ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come collegare Google Home alla TV

Come collegare Google Home alla TV

Gaetano Abatemarco Nov 18, 2019

Avete acquistato uno degli altoparlanti intelligenti proposti da Big G e da qualche giorno state pensando se esiste un modo per connetterlo al televisore così da trasformare quest’ultimo in un dispositivo smart. È possibile! Nelle prossime righe, vi spiegheremo nel dettaglio come collegare Google Home alla TV usando semplicemente un Chromecast.

Abbiamo parlato diverse volte di questo interessante dongle HDMI sviluppato dalla stessa Google che consente di trasmettere l’audio e il video di un contenuto al proprio televisore partendo da un dispositivo smart usando la tecnologia wireless Google Cast. La chiavetta HDMI è disponibile nelle versioni standard e Ultra al costo di 39 euro e 79 euro (rispettivamente) e può essere acquistata sia sul Google Store che presso le catene di elettronica di consumo più famose.

Indice dei contenuti
1. Operazioni preliminari
2. Come collegare un Google Home alla TV

Operazioni preliminari

Dopo aver comperato uno dei due modelli del Chromecast, è possibile procedere con la configurazione. Il primo passaggio da fare è quello di collegare il dongle a una delle porte HDMI presenti sul retro o sul lato della TV.

Fatto ciò, collegate il Chromecast a una presa di corrente usando un alimentatore USB oppure, se avete acquistato il modello standard, potete alimentarlo sfruttando il cavo USB presente in confezione (connettendo un’estremità all’apposito ingresso della chiavetta HDMI e l’altra nella porta USB del televisore).

Come collegare un Google Home alla TV

Completato correttamente questo step, potete procedere con la configurazione vera e propria. Per fare ciò, aprite l’app Home, premete sul + in alto a sinistra e scegliete Configura dispositivo all’interno della sezione Aggiungi alla casa. Nello step successivo, tappate su Configura nuovi dispositivi a casa tua, scegliete la casa e pigiate su Avanti. A questo punto, il software cercherà il Chromecast.

Una volta identificato correttamente, premete su Avanti e assicuratevi che il codice mostrato sullo schermo del televisore sia lo stesso di quello visualizzato sul display del device. Pigiate su Sì e OK per confermare. In conclusione, completate la configurazione iniziale impostando il luogo in cui avete posizionato il Chromecast e la rete Wi-Fi da usare per il collegamento.

A questo punto, se avete collegato Google Home a Netflix, a YouTube, a Spotify e così via, potrete avviare la riproduzione dei contenuti preferiti pronunciando degli appositi comandi. Ad esempio, per riprodurre un film a o una serie TV su Netflix, vi basta usare il comando OK Google, riproduci nome contenuto su Netflix o Hey Google, riproduci nome contenuto su Netflix. Per stoppare la riproduzione, vi basta dire OK Google, interrompi mentre per mettere in pausa usate OK Google, metti in pausa.

Come collegare Google Home alla TV

È possibile utilizzare Google Home anche per accendere e spegnere un televisore a cui è stato collegato un Chromecast. Da precisare, però, che questa funzionalità può essere usata soltanto se la TV dispone della tecnologia HDMI-CEC e inoltre bisogna attivare la funzionalità CEC (Consumer Electronics Control) all’interno delle impostazioni del prodotto. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di dare un’occhiata al manuale utente presente nella confezione del televisore.

In caso di esito positivo, vi suggeriamo di connettere il Chromecast a una presa di corrente usando un alimentatore da parete anziché sfruttare la porta USB della TV così avrete la possibilità di accendere quest’ultima senza problemi. Per accendere il televisore, potete usare i comandi OK Google, accendi la TV o Hey Google, accendi nome Chromecast. Per spegnerlo, invece, vi basta dire OK Google, spegni la TV o Hey Google, spegni nome Chromecast.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy