ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone
Home > Guide > Hardware > Come collegare il telefono alla TV con cavo

Come collegare il telefono alla TV con cavo

Manuel Baldassarre Ott 11, 2018

Rivedere le foto ed i video di esperienze passate, guardare video su YouTube o magari giocare: questi sono i principali motivi per i quali molti cercano di capire come collegare il telefono alla TV con cavo. In questo articolo vi guideremo proprio in questo, mostrandovi vari metodi di collegamento in base allo smartphone ed al tipo di TV.

A seconda che abbiate uno smartphone Android oppure un dispositivo iOS infatti, ci sono cavi diversi per collegare lo smartphone alla TV. Ovviamente lo stesso vale per i tablet e le possibilità aumentano quando, invece di un normale televisore, avete accesso ad una Smart TV che vi consente di effettuare un collegamento senza fili. Vediamo tutto nel dettaglio:

  • Collegare Android alla TV con cavo
  • Collegare iOS alla TV con cavo
  • Collegarsi alla TV senza cavo
  • Altre guide utili

Collegare Android alla TV con cavo

L’ecosistema di dispositivi Android è così vasto che ci sono diversi metodi per collegare lo smartphone alla TV, che variano a seconda del tipo di cavo supportato dallo smartphone/tablet Android ed, ovviamente, dalla televisione alla quale lo volete collegare. Esistono generalmente 2 tipi di cavo per collegare il telefono alla TV: Slimport e MHL.

Collegare Android alla TV con cavo Slimport

come collegare il telefono alla tv con cavo slimport

Un cavo Slimport consente di collegare il telefono alla TV in maniera semplice ed immediata, ed è il metodo preferito dalla maggioranza perché tramite questo cavo potrete collegare il vostro dispositivo alla stragrande maggioranza degli schermi o TV dato che questa tecnologia supporta la trasmissione audio/video su diverse uscite: HDMI, DVI, DisplayPort e VGA.

La massima risoluzione ottenibile è il 4K (UltraHD), mentre con la tecnologia MHL che vedremo a breve si potranno raggiungere risoluzioni maggiori, ma c’è l’enorme vantaggio che non dovrete alimentare il cavo: con la tecnologia Slimport non dovrete far altro che collegare un estremo del cavo allo smartphone (generalmente una microUSB o una USB Type-C a seconda del vostro smartphone) e l’altra estremità alla TV/monitor:

Da microUSB ad HDMI

[amazon box=”B00U3XNTAM” description_length=10 image_size=large]

Se avete uno smartphone o tablet Android con ingresso microUSB allora questo adattatore fa al caso vostro, ma per utilizzarlo vi servirà anche un monitor o una TV con ingresso HDMI. Se tutto è corretto allora potrete comprare questo adattatore! Collegate prima l’adattatore allo smartphone, poi prendete (o acquistate se non lo avete) un cavo HDMI e collegate un’estremità alla TV e l’altra all’adattatore. Ecco fatto!

Da microUSB a VGA

[amazon box=”B00IZJDZS2″ description_length=10 image_size=large]

Se volete collegare il telefono alla TV ma in questo caso si tratta di un monitor con ingresso VGA, allora questo è il cavo Slimport che fa per voi! Come prima non dovete far altro che collegare il vostro smartphone – con ingresso microUSB – a questo adattatore, e poi collegate lo schermo ad esso prendendo (o acquistando se non lo avete) un cavo VGA, collegando un’estremità al monitor ed una all’adattatore.

Da Type-C ad HDMI

[amazon box=”B071RBCXW1″ description_length=10 image_size=large]

Se il vostro smartphone o tablet Android possiede un ingresso Type-C ed il vostro monitor/TV ha almeno un ingresso HDMI, allora è questo il cavo che stavate cercando! Non essendo un adattatore non dovrete nemmeno acquistare un cavo separatamente, perché avete già un ingresso Type-C ed uno HDMI per effettuare immediatamente il collegamento!

Collegare Android alla TV con cavo MHL

come collegare il telefono alla tv con cavo mhl

Con un cavo MLH è possibile collegare smartphone Android alla TV sfruttando la porta HDMI del vostro televisore. Prima di iniziare dunque, è assolutamente necessario che la vostra TV o il vostro monitor abbia un ingresso HDMI.

La tecnologia MHL è più recente e supporta la risoluzione 8K (il doppio dell’UltraHD). Tuttavia è necessario che il vostro smartphone supporti tale tecnologia (per questo potete controllare lista dei dispositivi MHL supportati).

Un’altra importante questione riguarda l’alimentazione: alcuni cavi MHL non hanno bisogno di una fonte di energia esterna (proprio come per la Slimport), altri invece hanno bisogno di un’alimentazione esterna (un caricabatterie come quello degli smartphone) che li aiuti a collegare il telefono alla TV per mostrare immagini e suoni. Vediamo questi cavi:

Cavi MHL (passivi) più venduti su Amazon

[amazon bestseller=”cavo passivo usb hdmi” template=list items=5]

Questi cavi MHL sono passivi, e non hanno quindi bisogno di un’alimentazione esterna per poter funzionare. Affinché possiate usufruire di questa tecnologia è importante che entrambi i dispositivi (smartphone e TV) siano compatibili con la tecnologia MHL. Al contrario se solo il vostro smartphone è compatibile, dovrete acquistare un cavo MHL attivo.

Cavi MHL (attivi) più venduti su Amazon

[amazon bestseller=”cavo mhl hdmi” template=list items=5]

Questi cavi MHL sono attivi, cioò significa che avranno bisogno di essere alimentati esternamente! Oltre al cavo microUSB per lo smartphone e l’ingresso HDMI per la TV, questi cavi comprendono anche un terzo ingresso USB che dovrà essere collegato ad un caricabatterie esterno (come quello del vostro smartphone) per poter funzionare.

Cavi MHL Type-C più venduti su Amazon

[amazon bestseller=”cavo mhl tipo c” template=list items=5]

Se il vostro smartphone possiede un ingresso Type-C e supporta la tecnologia MHL, allora questi sono i cavi che fanno per voi! Anche in questo caso il collegamento è passivo se TV e smartphone sono compatibili con la tecnologia MHL, e sarà invece attivo se il monitor non è compatibile e ci sarà bisogno di un’alimentazione esterna.

Collegare iOS alla TV con cavo

Così come è possibile collegare uno smartphone Android, è anche possibile collegare iPhone alla TV con cavo. In generale anzi, si può collegare il tablet alla TV allo stesso modo con cui si collegano gli smartphone, e dunque questa guida sarà valida anche se vorrete collegare iPad alla TV con cavo.

Come collegare iPhone alla TV
Come collegare iPhone alla TV

A tal proposito abbiamo già scritto una guida completa su come collegare un iPhone alla TV (ma anche un qualsiasi altri dispositivo mobile iOS). In essa vi abbiamo spiegato sia come effettuare il collegamento con cavo, sia come collegare i dispositivi wireless (senza fili). Ecco la nostra guida:

collegare iPhone alla TV
Come collegare l’iPhone a TV o Smart TVPer collegare un dispositivo iOS alla TV - sia esso iPhone, iPad o iPod Touch - esistono essenzialmente due metodi, uno tramite cavo e l'altro wireless: vediamo come!
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

Ecco i cavi che dovrete acquistare:

iPhone 4S/4 e precedenti

Su iPhone 4/4S e precedenti, iPad fino alla terza generazione e iPod Touch fino alla quarta generazione, avrete bisogno di un adattatore con il vecchio connettore “Dock” a 30 PIN. Ecco dunque i più venduti su Amazon Italia:

[amazon bestseller=”hdmi iphone av 30 pin” items=”5″ description_length=10 template=list]

Ovviamente il nostro consiglio è quello di leggere per bene i feedback degli acquirenti e verificare l’affidabilità del connettore. In caso contrario potreste optare per il connettore originale Apple su Amazon, ad un prezzo però nettamente superiore.

iPhone 5 e superiori

Da iPhone 5 in poi, iPad di quarta generazione e con gli ultimi modelli di iPod Touch, avrete a disposizione un connettore a 8 PIN “Lightning”, e quindi dovrete optare per un adattatore simile ai seguenti, sempre su Amazon Italia:

[amazon bestseller=”hdmi iphone av lightning” items=”5″ description_length=10 template=list]

Anche in questo caso vi consigliamo di prestare sempre attenzione all’adattatore che comprerete per collegare l’iPhone alla TV leggendo i feedback e verificando l’affidabilità del prodotto e del venditore. In caso contrario potreste optare per il connettore originale Apple su Amazon, ad un prezzo però nettamente superiore.

Collegarsi alla TV senza cavo

Il collegamento mediante cavo, come avete visto, ha decisamente molti svantaggi e, oltre ad essere anche abbastanza costoso in alcuni casi, è limitato dal tipo di smartphone e dal tipo di TV che state usando. Il collegamento wireless è spesso più semplice, veloce ed efficace ed in alcuni casi non avrete neanche bisogno di una smart TV, anche se ci sono molti semplici metodi per trasformare TV in Smart TV.

Ecco tutti i metodi per collegare il telefono alla TV senza cavo:

  • Amazon Fire TV Stick: il dongle di Amazon è tra le opportunità di trasmissione smartphone/TV più utilizzata al momento. Abbiamo dedicato una guida a Fire TV Stick che vi consigliamo di leggere per scoprire tutte le potenzialità.
  • Chromecast: il metodo più famoso ed utilizzato al momento! Basterà acquistare la Chromecast (sia il modello vecchio sia il modello nuovo) e, tramite l’app ufficiale per Android e iPhone, potrete trasmettere i contenuti dello smartphone sulla TV.
  • Apple TV: chi ha un iPhone o un iPad può collegare il dispositivo alla TV tramite la Apple TV: si collega alla presa HDMI della TV e si connette alla stessa rete Wifi del telefono o del tablet. Potrete così sfruttare la tecnologia AirPlay da iPhone e iPad per trasmettere lo schermo a Apple TV. Massima qualità audio/video e praticamente zero lag.
  • Miracast: protocollo supportato da molti smartphone Android, portatili e numerose TV, vi basterà accendere questa funzionalità su smartphone e TV per effettuare il mirroring dello schermo mobile. Se la vostra TV non è provvista di Miracast, potete usare per tale scopo questo adattatore a schermo wireless. Audio e video di massima qualità e ritardo (lag) sono davvero minimi. Miracast è supportato da Android e Windows Phone.
  • TV Box: acquistare un TV Box farà diventare il vostro TV una Smart TV; inoltre, come forse già saprete, molti di questi dispositivi integrano il protocollo DLNA che permette di scambiare contenuti in streaming su Android. Potete sfruttarlo per far dialogare il vostro TV Box con lo smartphone tramite il tasto Cast o LocalCast. Consultate la nostra guida ai migliori TV Box se non sapete quale acquistare.

Altre guide utili

In questa guida abbiamo dunque visto come collegare il telefono alla TV con cavo (e senza) mostrando delle metodologie specifiche sia per dispositivi Android che per iOS (tablet compresi). Se qualcosa non vi è chiaro non esitate a lasciare un commento qui in basso o oppure contattateci tramite la nostra Pagina Facebook. Ecco intanto altre guide che potrebbero interessarvi in merito a questa:

widi tv dlna
Guida DLNA, AirPlay, Miracast, Chromecast e WiDiUna guida completa alle tecnologie di condivisione multimediale, dal DLNA passando per WiDi fino ad arrivare al Chromecast.
Hardware
    Chromecast
Migliori smart tv
Migliori Smart TV 2022: quale comprareSe non sapete proprio quale Smart TV acquistare oggi il nostro compito è quello di darvi una mano nella scelta. Sedetevi comodi e state pronti a vedere i modelli che vi vogliamo suggerire.
Guide di acquisto
    Smart TV
smart tv
Trasformare la TV in Smart TV: tutti i metodiAbbiamo speso troppo poco sulla TV e mancano alcune caratteristiche multimediali che desideravamo? Ecco come trasformare una TV in Smart TV.
Hardware
    Smart TV
2016 12 15 16 30 05 5k miracast yxt 102901.jpg 555×314
Miracast: usiamo la TV come schermo wirelessUtilizzando Miracast potremo utilizzare la nostra TV come schermo senza fili per PC, smartphone, tablet! Vediamo cos'è e come integrarlo in qualsiasi TV.
Hardware

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy