ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios Guide iPhone
Home > Guide > Android > Come bloccare SMS pubblicitari

Come bloccare SMS pubblicitari

Gaetano Abatemarco Apr 19, 2019

Visto che continuate ad essere disturbati dagli operatori di telemarketing tramite messaggi, cercate una guida che vi spieghi nello specifico come bloccare SMS pubblicitari sfruttando alcune applicazioni per Android e iOS.

Come bloccare gli SMS pubblicitari tramite filtro

Sia Android che iOS dispongono di una funzionalità integrata che permette di bloccare SMS provenienti da numerazioni indisturbati applicando un filtro in maniera semplice e veloce.

Se avete un dispositivo Android, seguite con attenzione i passaggi elencati qui sotto:

  • Afferrate il vostro smartphone/tablet Android, aprite l’app Messaggi e dopodiché individuate il messaggio di testo ricevuto.
  • A questo punto, a seconda dell’interfaccia utente presente sul vostro device, bisogna effettuare un tap per accedere alla conversazione e dopodiché individuare la voce Blocca numero attraverso le opzioni (solitamente accessibili premendo sui 3 puntini in alto a destra).

Ad esempio, se avete un dispositivo Samsung equipaggiato dalla One UI (basata su Android 9.0 Pie), è possibile fare tale operazione in maniera molto semplice. Aprite l’app Messaggi, pigiate sulla conversazione contenente il messaggio da bloccare e dopodiché premete sulla voce Blocca numero che compare in alto.

In alternativa, pigiate sui 3 puntini verticali in alto a destra, scegliete Blocca numero e confermate pigiando su OK. Volendo, è possibile anche eliminare la conversazione pigiando sulla voce Elimina conversazione prima di tappare su OK.

Sempre all’interno dell’app Messaggi di Samsung, è possibile procedere con il blocco operando attraverso le impostazioni. Dunque, aprite l’app Messaggi, tappate sui 3 puntini in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu che compare. Fatto ciò, selezionate Blocca messaggi e dopodiché scegliete Blocca numeri. A questo punto, tappate sul pulsante Ricevuti per accedere all’elenco dei messaggi ricevuti e selezionate la conversazione. In caso di ripensamenti, potete eliminare il numero di telefono dalla blacklist tappando semplicemente sul segno – in rosso presente in corrispondenza del numero.

Se utilizzate l’app Messaggi di Google, è possibile eliminare un messaggio in maniera molto semplice. Basta aprire il software del colosso di Mountain View, effettuare una lunga pressione sulla conversazione, dopodiché tappate sul divieto che compare in alto a destra e pigiate su OK per confermare. È possibile anche attivare l’opzione Segnala spam per riportarlo a Google, prima di premere su OK.

Se avete un iPhone oppure un iPad in versione LTE, è possibile bloccare un SMS utilizzando sempre il filtro SMS integrato in iOS.

Per fare ciò, seguite attentamente i passaggi presenti di seguito:

  • Afferrate il vostro iDevice, aprite l’app Messaggi di iOS e selezionate uno dei messaggi ricevuti dal numero a voi sgradito.
  • A questo punto, pigiate sul nome/numero del mittente presente in alto e premete sulla i per accedere alle info.
  • Adesso, pigiate su > presente in corrispondenza del nome o del numero del contatto e dopodiché tappate su Blocca contatto.
  • Completata l’operazione pigiando ancora una volta su Blocca contatto.

È possibile fare la medesima operazione anche dalla rubrica, quindi agendo su un contatto salvato. Premete sull’icona ingranaggio presente nella home screen di iOS per aprire le Impostazioni e dopodiché tappate sulla voce Messaggi.

A questo punto, pigiate su Bloccati e dopodiché scegliete Aggiungi…. A questo punto, trovate il nome del contatto da bloccare scorrendo l’elenco oppure sfruttando il campo Cerca presente in alto e pigiateci su per bloccarlo.

In caso di ripensamenti, potete sbloccare un numero o un contatto in maniera molto semplice agendo sempre dalla schermata Bloccati di Impostazioni > Messaggi. Basta premere sul pulsante Modifica presente in alto a destra, premete sul – presente accanto al contatto/numero per sbloccarlo e confermate scegliendo Sblocca.

Come bloccare SMS pubblicitari

Come bloccare gli SMS pubblicitari tramite Truecaller

Truecaller è una delle applicazioni più famose presenti sulla piazza che permette di bloccare i numeri appartenenti a call center, operatori telefonici e altre società di marketing che operano nel settore inviando anche SMS. Il servizio è dotato di una lista di contatti che viene costantemente aggiornata dalla community sempre in continuo aumento.

Prima di rivelarvi i passaggi da seguire nello specifico, però, è necessario fare un’importante premessa. Per poter utilizzare Truecaller, è necessario fornire il proprio numero di telefono che viene aggiunto al database pubblico del servizio. Ciò significa che la vostra numerazione potrà essere facilmente rintracciata da tutti.

In caso di ripensamenti, comunque, è possibile cancellare il numero dall’archivio assieme tutti i dati disattivando il proprio account (seguendo i percorsi Impostazioni > Privacy Center > Disattiva su Android o Impostazioni > Chi siamo > Disattiva account su iOS) oppure sfruttando l’apposita pagina Web presente sul sito di Truecaller.

Se avete uno smartphone o un tablet Android, seguite attentamente i passaggi proposte di seguito:

  • Dal vostro device, procedete con il download dell’app Truecaller dal Google Play Store e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Fatto ciò, premete su Inizia e dopodiché pigiate su Annulla dal messaggio che compare per impedire al software di gestire le chiamate ricevute ed effettuate.
  • Una volta premuto 4 volte di seguito su Consenti, inserite il vostro numero di telefono e confermate premendo prima su Continua e poi su Accetta e continua.
  • Adesso, confermate la vostra identità tramite la chiamata di prova ricevuta da Truecaller e dopodiché scegliete il metodo con cui registrarvi al servizio usando il vostro nome oppure sfruttando l’account Google o Facebook.
  • Adesso, scegliete se mostrare o meno gli annunci pubblicitari e rispondete con Sì al messaggio di utilizzare Truecaller come app per gli SMS.
  • In conclusione, scegliete se effettuare o meno il backup della cronologia di chiamate, contatti, SMS e numeri indesiderati su Google Drive in modo da sfruttare i dati salvati se installate l’app su un nuovo dispositivo oppure in seguito a una reinstallazione.
  • Ora siete pronti per sbloccare il numero indesiderato. Per fare ciò, effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro per accedere al menu laterale, scegliete Impostazioni e tappate su Messaggi.
  • Nel passaggio successivo, attivate l’opzione Conferma di recapito degli SMS premendo sull’apposita levetta e successivamente tornate al menu precedente.
  • Ora, sempre attraverso le Impostazioni, scegliete Blocca e attivate l’opzione Blocca gli spammer arcinoti premendo sull’apposita levetta.

Volendo, è possibile bloccare anche i numeri privati oppure aggiungere manualmente un numero alla lista nera premendo sullo scudo e poi tappando sul + in basso a destra. Fatto ciò, scegliete Blocca un mittente di SMS, immettete il nome o il numero di telefono nell’apposito campo e scegliete Indesiderato per confermare l’aggiunta.

In caso di ripensamenti, è possibile sbloccare un numero bloccato precedentemente, premendo sullo scudo e poi tappando sul numero o sul nome da bloccare. Fatto ciò, pigiate sui 3 puntini in alto a destra e scegliete Sblocca dal menu mostrato.

Per utilizzare Truecaller su iPhone e iPad, invece, seguite i passaggi elencati di seguito:

  • Dopo aver scaricato l’applicazione dall’App Store e avviata una volta completata anche l’installazione, seguite la configurazione iniziale (molto simile a quella vista su Android), dopodiché pigiate sul pulsante Home presente in basso a sinistra e premete sull’omino presente accanto al nome dell’app.
  • Fatto ciò, pigiate su Impostazioni e dopodiché su Maggiori seccatori. Identificate la voce Salva come contatto e premete sull’interruttore per attivare la funzionalità.
  • Adesso, pigiate sul pulsante Facciamolo e spostate su ON la levetta di Contatti.
  • Proseguite agendo dalle Impostazioni di iOS. Dunque, premete sull’icona ingranaggio e scegliete Messaggi.
  • Nel passaggio successivo, tappate su Bloccati, pigiate su Aggiungi… e premete sul contatto SECCATORE generato da Truecaller.

Come bloccare gli SMS pubblicitari: alternative

Oltre al filtro SMS stock e all’app Truecaller, è possibile sfruttare altri servizi alternativi che vi proponiamo di seguito.

  • Calls Blacklist (Android)
  • Key Messages (Android)
  • Call Blocker – Blacklist, SMS Blocker (Android)
  • Dovrei rispondere? (Android)
  • QKSMS (Android)

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

block
Come bloccare le chiamateBloccare le chiamate è la soluzione a scherzi telefonici e call center inopportuni. Ma come fare? Vediamolo in questa guida per Android, iOS, Windows Phone e anche telefono fisso!
Smartphone
    app android app ios
Come bloccare telefonate indesiderate sul telefono fisso 1
Come bloccare telefonate indesiderate sul telefono fissoChiamate ad orari indecenti da parte di operatori sempre più pressanti? Vediamo insieme come bloccare queste chiamate.
Guide
block
Come bloccare chiamate in entrataChiamate inopportune da call center e scherzi telefonici turbano la tua tranquillità? Sapevi che è possibile bloccare le chiamate in entrata dei numeri indesiderati? Vediamo subito come.
Smartphone
    app android app ios
Come bloccare email su iPhone 2
Come bloccare email su iPhone
Guide
Senza titolo 1
Come bloccare numeri sconosciuti su WhatsAppUn numero sconosciuto continua a contattarvi su WhatsApp? Vediamo come bloccare questo scocciatore!
Internet
    whatsapp

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

10 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

13 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

13 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Siti per scaricare musica libera e gratis

14 ore fa

La politica dietro il diritto d’autore impone dei limiti abbastanza importanti per tutto ciò che concerne arti quali la musica, la scrittura e tutte le opere dell’ingegno. Scaricare musica libera gratis quindi, vuol dire rispettare la proprietà di quegli leggi di più…

10 siti per trovare musica gratis senza copyright

Miglior tablet per la scuola 2021: quale comprare

18 ore fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Siti per scaricare musica libera e gratis
  • Miglior tablet per la scuola 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy