ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPad Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Come funziona AirDrop

Come funziona AirDrop

Gaetano Abatemarco Set 25, 2018

AirDrop è una funzionalità di Apple che permette di condividere istantaneamente foto, video, documenti e tanto altro ancora con i dispositivi dell’azienda presenti attorno a voi. In questa guida odierna vi parleremo nello specifico di come funziona AirDrop. Non perdiamo altro tempo e vediamo subito come fare.

Indice dei contenuti

  • AirDrop: su quali dispositivi può essere utilizzato?
  • Come funziona AirDrop su Mac
  • Come funziona AirDrop su iPhone/iPad/iPod Touch
  • In caso di problemi

AirDrop: su quali dispositivi può essere utilizzato?

Prima di vedere nello specifico come funziona lo strumento di Apple, è necessario vedere con quali device può essere utilizzato. In particolare, AirDrop può essere sfruttato con iPhone (dal 5 in poi), iPad (dalla quarta generazione in cui), iPad Mini, iPod Touch (dalla quinta generazione in poi), MacBook Pro (da fine 2008 in poi, escluso il modello da 17 pollici fine 2008), MacBook Air (da fine 2010 in poi), MacBook (da fine 2008 in poi, escluso il modello bianco), iMac (da inizio 2009 in cui), Mac Mini (da metà 2010 in poi) e Mac Pro (da inizio 2009 con scheda AirPort Extreme o metà 2010 in poi). Inoltre, bisogna assicurarsi che i dispositivi mobile abbiano almeno iOS 7 mentre i computer almeno Mac OS X Yosemite o macOS Sierra.

Su Mac, è possibile controllare che ci sia AirDrop dal menu contestuale che compare premendo su Vai presente in alto. Su iPhone, iPad o iPod Touch, invece, vi basta accedere al Centro di controllo effettuando uno swipe dal basso verso dalla schermata iniziale. Da qui vedete se è presente l’icona contenente vari semicerchi. Altri requisiti necessari per utilizzare il tool di Apple è attivare sia il Wi-Fi che il Bluetooth e accedere all’account personale di iCloud.

Come funziona AirDrop su Mac

Se davanti a voi avete un computer con sistema operativo macOS o Mac OS X, allora potete abilitare e settare lo strumento di Apple in maniera molto semplice.

Ecco gli step da seguire:

  • Dal Desktop, pigiate su Vai presente in alto a sinistra nella barra dei menu e scegliete AirDrop dal menu che compare.
  • Fatto ciò, si aprirà automaticamente la sua finestra nel Finder.
  • Se avete attivato il Bluetooth e il Wi-Fi, potrete iniziare a utilizzare fin da subito AirDrop. In caso contrario, compariranno i rispettivi pulsanti per abilitarli.
  • A questo punto, nella finestra compariranno tutti gli utenti AirDrop presenti nelle vicinanze.
  • Per inviare uno o più documenti, foto o altri file, basterà trascinarlo/i sull’icona del destinatario.

Potete anche utilizzare la funzione Condividi come alternativa per inviare file a un contatto. Per fare ciò, seguite gli step indicati di seguito:

  • Aprite il file che desiderate inviare e cliccate sull’icona Condividi oppure, dal Finder, premete sul file che volete trasferire pigiando contemporaneamente il tasto Ctrl della tastiera e scegliere Condividi dal menu che compare.
  • Attraverso quest’ultimo, scegliete AirDrop fra le diverse opzioni di condivisione e successivamente selezionate la persona con cui volete inviare il file.
  • Una volta che il destinatario avrà accettato la ricezione e sarà inviato, pigiate su Fine per completare la procedura.

Per ricevere contenuti si dovrà fare la stessa procedura vista poco fa. La richiesta viene mostrata nella finestra AirDrop oppure sotto forma di notifica. Una volta ricevuto il file, quest’ultimo verrà salvato nella cartella Download. Se avete la necessità di ricevere file da un utente che non è presente nell’app Contatti, potete sfruttare l’opzione Consenti di trovarmi a presente nella zona inferiore di AirDrop.

Come funziona AirDrop su iPhone/iPad/iPod Touch

Qualora foste in possesso di uno dei 3 dispositivi iOS succitati, potete abilitare e settare lo strumento di Cupertino in maniera molto semplice.

Vediamo come fare:

  • Dalla schermata principale del vostro iDevice, effettuate uno swipe dal basso verso l’alto per accedere al Centro di controllo.
  • Fatto ciò, identificate l’icona di AirDrop e tappateci su. Dal menu che compare, selezionate Tutti se volete ricevere file da chiunque (opzione utile se avete bisogno di ricevere file da una persona che non è presente nell’app Contatti) oppure Solo contatti solo dalle persone che avete fra i numeri.
  • Dopodiché, per condividere un contenuto, aprite un’app e trovate il file che desiderate condividere. Nel caso in cui voleste inviare più elementi contemporaneamente, pigiate prima su Seleziona e poi tappate singolarmente sugli elementi.
  • Nel passaggio successivo, scegliete Condividi oppure l’icona del quadratino contenente una freccetta rivolta verso l’alto e tappate sull’utente AirDrop con cui volete condividere i contenuti.

Se qualcuno vi sta mandando un file sempre tramite lo strumento di Apple, riceverete una notifica con l’anteprima del contenuto dove potrete scegliere se accettare o rifiutare. Una volta completato il trasferimento, se si tratta di una foto, potete visualizzarla con l’app Foto, i siti Web in Safari oppure i link alle applicazioni nell’App Store. Se utilizzate AirDrop per inviare contenuti a un altro dispositivo personale (es. una foto dall’iPhone al Mac), non comparirà la finestra per accettare o rifiutare il contenuto poiché verrà inviato automaticamente. L’unico requisito da rispettare è l’aver effettuato l’accesso su entrambi i dispositivi con lo stesso ID Apple.

In caso di problemi

Se riscontrate problemi nell’utilizzo di AirDrop con il vostro iDevice o Mac, allora provate a dare un’occhiata ai suggerimenti che vi proponiamo qui sotto.

  • Se il Mac è un modello 2012 o vecchio, cliccate su Non trovi chi stai cercando? nella finestra o nella sezione Condivisione di AirDrop e poi scegliete Cerca un Mac meno recente.
  • Se il destinatario dispone di un Mac con OS X Mavericks o versioni precedenti, assicuratevi che sia aperta la finestra AirDrop andando prima su Vai e poi su AirDrop dal menu che si apre.
  • Assicuratevi che sia disattivata l’opzione Impedisci tutte le connessioni in entrata che trovate in Sicurezza e Privacy dal Mac di destinazione.
  • Verificate che il Wi-Fi e il Bluetooth siano attivi su entrambi gli iDevice.
  • Accertatevi che non si attiva l’opzione Hotspot. In caso contrario, disattivatela.
  • Assicuratevi che la persona a cui volete inviare il file sia presente nelle vostre vicinanze poiché non è possibile connettersi tramite AirDrop agli utenti che non si trovano nella portata di Bluetooth e Wi-Fi.
  • Se il destinatario ha impostato AirDrop su Solo contatti e non ha il vostro contatto, dovrà disporre delle informazioni del vostro ID Apple nella scheda Contatti affinché la connessione funzioni correttamente. In caso contrario, ditegli di impostare la ricezione su Tutti.

Qualora riscontraste ancora problemi, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata contenente tutte le soluzioni oppure le pagine ufficiali di apple per iPhone e Mac.

Altri articoli utili

Per concludere, nell’elenco sottostante trovate altri post interessanti, pubblicati sempre su ChimeraRevo, che riguardano i prodotti di Apple:

iphone video
Trasferire video da iPhone a PC e viceversaVolete trasferire i vostri video preferiti dall'iPhone al PC Windows oppure Mac? Vediamo insieme quali metodi si possono utilizzare.
Apple
    iOS
trasferire dati da iPhone a PC e viceversa
Come trasferire le foto da iPhone a PC (e viceversa)Spostare le foto dal vostro computer al vostro iPhone o viceversa è un'operazione davvero semplice: ecco come fare!
Apple
    app ios Guide iPhone
cop 5
Come creare un account iCloudSe avete un iPhone, iPad o altro dispositivo Apple è raccomandato utilizzare e creare un account iCloud. Non sapete come fare? Ve lo spieghiamo noi!
Apple
backup iphone
Come fare backup iPhoneÈ fondamentale effettuare dei backup per recuperare i nostri dati in caso di eventuali ripristini. Vediamo quindi come effettuare backup iPhone.
Guide
    Guide iPhone iOS
iphone7 ipad ios11 erase device hero
Come resettare iPhoneIl nostro iPhone presenta qualche problema ma non vogliamo ricorrere all'assistenza? Vediamo insieme come resettare l'iPhone.
Guide
    Guide iPhone
iphone ipad
Come velocizzare un iPhoneIl vostro iPhone sta presentando segni di cedimento? Vediamo insieme alcuni trucchetti e suggerimenti per velocizzare un iPhone.
Guide
    iOS
macos sierra
Come installare macOS su WindowsBastano Virtualbox, un disco già pronto per l'uso e il gioco è fatto!
Windows
    programmi windows
macOS
Come installare macOSEcco come formattare e reinstallare macOS per avere un PC più performante che mai per la vendita o l'uso privato!
Apple
    Mac

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

15 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

1 giorno fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy