ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come configurare backup automatico su Linux con Deja Dup

Come configurare backup automatico su Linux con Deja Dup

Gaetano Abatemarco Giu 01, 2019

All’interno di questo nuovo tutorial odierno ci occuperemo di scoprire come configurare backup automatico su Linux con Deja Dup in maniera semplice e veloce.

Deja Dup: cos’è

Prima di entrare nel vivo del tutorial, volevamo prima precisare di cosa si tratta. Oltre a Clonezilla, esiste un altro metodo sicuro per eseguire un backup completo del sistema operativo. Deja Dup è uno strumento di backup completo per Linux che rende il processo di salvataggio davvero semplice. Grazie a questo tool, sarete in grado di creare backup, ripristinarli e persino impostare una funzione per farlo automaticamente.

Come installare Deja Dup su Linux

Il primo passaggio da compiere è quello di installare lo strumento. L’operazione avviene in maniera molto semplice in quanto si tratta di un software particolarmente diffuso su Linux, quindi potrebbe addirittura essere già incluso nella distribuzione. Per verificare ciò, vi basta semplicemente aprire il terminale, digitate il comando deja-dup e dare Invio. Se il software viene aperto, allora non sarà necessario installarlo.

Al contrario, seguite le istruzioni riportate qui sotto per installare Deja Dup sulla distro in uso.

Ubuntu

sudo apt install deja-dup

Debian

sudo apt-get install deja-dup

Arch Linux

sudo pacman -S deja-dup

Fedora

sudo dnf install deja-dup

OpenSUSE

sudo zypper install deja-dup

Altre distribuzioni Linux

Nel caso in cui aveste bisogno di utilizzare lo strumento di backup ma usate una distro Linux non presente nell’elenco riportato qui sopra, potrete procedere con l’installazione utilizzando il gestore dei pacchetti o il software center (il programma che usate solitamente per scaricare un software) e inserite il termine deja dup.

Un’altra soluzione è quella di ricorrere al pacchetto Snap ufficiale utilizzando il comando snap install deja-dup –classic (per la versione stabile) o snap install deja-dup –classic –edge (per la versione in fase di sviluppo) al momento dell’installazione e seguendo la nostra guida dedicata.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Come configurare il backup automatico su Linux con Deja Dup

Prima di vedere come eseguire un backup automatico, è necessario scegliere quale tipo di salvataggio volete sfruttare fra locale, cloud o server di rete.

La prima soluzione è quella più veloce. Tutto quello che bisogna fare è accedere al menu delle applicazioni installate sul vostro PC Linux, cercare il programma e aprirlo. Una volta aperto il software, attraverso la barra laterale di sinistra, troverete una serie di opzioni fra cui scegliere: Panoramica, Cartelle da salvare, Cartelle da ignorare, Posizione di archiviazione e Pianificazione. Tutte queste voci possono essere utilizzate per configurare al meglio Deja Dup.

Per impostazione predefinita, lo strumento di backup esegue il backup sul cloud. Tuttavia, è possibile salvare localmente il backup in maniera molto semplice. Innanzitutto, selezionate Posizione di archiviazione tramite la barra laterale di sinistra e dopodiché premete sul menu a tendina presente accanto a Posizione di archiviazione e impostate Cartella locale dal menu visualizzato.

Fatto ciò, premete sul pulsante Scegli cartella e selezionate la cartella preferita. Volendo, potete crearne una nuova (chiamata magari Backup) premendo sull’icona cartella con un + all’interno presente in alto a destra. Confermate l’impostazione della cartella pigiando su OK in alto a destra. Vi sconsigliamo vivamente di utilizzare la cartella /home/ come directory in cui salvare il backup.

Come detto poco fa, Deja Dup consente pure di effettuare un backup su un dispositivo di archiviazione esterno che può essere una chiavetta USB oppure un hard disk. In questo caso, vi basta semplicemente utilizzare sempre il pulsante Scegli cartella e dopodiché individuare il dispositivo esterno attraverso +Altre posizioni. Confermate l’impostazione pigiando sempre su OK.

Come configurare backup automatico con Deja Dup su Linux

Una volta impostato correttamente la posizione preferita, il passaggio successivo è quello di eseguire il backup. Per fare ciò, premete su Panoramica (sempre dalla barra laterale di sinistra) e dopodiché scegliete Esegui backup adesso (presente nella sezione Nessun backup unificato).

Dopo aver impostato una password di protezione scegliendo Proteggere il backup con una password oppure Consentire il ripristino senza una password, comparirà la finestra Esecuzione backup in cui potrete seguire lo stato di avanzamento del salvataggio. Tenete bene a mente che questa operazione potrebbe richiedere un po’ di tempo a seconda dei file salvati sul vostro PC Linux. Dopo che l’operazione è stata completata, vi basterà chiudere l’applicazione.

Deja Dup permette anche di eseguire un backup utilizzando altre due soluzioni: su Google Drive oppure usando un server di rete. Parliamo di due metodi più efficienti, soprattutto se avete bisogno di accedere al backup da un altro PC Linux.

Nel caso in cui sceglieste Google Drive, dovrete recarvi in Posizione di archiviazione e impostare Google Drive dal menu a tendina di Posizione di archiviazione. Fatto ciò, tornate nel menu Panoramica, premete sul pulsante Esegui backup adesso e dopodiché pigiate su Grant Access. A questo punto, non vi resta che seguire la procedura guidata per effettuare il backup sul servizio cloud del colosso di Mountain View.

Infine, l’ultima opzione di backup è quella relativa al server di rete. Dunque, accedete a Posizione di archiviazione e impostate Server di rete dal menu a tendina. Fatto ciò, nella casella di testo presente accanto a Posizione di rete, inserite il tipo di server che desiderate utilizzare. Deja Dup supporta diversi tipi di protocolli di rete: SMB, FTP, SFTP, NFS, SSH, DAV, DAVS e AFP.

Dopo aver visto tutte le soluzioni disponibili per effettuare il backup del vostro computer Linux, adesso possiamo finalmente vedere come configurare quello automatico. Si tratta sicuramente di una delle funzionalità più interessanti proposte dal programma in quanto vi permetterà di stare più tranquilli. Per prima cosa bisogna effettuare almeno un primo backup iniziale usando una delle soluzioni riportate nelle scorse righe.

Fatto ciò, premete su Pianificazione e attivate l’interruttore presente accanto a Backup automatico. A questo punto, utilizzate i menu a tendina di Ogni e Mantieni per scegliere quando effettuare il backup (ogni giorno od ogni settimana) e scegliere per quanto tempo si vuole mantenere il backup (Almeno sei mesi, Almeno un anno oppure Per sempre). Ricordate che i backup meno recenti verranno eliminati prima se il percorso di archiviazione scelto ha poco spazio disponibile.

Come ripristinare un backup su Linux con Deja Dup

In caso di problemi, potete ripristinare il backup effettuato precedentemente con Deja Dup usando la funzionalità integrata. Tutto quello che bisogna fare è aprire lo strumento, premere sulla voce Panoramica sempre dal menu laterale e cliccare sul pulsante Ripristina. Attraverso la finestra che compare, scegliete la posizione del backup da cui ripristinare, premete sul pulsante Avanti e attendete il completamento del ripristino.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso
GRUB screenshot
Come entrare e uscire dalla modalità provvisoria in LinuxAvete la necessità di entrare in modalità provvisoria in sistemi operativi Linux? Vediamo come fare.
Guide

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

3 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

3 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy