ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Calibrare la batteria Android: ecco come farlo

Calibrare la batteria Android: ecco come farlo

Gaetano Abatemarco Dic 14, 2016

Capita spesso che il nostro smartphone Android non abbia più un’autonomia uguale a quella del primo periodo di utilizzo. Questo può essere dovuto ad applicazioni che causano un consumo anomalo o in alcuni casi a una lettura errata dei parametri della batteria da parte del dispositivo. In questo secondo caso è possibile porvi rimedio con un metodo relativamente semplice che prevede di calibrare la batteria del nostro smartphone Android.

Non sapete cosa vuol dire calibrare la batteria né tanto meno come farlo?  Niente paura! Vedremo insieme in questa guida il significato di questo processo e come effettuarlo senza problemi.

batteria android
Aumentare la durata della batteria su AndroidSfatiamo tutti i miti sulla durata delle batterie, fornendo i consigli e suggerimenti migliori per ottenere il massimo dalle batterie degli smartphone.
Android
    app android

marshmallow battery
Come risparmiare batteria AndroidVolete aumentare la durata della batteria del vostro smartphone o tablet Android? Ecco i migliori trucchi e consigli per un risparmio batteria garantito!
Guide

Come capire quando il problema è la batteria

Per prima cosa dobbiamo capire quale sia il motivo per il quale la nostra autonomia è diminuita. Se il peggioramento è dovuto ad un’errata calibrazione della batteria o ad un danneggiamento della parte hardware. Il consiglio che vi possiamo dare è di controllare per prima cosa l’integrità della batteria. Se è removibile basta togliere la cover posteriore e cercare eventuali segni di danneggiamento, come rigonfiamenti o perdite di liquido. Nel caso in cui la batteria sia integrata è possibile utilizzare un’applicazione davvero comoda per visualizzare lo stato di salute generale del nostro smartphone.

calibrare la batteria

Con CPU-Z, un’applicazione multi-piattaforma disponibili gratuitamente, sarà possibile testare il benessere della batteria del nostro dispositivo Android. Viene infatti indicate salute, stato e temperatura, per verificare che tutti i parametri siano nel range corretto. È scaricabile gratuitamente dal Play Store e all’occorrenza la potete trovare anche per iPhone e PC Windows.

DOWNLOAD | CPU-Z

Se invece il problema risulta essere la batteria in quanto tale il consiglio che vi diamo è di ripararla in centri specializzati per il marchio in vostro possesso e di scegliere solo componenti originali. Una componente non originale infatti può risultare meno costoso ma non va a risolvere i problemi legati all’autonomia a causa della scarsa qualità progettuale e costruttiva.  Se invece dopo i riscontri che avete effettuate emerge che il problema non è legato ne all’hardware né alle applicazioni installate, l’unica strada che rimane da percorrere è quella di calibrare la batteria.

I falsi miti sulla batteria

Rispetto al passato le batteria degli smartphone si sono notevolmente evolute. Siamo arrivati negli anni ad avere batterie sempre più capienti, con una maggiore autonomia e una ricarica davvero rapida. Il primo mito da sfatare riguarda la memoria di ricarica. Le attuali batterie Li-Po, rispetto ai modelli precedenti, non presentano questo tipo di difetto, che causa la ricarica incompleta del dispositivo. Questo era dovuto alla tecnologia utilizzata in passato, che memorizzava il livello massimo raggiunto e non ne permetteva il superamento.

come calibrare la batteria

Altra informazione decisamente incompleta è quella su come calibrare la batteria. Molti utenti credono infatti che per portare a termine il processo sia sufficiente eliminare il file batterystats.bin. Questo non è però sufficiente e deve far parte di un procedimento più ampio, come non sono realmente utili al nostro scopo la maggior parte delle applicazioni presenti nel Play Store.

root
Root Android: cos’è e come ottenerloRoot Android: cos'è, perché può servire, come si ottiene e come si rimuove. Ecco le risposte alle vostre domande più frequenti.
Android

Cosa significa calibrare la batteria

Chi è avvezzo al modding, cosa abbastanza frequente nel mondo Android, sa già a grandi linee cosa significa calibrare la batteria del proprio dispositivo. La calibrazione della batteria è quel processo che rende il sistema operativo in grado di leggere correttamente il valore della carica. Capita spesso infatti, dopo aggiornamenti di sistema o cariche brevi e molto frequenti, che questa capacità venga compromessa.

Il sistema operativo Android possiede una funzione chiamata battery stats che tiene traccia della carica della batteria durante le operazioni di caricamento o scaricamento. Quando questa sorta di registro della batteria si corrompe, il valore riportato dal grafico inizia a mostrare delle discrepanze rispetto al valore reale. Calibrare la batteria significa quindi riallineare il valore reale con il valore di registro. In alcun caso andremo quindi ad operare direttamente sulla batteria.

Il processo che viene effettuato rimane valido esclusivamente a livello software.

Come calibrare la batteria senza root

Calibrare la batteria del proprio dispositivo Android senza root si basa sul vecchio metodo “carica e scarica”. In questo modo si vanno a riallineare i dati del registro batterystats.bin con il valore di carica reale della batteria. Voltaggi bassi nelle batterie Li-Po possono abbassare la durata della loro vita, ma se pensate che il problema possa essere dovuto ad una calibrazione errata non esitate a provare. Il processo è semplice.

Vediamo insieme come fare.

  1. Scaricate la batteria dello smartphone o tablet fino allo spegnimento
  2. Riaccendete il dispositivo e lasciate che si spenga di nuovo
  3. Collegate il caricabatterie e lasciate caricare il telefono da spento finché la percentuale non arriva al 100%
  4. Scollegate il caricatore
  5. Accendete il dispositivo: se come è probabile la percentuale di carica non è al 100% ricollegate il caricatore fino al raggiungimento di tale soglia
  6. Adesso utilizzate normalmente il vostro smartphone o tablet fino a raggiungere di nuovo la scarica completa della batteria
  7. Ripetete una carica completa a dispositivo spento fino ad arrivare di nuovo al 100%
  8. Adesso il vostro problema dovrebbe essere risolto e i valori del registro batteria si sono correttamente riallineati.

Precisiamo che non è necessario ripetere questa operazione ogni volta che ricaricate il vostro dispositivo. Calibrare la batteria è un’operazione da svolgere solamente al bisogno, se si notano discrepanze reali tra il valore che appare e quello che dovrebbe essere reale. Ricordate che scaricare completamente la batteria e sovraccaricarla può risultare dannoso per la batteria stessa. Per fortuna i moderni dispositivi presentano un sistema di protezione che interrompe automaticamente la carica una volta raggiunto il valore massimo.

marshmallow battery
Come risparmiare batteria AndroidVolete aumentare la durata della batteria del vostro smartphone o tablet Android? Ecco i migliori trucchi e consigli per un risparmio batteria garantito!
Guide

Come calibrare la batteria con root

Avere a disposizione i permessi di root significa poter modificare più in profondità il nostro dispositivo Android. Per questo se avete abilitati i permessi di root potrete introdurre un passaggio in più per calibrare la batteria. Anche se siamo convinti che eliminare il file batterystats.bin non porti reali benefici, allo stesso tempo non provoca nemmeno danni o peggioramenti. A fronte quindi delle discordanti opinioni disponibili in rete abbiamo deciso d’includere questa opzione in quanto il rischio più grande è che possa non sortire alcun effetto.

Nessun rischio quindi! Ma vediamo nel dettaglio la procedura, che è sostanzialmente uguale a quella per i dispositivi senza permessi di root.

  1. Scaricate la batteria dello smartphone o tablet fino allo spegnimento
  2. Riaccendete il dispositivo e lasciate che si spenga di nuovo
  3. Collegate il caricabatterie e lasciate caricare il telefono da spento finché la percentuale non arriva al 100%
  4. Scollegate il caricatore
  5. Accendete il dispositivo: se come è probabile la percentuale di carica non è al 100% ricollegate il caricatore fino al raggiungimento di tale soglia
  6. Adesso utilizzate normalmente il vostro smartphone o tablet fino a raggiungere di nuovo la scarica completa della batteria
  7. Ripetete una carica completa a dispositivo spento fino ad arrivare di nuovo al 100%
  8. Adesso il vostro problema dovrebbe essere risolto e i valori del registro batteria si dovrebbero essere riallineati
  9. Ora è il momento di scaricare e installare Battery Calibration. Assicuratevi prima di lanciare l’applicazione che il livello della batteria sia al 100%
  10. Aprite l’applicazione e calibrate la batteria del vostro dispositivo
  11. Utilizzate il vostro smartphone o tablet normalmente fino al raggiungimento dello 0%
  12. Caricate la batteria con il dispositivo spento fino al 100%. Adesso la vostra batteria è di nuovo calibrata!
Reasons to Root Android Devices
Ottenere i permessi di rootLa nostra guida completa su come ottenere i permessi di root Android. All'interno troverete il glossario dei termini e la procedura da seguire.
Android
    app android

Questo è tutto ciò che dovete sapere per calibrare la batteria di qualsiasi dispositivo Android in modo corretto. E voi? Avete mai avuto problemi con la batteria del vostro smartphone o tablet? Fateci conoscere le vostre esperienza tramite il box dei commenti.

smartphone batteria lunga durata
Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprareState cercando uno smartphone che abbia una durata della batteria al di sopra della media? Allora siete nel posto giusto. Ecco i nostri consigli.
Guide di acquisto

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy