ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Backup iPhone o iPad: come salvare i dati

Backup iPhone o iPad: come salvare i dati

Gaetano Abatemarco Ott 31, 2016

Il backup dei dati di un iPhone non è nient’altro che una procedura che serve ad effettuare il salvataggio e la copia su un computer o su iCloud dei dati contenuti nel dispositivo. Il backup risulta fondamentale quando non si vogliono perdere i dati o se si deve ripristinare il proprio iPhone.

Ma la procedura è difficile da eseguire? Tutt’altro: ecco cosa dovete fare!

ripristino iphone
Come ripristinare iPhone e iPad (anche in DFU Mode)Il vostro dispositivo non funziona o dovete venderlo? In questa guida vi mostriamo come ripristinare iPhone e iPad in tutti i modi possibili.
Apple
    Guide iPad Guide iPhone

Backup iPhone o iPad

Su iCloud

Per eseguire il backup dei dati di un iPhone o iPad su iCloud per prima cosa c’è bisogno di connettersi a una rete WiFi.

Dalle impostazioni poi, andate nella scheda “iCloud“e poi “Backup” e controllate che la funzione sia attiva. Ora premete su “Esegui Backup” e aspettate il termine della procedura. Una volta terminata tornate nelle impostazioni di iCloud e sotto “archivio” – “gestisci spazio” verificate che sia presente l’ultimo backup con l’ora e la dimensione.

La copia dei dati su iCloud viene fatta in maniera automatica se il dispositivo è connesso al WiFi, sotto carica e a schermo spento.

Questo è sicuramente il metodo più semplice per eseguire il backup ma richiede uno spazio sufficiente su iCloud, altrimenti la copia non verrà eseguita.

Se non riusciste a seguire questa procedura potete fare il backup con iTunes.

Guida Google Foto: backup illimitato su Android, iPhone e PCIn questa guida scopriremo come caricare le foto sul cloud scattate con uno smartphone o tablet. Pronti a non perdere nemmeno una foto?
Guide
    app android app ios

guida google drive
Guida a Google Drive, la piattaforma cloud di GoogleIl servizio nasce nel lontano 2012 e, ad oggi, può essere considerato in assoluto uno dei migliori per prestazioni e compatibilità
Internet
    Servizi Online

Backup dei dati con iTunes

Anche la copia dei dati sul PC è molto semplice. Aprite iTunes e collegate il dispositivo al computer. Potrebbe essere richiesto il codice del dispositivo, inseritelo.

Selezionate il dispositivo dall’elenco a sinistra per eseguire il backup. Nella schermata che vi apparirà ci sarà anche la voce per il backup. Selezionate “questo computer” e:

  • Se volete fare il backup anche dei dati di Salute e attività, dovrete selezionare la casella “codifica backup” e scegliere una password.
  • Se non volete copiare i dati di Salute e attività non è necessario codificare il backup.

backup-ripristino

La password che inserirete sarà indispensabile per il recupero dei dati. Senza di quella il backup sarà inutilizzabile.

Una volta fatta questa scelta premete su “effettua backup adesso“. A procedura terminata, andando in Preferenze, Dispositivi dovreste trovare il nome del dispositivo con la data dell’ultimo backup.

Ripristinare i dati di un backup

Ma come fare a riportare i dati di un backup fatto precedentemente? Beh, anche qui la procedura è differente in base al tipo di copia eseguita.

Ripristino di un backup iCloud

Una volta ripristinato il dispositivo, durante la procedura guidata del primo avvio, vi verrà chiesto come ripristinare i dati. Selezionate “ripristina da backup iCloud” e accedete con il vostro Apple ID.

Scegliete il backup da ripristinare (se ne avete altri vi consiglio il più recente). Ora vi basterà rimanere connessi a internet con una rete WiFi e attendere il download di tutti i vostri dati.

ripristino-icloud

Ripristino con iTunes

Per ripristinare i dati con iTunes, per prima cosa aprite il programma. Collegate il dispositivo al PC e selezionatelo dall’elenco di sinistra.

Nella schermata con le informazioni (che è la stessa vista prima) selezionate “ripristina backup” e scegliete quello che volete ripristinare (vi consiglio il più recente).

ripristino

Cliccate su “ripristina” e lasciate il dispositivo connesso fino al termine della procedura. Dopo aver terminato, e dopo essersi riavviato, attendete che si sincronizzi con iTunes prima di disconnetterlo.

Davvero tutto molto semplice, non credete?

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy