ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: macOS
Home > Guide > Apple > Come caricare portatile…

Come caricare portatile senza caricatore

Gaetano Abatemarco Feb 17, 2019

Visto che avete bisogno di portarvi dietro il notebook per un viaggio o una vacanza, cercate una soluzione per ricaricarlo in mobilità. In questa nuova guida odierna, intitolata “Come caricare portatile senza caricatore“, vi elencheremo alcune opzioni per poter fare ciò senza troppi problemi.

Operazioni preliminari

Prima di entrare nel vivo del nostro tutorial odierno, è necessario conoscere alcune informazioni importanti per procedere con l’acquisto della giusta powerbank o del corretto alimentatore compatibile. Nello specifico, è necessario conoscere il voltaggio, l’amperaggio e il connettore. Il voltaggio indica la tensione elettrica in grado di far funzionare il laptop mentre l’amperaggio è la quantità di corrente che il portatile è capace di gestire in modo corretto.

Dunque, bisogna prendere in considerazione queste informazioni per acquistare il prodotto giusto ed evitare spiacevoli inconvenienti come ad esempio un cortocircuito che potrebbe danneggiare il computer, far saltare l’impianto elettrico e nei peggiori casi arrecare danni fisici a chi utilizza il notebook.

I dati corretti di voltaggio e amperaggio possono essere recuperati sia sull’etichetta presente sul caricatore originale del laptop, su quella incollata sul retro del computer portatile, sull’etichetta presente sulla batteria (se rimovibile), all’interno o sulla scatola di vendita del prodotto oppure alla pagina Web dedicata al prodotto presente sul sito ufficiale del costruttore. Nel caso in cui non foste riusciti ancora a recuperare tali informazioni, vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti della società produttrice della vostra macchina.

Dopo aver identificato queste informazioni, controllate il voltaggio e l’amperaggio necessari per poter dare energia al PC. In generale, i laptop richiedono un voltaggio compreso fra i 15V e i 24V e un amperaggio compreso fra i 3A e i 5A. Assicuratevi, inoltre, che il voltaggio in uscita sia identico a quello indicato sul portatile per evitare problemi di sovraccarico e che l’amperaggio in uscita sia almeno uguale a quello indicato sul computer.

Ad esempio, un caricatore da 5A può anche caricare una macchina da 3A mentre il contrario non va bene. Un’altra importante informazione da vedere è quella relativa al voltaggio in entrata che deve essere di 100-240V, che supporti la doppia frequenza elettrica 50-60 Hz e che abbia un amperaggio in entrata attorno ai 2A.

Dopo aver rilevato correttamente voltaggio e amperaggio, ora è necessario conoscere il tipo di connettore di alimentazione supportato dal vostro computer portatile. In questo momento, è possibile trovare sul mercato diverse tipologie di connettori poiché non tutti i notebook dispongono dello stesso.

Ad esempio, la maggior parte dei modelli di ultima generazione si ricaricano tramite porta USB Type-C, altri utilizzano il classico connettore DC mentre alcuni modelli di MacBook più datati usano il MagSafe 1 o 2. Se scegliete di utilizzare un alimentatore universale, quasi sicuramente troverete in confezione un set di connettori da poter utilizzare. In alternativa, potete acquistarli su Amazon.

[amazon box=”B017LTMT88″]

[amazon box=”B07F7776T6″]

[amazon box=”B074Y746TL”]

[amazon box=”B01HOQGPOC”]

Sui MacBook prodotti dal 2009 al 2012 è possibile trovare il connettore MagSafe di prima generazione (a L), sui modelli prodotti dal 2012 al 2015 c’è il connettore MagSafe di seconda generazione (a T) mentre sui MacBook prodotti da 2016 in poi trovate il connettore USB Type-C. Qui sotto, invece, vi riportiamo le dimensioni di ogni tipologia di connettore DC presenti in questo momento sulla piazza:

  • Tip A: 6.5 x 4.4 mm (Sony, LG e Samsung)
  • Tip G: 5.5 x 3 mm (Samsung)
  • Tip L: 7.9 x 5.5 mm (Lenovo)
  • Tip P: 4.8 x 1.7 mm (HP)
  • Tip R: 7.4 x 5 mm (HP)
  • Tip W: 3 x 1 mm (Dell, HP, Lenovo e Toshiba)
  • Tip D: 6.3 x 3 mm (Toshiba)
  • Tip F: 5.5 x 2.5 mm (Lenovo, Toshiba, ASUS e MSI)
  • Tip N: 5.5 x 1.7 mm (Acer)
  • Tip Q: 7.4 x 5 mm (Dell)
  • Tip S: 4 x 1.35 mm (ASUS)
  • Tip X: 4.5 x 3 mm (HP)

Come caricare portatile senza caricatore

Come caricare un portatile senza caricatore tramite powerbank

La prima soluzione che vi consigliamo di utilizzare per caricare in mobilità il vostro laptop è sfruttare una powerbank. Negli ultimi mesi abbiamo visto come sempre più società hanno lanciato sul mercato vari modelli di batterie portatili capaci di caricare anche un notebook sia con porta USB Type-C che con la presa elettrica standard.

Visto che abbiamo scritto e pubblicato una guida d’acquisto dedicata alle migliori powerbank per portatile, vi consigliamo di leggerla per trovare quella giusta in base alle vostre esigenze.

Come caricare un portatile senza caricatore tramite alimentatore compatibile

Se l’alimentatore originale del vostro portatile si è rotto, allora vi consigliamo di acquistare uno universale che permette di caricare tantissimi notebook grazie ai molteplici connettori DC forniti in confezione e al trasformatore personalizzabile.

Un prodotto del genere è in grado di scambiare sia il voltaggio che l’amperaggio richiesto dal vostro laptop in tutta sicurezza. Naturalmente, fate sempre attenzione alle specifiche richieste dal vostro computer portatile per scegliere l’alimentatore compatibile più appropriato. Qui sotto trovate alcune delle migliori soluzioni.

[amazon box=”B07BV84N2G”]

[amazon box=”B073WDYWM2″]

[amazon box=”B073WDVPB2″]

[amazon box=”B07LGNTFYQ”]

[amazon box=”B07GF3KGJV”]

[amazon box=”B07G4JBL7K”]

[amazon box=”B00BE2KINC”]

[amazon box=”B078PDFVJR”]

[amazon box=”B00P2G8AZO”]

[amazon box=”B07FP8Z7CX”]

[amazon box=”B00BEFY146″]

[amazon box=”B007HXN064″]

Per quanto riguarda i notebook Apple, vi abbiamo proposto delle alternative da utilizzare. Tuttavia, vi suggeriamo di acquistare gli accessori originali in quanto potreste incontrare problemi di compatibilità. Potete farlo direttamente dallo store online oppure dal marketplace ufficiale presente su Amazon.

Altri articoli utili

20408 1
Nuovo portatile: come scegliere un notebookLa scelta di un notebook non è semplice e per questo bisogna confrontare bene alcuni parametri. In questo articolo ti aiuteremo a sceglierlo.
Hardware
miglior portatile 1
Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2021Volete acquistare un nuovo portatile da 15 pollici, ma non sapete quale scegliere? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli in commercio.
Guide di acquisto
    computer notebook
miglior portatile
Notebook 13 pollici: i migliori portatili da comprareQuella da 13 pollici è forse la categoria più interessante per quanto riguarda i portatili. Ecco a voi i migliori della categoria, di tutti i tipi e per tutte le tasche.
Guide di acquisto
    computer notebook
portatile per università
Portatile per Università: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    computer notebook

Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale

20 ore fa

Immaginate la situazione in cui ufficio e abitazione si trovano a distanza di pochi metri, così pochi da consentire ai vostri dispositivi di connettersi alla rete Wi-Fi dell’ufficio dall’abitazione e viceversa. Ciò può sicuramente rappresentare leggi di più…

Come vedere le password Wi-Fi salvate su Android

Miglior lavasciuga 2021: quale comprare

2 giorni fa

Comprando una lavasciuga potrete avere la comodità di un elettrodomestico in grado sia di lavare che di asciugare il bucato in un unico ciclo. Molto spesso questi elettrodomestici sono abbastanza costosi, ma in questa guida aiuteremo nella scelta del leggi di più…

lavasciuga

Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti

2 giorni fa

Ve lo dico in tutta onestà: negli anni abbiamo testato e provato tantissimi software di photo-editing, dai più semplici ai più professionali, ma solo di rado si trovano degli strumenti che sappiano mescolare bene le leggi di più…

luminar ai

Come trasferire file tra due Android

2 giorni fa

Quando ancora non si parlava di veri e propri smartphone, il trasferimento file tramite Bluetooth era davvero una salvezza per tutti gli appassionati di tecnologia. Oggi invece, grazie alle centinaia di applicazioni e decine di leggi di più…

Untitled 1

I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade

2 giorni fa

Apple Arcade è l’ultimo approccio al mondo del gaming dell’azienda di Cupertino. Con un solo abbonamento di 4,99€ al mese si ha diritto a più di 100 giochi in continuo aumento, senza pubblicità o acquisti leggi di più…

apple arcade

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale
  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy