ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa domotica homekit Siri
Home > Guide > Android > Come collegare accessori IKEA ad assistenti vocali

Come collegare accessori IKEA ad assistenti vocali

Roberto Cocciolo Lug 23, 2019

IKEA, con il suo catalogo TRADFRI, ha deciso di offrire ai propri clienti un set completo di luci smart da utilizzare con l’app ufficiale (disponibile gratuitamente su iOS e Android) e con gli assistenti vocali più sviluppati del momento. Stiamo ovviamente parlando di Siri, Alexa e Google Assistant, i quali riescono a dialogare con i suddetti dispositivi solo se in presenza di un GATEWAY, anch’esso disponibile per l’acquisto nei negozi IKEA. 

In questa guida andremo quindi a vedere in che modo collegare le luci smart dell’azienda svedese con gli assistenti vocali compatibili. Prima di iniziare ci teniamo a ribadire che per completare correttamente la procedura sarà necessario possedere il GATEWAY, una lampadina e un dimmer (o sensore di movimento).

Utilizzare le luci smart di IKEA con gli assistenti vocali

La prima cosa da fare sarà ovviamente scaricare l’applicazione IKEA Home smart (TRADFRI) da App Store o Google Play Store, creare un nuovo account e successivamente configurare il GATEWAY seguendo le indicazioni della stessa app. Una volta conclusa la procedura, subito verrà richiesta la configurazione di una nuova lampadina.

Come collegare accessori IKEA ad assistenti vocali 1

Tale configurazione varierà in base al dimmer, al sensore e al dispositivo da connettere, ma il tutto sarà perfettamente illustrato dalle schermate dell’applicazione. Una volta connesso l’accessorio, potremo trasferisci all’interno delle applicazioni degli assistenti da accoppiare. 

Alexa

  • Aprire l’applicazione “Alexa”
  • Accedere al menù “Skill e giochi” cliccando sull’icona in alto a sinistra della schermata principale 
  • Cercare “IKEA Home smart” utilizzando la lente in alto a destra 
  • Abilitare la Skill che appare e accedere con l’account creato in precedenza

Google Assistant

  • Aprire l’applicazione “Google Home”
  • Cliccare su “Aggiungi” nella schermata principale e poi su “Configura dispositivo”
  • Continuare con “Hai già configurato qualcosa?”
  • Cercare “IKEA Home smart” utilizzando la lente in alto a destra
  • Cliccare sull’icona che appare e accedere con l’account creato in precedenza

Siri

  • Aprire l’applicazione “Casa” su iPhone o iPad
  • Cliccare sul tasto “+” in alto a destra e poi su “Aggiungi accessorio”
  • Scansionare il codice HomeKit presente all’interno (o in basso) del GATEWAY

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

assistente vocale smart home
Miglior assistente vocale Smart Home 2022: quale comprareUno Smart Home può essere visto come il "cervello centrale" che amministra la componente Domotica della vostra casa smart. Ma in realtà gli assistenti vocali sono anche molto più di questo.
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica
casa
Come configurare un hub domestico per HomeKit
Guide
    apple tv Guide iPad Guide iPhone homekit iOS
Come funziona Google Home
Come funziona Google Home
Guide
    app android app ios
quale amazon alexa comprare
Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

4 giorni fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare

1 mese fa

Nel mondo interconnesso e in rapida evoluzione di oggi, la tecnologia è diventa parte integrante delle nostre vite. Influisce su molti settori, incluso quello turistico.  Le nuove tecnologie hanno trasformato il modo in cui pianifichiamo, leggi di più…

img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy