ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come ascoltare podcast su Linux con Gpodder

Come ascoltare podcast su Linux con Gpodder

Gaetano Abatemarco Mag 22, 2019

Visto che amate ascoltare tantissimo i podcast, cercate una soluzione per farlo dal vostro computer Linux. All’interno di questa nuova guida odierna vi parleremo nel dettaglio di come ascoltare i podcast su Linux con Gpodder, un software molto conosciuto sulla piazza.

Gpodder: cos’è

Gpodder è uno strumento di gestione dei podcast open source disponibile anche per Windows e macOS. In particolare, sulla piattaforma Linux è una programma parecchio conosciuto in quanto è uno dei più vecchi e affidabili disponibili.

Anche se Gpodder è un software parecchio popolare, non è pre-installato su nessuna distribuzione Linux. Tuttavia, essendo open source, la sua interfaccia è molto semplice da utilizzare per ascoltare i podcast preferiti sul proprio computer.

La user interface del programma è abbastanza semplice ed intuitiva. Nonostante ciò, alcuni utenti non riescono ad usarlo per iscriversi ai loro podcast preferiti. Ecco perché noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida in merito per spiegarvi il funzionamento completo.

Come installare Gpodder

Per procedere con l’installazione di Gpodder basta aprire il terminale e utilizzare il comando specifico per la distro Linux in vostro possesso.

Ubuntu

sudo apt install gpodder

Debian

sudo apt-get install gpodder

Arch Linux

sudo pacman -S gpodder

Fedora

sudo dnf install gpodder

OpenSUSE

sudo zypper install gpodder

Nel caso in cui non riusciste a trovare Gpodder nella repository della distribuzione Linux in utilizzo, potrete installare il client usando Flatpak. Ovviamente, è necessario installare quest’ultimo per procedere con la successiva installazione del programma. In questo caso vi suggeriamo di leggere la nostra guida come usare e installare Flatpak su Linux.

Una volta configurato correttamente il software, utilizzate i seguenti comandi per installare l’ultima versione di Gpodder da Flathub.

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub org.gpodder.gpodder

Come iscriversi a Gpodder

Per mantenere il tutto sincronizzato è necessario creare un account. Dunque, per fare ciò collegatevi alla pagina Web del servizio, cliccate sul pulsante Registrare, compilate i campi richiesti e premete ancora una volta su Registrare. Una volta completata la registrazione, riceverete un’e-mail di conferma contenente all’interno un link per attivare il vostro account.

Una volta attivato correttamente il profilo Gpodder, avviate il programma sul vostro computer Linux.

Come ascoltare podcast su Linux con Gpodder

Come ascoltare i podcast su Linux con Gpodder

Dopo aver creato l’account e installato correttamente il software, adesso possiamo vedere finalmente come ascoltare i podcast su Linux attraverso Gpodder. L’applicazione funziona analizzando il link dei feed RSS di ogni podcast.

Per aggiungere un nuovo podcast all’interno del software, prendete come riferimento i passaggi presenti di seguito:

  • Aprite il browser predefinito, dirigetevi sul sito Web del podcast che desiderate ascoltare e copiate il feed RSS. Nel caso in cui non trovaste il feed RSS, provate a cercarlo su iTunes e dopodiché estraete l’URL del feed RSS utilizzando lo strumento online Feed Flipper.
  • A questo punto, apriteGpodder e, dalla finestra Operazioni iniziali che compare, cliccate sul pulsante Aggiungi un podcast tramite il suo URL.
  • Nel passaggio successivo, incollate, nel campo di testo accanto a Indirizzo, l’URL del podcast precedentemente copiato (oppure premete sul pulsante Incolla) e pigiate su Aggiungi per raggiungerlo.

Non appena verrà raggiunto il nuovo feed RSS a Gpodder, verrà visualizzata una finestra di download dove potrete selezionare o deselezionare gli episodi del podcast che desiderate ascoltare. A questo punto, per riprodurre un podcast attraverso tale software, basterà selezionare quello preferito nell’elenco e dopodiché scegliere la puntata da scaricare e ascoltare.

Come eseguire il backup dei podcast con Gpodder

Una delle funzioni più interessanti proposte da questo software è la possibilità di eseguire il backup dei podcast personali sul cloud. Come potete ben immaginare, per procedere con il backup, è necessario accedere al vostro account Gpodder creato precedentemente tramite il sito Internet.

Per effettuare l’accesso al vostro profilo, avviate il programma e scegliete Ripristina le mie sottoscrizioni da gpodder.net attraverso la finestra Operazioni iniziali. Nel passaggio successivo, compilate i campi Nome utente e Password inserendo le credenziali del vostro account e confermate l’accesso pigiando su Login. A questo punto, i podcast dovrebbero apparire automaticamente nella sezione Podcast.

Un’altra soluzione per effettuare il backup dei podcast presenti in Gpodder è quella di esportare un file OMPL. Dunque, aprite nuovamente il software, premete sul menu Subscriptions presente in alto e scegliete Esporta su file OPML. Per ripristinare il backup, invece, utilizzate l’opzione Importa da file OPML.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

microfoni per podcast
Migliori microfoni per podcast da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    accessori
Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy