ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Mac monitor
Home > Guide > Apple > Come collegare 3 monitor al PC

Come collegare 3 monitor al PC

Roberto Cocciolo Nov 23, 2020

A causa del rapido sviluppo dello smart working, molti dipendenti e professionisti si sono ritrovati a dover lavorare dalla propria abitazione, difronte alla propria scrivania. Tutto ciò può sicuramente avere i suoi lati positivi, ma probabilmente di meno per chi era abituato ad uffici ben gestiti e ricchi di attrezzature. Niente paura però, perché anche in casa, creare una postazione da lavoro può essere un’operazione semplice. In particolare, oggi andremo a vedere in che modo collegare 3 monitor al PC e migliorare la produttività.

Indice dei contenuti
1. Cosa serve
1.1. Cosa fare se la GPU non offre tre uscite video
2. Come collegare i 3 monitor
2.1. Collegare un Mac ad un monitor con AirPlay
2.2. Collegare un PC ad un monitor con Miracast

Cosa serve

Collegare 3 monitor ad un solo PC non è assolutamente un’operazione difficile, tuttavia, bisognerà comunque possedere gli strumenti e gli accessori adeguati. Il modo migliore per completare il collegamento è sfruttare la scheda video del proprio PC (con almeno tre uscite) e tre cavi diversi da collegare ai tre monitor. Ovviamente la scelta dei cavi differisce dalle caratteristiche del proprio computer, dei monitor a disposizione, ma anche e soprattutto dalle performance di cui si ha bisogno.

Tra i cavi più utilizzati in questo campo troviamo sicuramente quelli HDMI, i quali offrono una risoluzione massima a 8K (necessaria la versione 1.4 o successive) e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

Salendo di grado, incontriamo le DisplayPort o Mini DisplayPort, utilizzate principalmente sui computer portatili e, in particolare, sui MacBook più datati. A differenza dell’HDMI, la frequenza di aggiornamento in questo caso arriva anche a 75 Hz con risoluzione massima di 8K.

Insieme all’HDMI, tra le uscite più popolari dei computer meno recenti, abbiamo la DVI, con risoluzione massima QHD e frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

Infine, come non aggiungere anche il più moderno dei connettori utilizzati dai computer più potenti: Thunderbolt. Quest’ultimo è caratterizzato da una semplice uscita USB-C, capace però di offrire una risoluzione massima di 8K. Tuttavia, vi ricordiamo che non tutte le uscite USB-C dispongono di caratteristiche da Thunderbolt e per questo motivo, prima di procedere con l’acquisto, vi invitiamo a verificare il tutto.

Cosa fare se la GPU non offre tre uscite video

Come anticipato in precedenza, per collegare tre diversi monitor via cavo, è necessario che la scheda video del proprio computer disponga di tre uscite diverse. Tuttavia, esiste una soluzione anche per chi non possiede tale caratteristica. L’operazione più semplice in questo caso è acquistare un adattatore compatibile con l’ingresso USB standard.

Come collegare i 3 monitor

A questo punto l’operazione da completare è piuttosto semplice e banale, in quanto basterà collegare i cavi in possesso al computer e poi ai tre display da utilizzare. Tutto molto semplice.

In realtà, esiste una strada alternativa e, se vogliamo, anche più moderna. Risulta infatti possibile sfruttare anche un approccio wireless per uno dei tre monitor, ma in questo caso bisognerà procedere in maniera diversa in base al computer utilizzato.

Collegare un Mac ad un monitor con AirPlay

AirPlay è il protocollo wireless adottato da Apple e capace di duplicare praticamente qualsiasi schermo (macOS o iOS) utilizzando una Apple TV connessa ad una TV o un monitor. Per questo motivo, nel caso in cui non si possegga una TV con supporto AirPlay, sarà necessario dotarsi del suddetto TV box.

A questo punto, non servirà altro che avviare il collegamento tra il Mac e Apple TV come indicato nella guida approfondita presente di seguito.

buy an apple tv 4k
Come duplicare lo schermo del Mac su Apple TV
Guide
    apple tv Mac macOS

Inoltre, non manca anche la possibilità di utilizzare persino un iPad aggiornato ad iOS 13 come schermo aggiuntivo per il proprio Mac. Anche in questo caso però, vi rimandiamo a due articoli più approfonditi.

Come riavviare Mac bloccato 1
Come usare iPad come monitor del Mac
Guide
    Guide iPad Mac
Come installare macOS Catalina 2
Come modificare la disposizione di Sidecar su Mac
Guide
    Guide iPad Mac macOS

Collegare un PC ad un monitor con Miracast

Se per i Mac risulta necessario acquistare una Apple TV, su Windows sarà sufficiente sfruttare un singolo cavo da collegare alla porta HDMI e a quella USB-A del monitor per consentirgli di sfruttare la tecnologia Miracast.

Una volta acquistato e connesso l’adattatore al monitor, non servirà altro che procedere nel seguente modo.

  • Accedere al centro notifiche cliccando sull’icona del fumetto in basso a destra
  • Scegliere la voce “Connetti”
  • Selezionare il nome del dispositivo Miracast che appare
  • Chiudere il centro notifiche ed effettuare un click destro su una qualsiasi zona vuota del desktop
  • Cliccare su “Impostazioni schermo”
  • Continuare con “Più schermi” e scegliere se duplicare o estendere quello del computer (in questo secondo caso sarà anche possibile scegliere la posizione dello schermo secondario)
monitor gaming
Migliori monitor gaming 2022: quale comprareSiete in cerca di un nuovo monitor gaming? Vediamo insieme come scegliere il monitor perfetto e quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming

monitor 24
I migliori monitor 24” da comprareDimensioni contenute e prezzi non troppo esorbitanti: queste le caratteristiche dei monitor da 24".
Guide di acquisto

monitor 4k
I migliori Monitor 4K da comprareSpesso sottovalutato, uno schermo di qualità può fare la differenza nelle lunghe sedute al PC. Siete pronti a scoprire i migliori modelli attualmente disponibili?
Guide di acquisto
    monitor

miglior monitor 27 pollici
I migliori Monitor 27 pollici da comprare nel 2022Avere uno schermo sufficientemente grande permette di giocare e lavorare senza particolari problemi. Vediamo quali sono i modelli per farlo nel migliore dei modi.
Guide di acquisto
    monitor

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy