ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Linux > Come aggiornare Fedora

Come aggiornare Fedora

Gaetano Abatemarco Mag 31, 2019

Visto che siete nuovi nel mondo di questa distribuzione Linux, non sapete come funziona la procedura di aggiornamento. All’interno di questa nuova guida di oggi vi spiegheremo come aggiornare Fedora in maniera semplice e veloce utilizzando il software Gnome oppure DNF.

Operazione preliminare

Prima di scoprire come effettuare l’aggiornamento all’ultima versione della distro Linux, vi suggeriamo di effettuare un backup dei dati più importanti così da ripristinarli in caso di problemi. Vi consigliamo di prendere come riferimento la guida allegata di seguito.

Come configurare backup automatico con Deja Dup su Linux 2
Come configurare backup automatico su Linux con Deja Dup
Guide

Come aggiornare Fedora tramite software Gnome

Nel caso in cui utilizzaste la versione principale di Fedora con Gnome, allora il processo di update è davvero semplice. Tutto quello che bisogna fare è accedere al vostro computer e avviare l’applicazione Gnome. Fatto ciò, vi trovate davanti 3 schede separate fra cui quella riguardante gli aggiornamenti. Premeteci su e dopodiché cliccate sul pulsante Aggiorna per controllare se ci sono dei nuovi aggiornamenti disponibili.

Se è stata rilevata una nuova release, comparirà un messaggio il quale riporta che la nuova versione di Fedora è pronta per essere installata. Dunque, per avviare l’upgrade, cliccate su Installa e poi su Riavvia e installa. A questo punto, non premete alcun pulsante e non provate ad effettuare nessun’altra operazione in quanto il processo di aggiornamento avverrà in automatico. Una volta completata la procedura di aggiornamento, avrete la versione più recente di Fedora Linux.

Come aggiornare Fedora

Come aggiornare Fedora tramite DNF

Oltre alla versione Gnome, Fedora è disponibile in tantissime altre varianti come ad esempio KDE, XFCE, Mate e così via. In questo caso, vi suggeriamo di utilizzare lo strumento DNF attraverso il terminale.

Prima di iniziare il processo di aggiornamento, però, bisogna installare eventuali aggiornamenti software in sospeso. Dunque, aprite il terminale ed eseguite in successione i comandi sudo dnf refresh e sudo dnf upgrade -y. In caso di esito positivo, lasciate che DNF installi l’aggiornamento disponibile per il vostro PC Fedora.

Concluso questo passaggio, è giunto il momento di avviare il processo di aggiornamento della distribuzione. Innanzitutto, bisogna installare il plugin di aggiornamento DNF sul sistema sfruttando il comando sudo dnf install dnf-plugin-system-upgrade -y. Questo add-on permette agli utenti di Fedora di scaricare rapidamente una nuova versione del sistema operativo attraverso il terminale.

In questo tutorial viene fatto l’aggiornamento da Fedora 28 a 29 poiché è la versione più recente. Tuttavia, potete comunque sfruttare la stessa guida in futuro andando semplicemente a sostituire il numero 29 con quello della nuova release. Dunque, all’interno del terminale digitate il comando sudo dnf system-upgrade download –releasever=29. In questo modo, verranno scaricati tutti i singoli aggiornamenti disponibili per il sistema.

Vi facciamo notare che parliamo di file abbastanza grandi, quindi dovrete essere pazienti e lasciare che il comando svolga il suo compito. Una volta completato il download di tutti i pacchetti e i file essenziali che Fedora ha bisogno per eseguire l’aggiornamento, è giunto il momento di completare il processo. Come visto con il metodo precedente, bisogna portare Fedora in uno stato di aggiornamento per passare alla nuova versione. Basta utilizzare il comando sudo dnf system-upgrade reboot.

Una volta che la distribuzione Linux si sarà riavviata, comparirà la schermata di selezione del menu Grub. Non premete nulla e lasciate che la distro effettui l’aggiornamento. Una volta completato l’update, il computer si riavvierà automaticamente.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso
GRUB screenshot
Come entrare e uscire dalla modalità provvisoria in LinuxAvete la necessità di entrare in modalità provvisoria in sistemi operativi Linux? Vediamo come fare.
Guide

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

9 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

9 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

9 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

10 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Come pulire iPhone: consigli utili

12 ore fa

Quante volte vi è capitato di afferrare un panno in microfibra per rimuovere le fastidiosissime impronte dello schermo di iPhone? E se invece ogni tanto si andasse un po’ più a fondo, utilizzando degli accessori leggi di più…

come pulire iPhone consigli utili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Come pulire iPhone: consigli utili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy