ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come funziona una telecamera IP

Come funziona una telecamera IP

Gaetano Abatemarco Gen 18, 2019

Dato il vostro interessamento nel creare un sistema di videosorveglianza per la vostra abitazione o per il vostro garage, vi siete imbattuti in un prodotto di cui non avete mai sento parlare prima: IP camera. In questo articolo di oggi andremo a scoprire insieme nello specifico come funziona una telecamera IP così da avere un’idea su tutte le funzionalità messe a disposizione da questo interessante prodotto.

Telecamera IP: cos’è

Una telecamera IP (o IP camera) è un dispositivo capace di connettersi ad Internet ed essere gestito da remoto attraverso un’applicazione Web, un’app per smartphone e tablet o un programma per PC Windows e Mac. In sostanza, una telecamera IP sfrutta Internet o una rete locale per inviare e ricevere dati e interagire con diversi dispositivi. Quindi, avrete la possibilità di accedere alle riprese in tempo reale per monitorare gli ambienti desiderati da qualsiasi posizione usando semplicemente un dispositivo mobile o un computer.

A differenza delle telecamere a circuito chiuso, che possono essere controllate soltanto da una postazione locale, le IP camera sfruttano Internet per essere gestite da qualunque luogo preferite. I primi esempi di telecamere IP li abbiamo avuti verso la fine degli anni ’90 ma allora erano prodotti davvero costosi e poco diffusi. Col passare degli anni, i prezzi sono diminuiti drasticamente e ora è possibile acquistare una telecamera IP di fascia economica spendendo pochi euro.

Telecamera IP: le caratteristiche che deve avere

Prima di scoprire come funziona una telecamera IP, è necessario conoscere le principali caratteristiche da prendere in considerazione durante la fase di acquisto così da scegliere il modello più opportuno per soddisfare al meglio le vostre esigenze.

Ecco alcune elencate di seguito:

  • Risoluzione, vi suggeriamo di prendere in considerazione l’acquisto di telecamere IP dotate almeno della risoluzione HD 1280 × 720 pixel. Ovviamente, più la risoluzione è alta e più le immagini catturate e i video registrati saranno di migliore qualità. Oltre a questo, è necessario considerare la vostra connessione a Internet. Infatti, effettuare lo streaming di riprese in alta qualità comporta una maggiore velocità da utilizzare per arrivare al dispositivo da cui state controllando.
  • Ottica, un’altra caratteristica da prendere in considerazione, che influisce sempre sulla qualità dell’immagine, è l’ottica utilizzata dalla telecamera IP e più in particolare l’apertura focale la quale permette di acquisire delle immagini migliori in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Frame per secondo, fate attenzione anche al numero di frame per secondo offerti dalla IP camera durante la fase di acquisizione. Più il numero è alto e più le immagini risulteranno nitide.

Queste sono solo alcuni dei parametri da valutare durante l’acquisto di una telecamera IP. Trovate comunque maggiori informazioni sulle nostre guide d’acquisto dedicate che trovate elencate di seguito.

Come funziona una telecamera IP

Come funziona una telecamera IP

Dopo aver visto cos’è e quali sono le principali caratteristiche da valutare in fase di acquisto, siamo pronti finalmente a scoprire il funzionamento di un prodotto del genere. Dopo aver comperato il modello desiderato, è necessario configurare la telecamera IP nel punto desiderato che volete riprendere e collegarla alla presa di corrente più vicina. Fatto ciò, connettete le eventuali altre IP camera (se volete creare una vera e propria rete di videosorveglianza) e seguite le istruzioni fornite dal CD/DVD, dal manuale utente oppure dalla pagina Web dedicata.

Il prossimo step da effettuare è quello di inserire l’eventuale micro SD (se volete salvare le immagini localmente) oppure accedere/registrare un account per salvarle sul cloud. In fase di configurazione avete l’opportunità di impostare gli orari di registrazione o la registrazione continua, la risoluzione di ogni singola registrazione, la frequenza con cui eliminare le vecchie riprese e altro ancora.

Qualora aveste deciso di creare un sistema di videosorveglianza completo composto da più telecamere IP, allora dovrete affidarvi a un dispositivo esterno chiamato NVR (Network Video Recorder). Questo permette di collegare contemporaneamente più IP camera sia tramite Internet che via cavo Ethernet. Nel primo caso viene stabilita una connessione virtuale agendo dall’indirizzo IP di ogni singola telecamera mentre nel secondo avviene un collegamento fisico.

L’implementazione di un dispositivo NVR porta diversi vantaggi. Ad esempio, potete registrare e vedere i segnali di più telecamere contemporaneamente, gestire e configurarle da una sola posizione e raggiungerle utilizzando un solo indirizzo IP che sarebbe quello del Network Video Recorder.

Per effettuare correttamente tale configurazione è necessario collegare le singole IP camera al dispositivo NVR e configurare quest’ultimo per l’accesso ad Internet e/o alla rete locale. In particolare, bisogna assegnare un indirizzo IP statico al Network Video Recorder (come assegnare IP statico su Windows e impostare IP statico su Android), aprire le sue porte nel router e configurare un servizio di conversione automatica DNS (come No-IP). Così facendo, il dispositivo sarà sempre disponibile e accessibile via Internet.

Altri articoli utili

IMG 20181125 1816228
Recensione di Reolink Argus Pro: la telecamera di sorveglianza WiFi ecologica
Hardware
IMG 20181106 1123565
Recensione di D-Link DCS-8525LH: la telecamera di sorveglianza best-buy del momento
Hardware
DSC00753
D-Link DCS 936L: telecamera di sorveglianza affidabile
Hardware
cops
Programmi e app gratis per videosorveglianzaLa sicurezza della casa è un aspetto molto importante e grazie alla tecnologia abbiamo la possibilità di controllarla senza spendere molti soldi.
Windows
IMG 20160723 100352 HDR
Telecamera di sorveglianza IP Spigen: sicurezza e versatilità!
Guide

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy