Store Ufficiale.

Il più economico e affidabile: Xiaomi RedMi Note 8 Pro

Redmi Note 8 Pro è stato considerato da molti utenti come miglior telefono 200 euro e, come da tradizione, è caratterizzato da un’ottimo rapporto qualità-prezzo. Il display è un LCD IPS da 6.53 pollici con risoluzione Full HD+ interrotto da un piccolo notch nella parte superiore che ospita la fotocamera anteriore da 20 megapixel. All’interno troviamo un processore MediaTek Helio G90T con 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna espandibili tramite Micro SD. Il comparto fotografico posteriore ospita addirittura cinque fotocamere: il sensore principale è una Samsung GW1 da 64 megapixel con apertura f/1.8, il secondo sensore è grandangolare 8 megapixel con apertura f/2.2, il terzo sensore è dedicato alle Macro da 2 megapixel, mentre l’ultimo sensore è da 2 megapixel per l’effetto bokeh. Lato connettività troviamo il Bluetooth 5.0, il WiFi dual band, il GPS con GLONASS, c’è anche il jack audio da 3,5 mm e l’USB Type-C 2.0, il sensore di impronte digitali è sotto al display. La batteria è da 4500 mAh con ricarica rapida 18W. 

Cellulari economici: le fasce di prezzo

Abbiamo cercato di darvi la nostra opinione su quelli che reputiamo il miglior smartphone economico per ogni esigenza e budget, tuttavia non sono gli unici e per questo motivo abbiamo realizzato delle guide di acquisto con telefoni economici suddivisi per fasce di prezzo. Per comodità ve le riporto di seguito, limitandomi a quelle con smartphone di fascia “medio-bassa”.

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2022: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone
smartphone 100
Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprareVolete acquistare un nuovo smartphone, soprattutto per WhatsApp e social, ma non volete spendere tanto? Ecco a voi i migliori smartphone a massimo 100€.
Guide di acquisto
migliori smartphone a 200 euro di novembre 2017
Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprareSiete in procinto di acquistare un nuovo smartphone? Abbiamo realizzato per voi un elenco con i migliori di smartphone sotto i 200€.
Guide di acquisto
smartphone 300
Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprareAcquistare un nuovo smartphone è un'operazione da effettuare con attenzione. Vediamo quindi quali sono i migliori smartphone a 300€ del momento.
Guide di acquisto

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

5 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

5 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

5 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

6 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy