ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia close menu
  • Offerte
  • Audio
  • Casa e Ufficio
  • Elettronica
  • Fotografia
  • Gaming
  • Informatica
  • Recensioni
Tag: Android app android App Google Google
Home > Articoli > Guide > Android > Come ripristinare Google su…

Come ripristinare Google su Android

Alessio Salome Mag 28, 2019
Commenti

Da qualche giorno avete dei problemi con un’app Google sul vostro dispositivo Android e state cercando una soluzione per provare a risolvere? All’interno di questa nuova guida odierna vi spiegheremo, dunque, come ripristinare Google su Android seguendo alcuni semplici passaggi.

Come ripristinare la pagina iniziale di Google in Chrome

Nel caso in cui non comparisse più la home page di Google quando aprite il browser Chrome sul vostro smartphone o tablet Android, potrete ripristinarla effettuando alcuni semplici passaggi che vi proponiamo di seguito:

  • Afferrate il vostro device, individuate l’icona di Google Chrome e pigiateci su per aprirlo.
  • Nel passaggio successivo, premete sui 3 puntini in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu mostrato.
  • A questo punto, nella sezione Impostazioni di base, pigiate su Pagina iniziale e innanzitutto assicuratevi che l’interruttore in alto a destra sia su ON.
  • Dopodiché premete su Apri questa pagina e digitate l’indirizzo https://www.google.it all’interno del campo di testo.
  • Concludete l’operazione premendo sul pulsante Salva in basso a destra.

Come ripristinare le app di Google

Se avete qualche problema con le applicazioni di Google installate sul vostro dispositivo, potete provare a cancellare la cache oppure i dati. Tutto quello che bisogna fare è aprire le Impostazioni premendo sull’ingranaggio che trovate nella schermata iniziale, nell’app drawer o tirando giù la tendina delle notifiche e dopodiché cercate la voce Applicazioni, App o App e notifiche.

Attraverso la schermata che compare, individuate l’app Google che vi dà problemi (es. YouTube o Google Chrome) e pigiateci su. Adesso, tramite la schermata Informazioni applicazione, individuate la voce Memoria archiviazione e premete sul pulsante Svuota la cache per eliminare la cache oppure Cancella tutti i dati per eliminare completamente i dati del software in questione. Precisiamo che in questo modo non andrete a disinstallare l’applicazione ma soltanto a ripristinare la versione originale.

Come alternativa al ripristino, è possibile che l’errore venga visualizzato se avete una vecchia versione di essa. In questo caso, potete fare affidamento al Google Play Store. Dunque, apritelo, premete sul campo di ricerca in alto e digitate all’interno il nome dell’app Google per cui volete cercare dei nuovi aggiornamenti. Una volta premuto sul risultato opportuno, se è disponibile un nuovo aggiornamento, comparirà il pulsante Aggiorna. Basterà premerlo per procedere con l’update del software.

Nel caso in cui foste possessori di un dispositivo Android con i permessi di root, allora potrete procedere con la disinstallazione e la successiva reinstallazione. In questo caso vi consigliamo di utilizzare l’ottima applicazione gratuita System app remover che permette di rimuovere tutte le applicazioni di sistema. Tuttavia, vi suggeriamo di utilizzare questo software con molta cautela in quanto l’eliminazione di un’app di sistema importante potrebbe causare dei seri problemi.

Detto ciò, procedete con il download di System app remover dal Play Store e avviatela una volta completata l’installazione. Fatto ciò, attraverso la schermata App di sistema, scorrete l’elenco e individuate il software di Google da disinstallare (es. Chrome). Una volta individuato, pigiateci su (comparirà una spunta nel quadrato vuoto posto in corrispondenza) e tappate sul pulsante rosso Disinstalla presente in basso.

Al termine della disinstallazione, vi basterà aprire il Google Play Store, cercare l’app di Google precedentemente disinstallata e procedere con la classica installazione.

Ottenere i permessi di rootLa nostra guida completa su come ottenere i permessi di root Android. All'interno troverete il glossario dei termini e la procedura da seguire.
Android
    app android

Come ripristinare Google su Android

Come ripristinare un account Google

Se il vostro obiettivo è quello di ripristinare un account Google (ad esempio dopo aver effettuato un reset di un dispositivo), tutto quello che bisogna fare è operare attraverso le Impostazioni. Per fare ciò, aprite le Impostazioni come indicato poco fa e dopodiché individuate la voce Account o Account e backup. Fatto ciò, identificate l’account di Google (solitamente viene riportato l’indirizzo e-mail) e dopodiché scegliete Sincronizza account.

All’interno di questa pagina trovate tutti i dati che possono essere ripristinati sul dispositivo sfruttando proprio l’account Google come ad esempio documenti, rubrica, calendario, le e-mail di Gmail e così via. Assicuratevi che tutte le levette siano posizionate su ON. Fatto ciò, tornate nel menu precedente e scegliete questa volta Backup e ripristino. Nella nuova pagina che si apre, assicuratevi che le opzioni Backup dei dati personali e Ripristino automatico siano attivate prendendo sempre come riferimento l’interruttore corrispondente.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come vedere i contatti Google
Guide
    contatti Google Google
Google Cast: come funziona
Android
    Android Google Google Cast
Come prevedere il traffico su Google Maps
Android
    app android app ios Google google maps
Come disattivare Google News
Android
    app android app ios Google google news
Come disinstallare Google Play Services
Android
    app android Google Google Play Services
Commenti (0)

0 Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I migliori siti di streaming calcio per seguire le partite

1 ora fa

Abbiamo raccolto in questa guida i migliori siti di streaming calcio per seguire le partite. Questi portali funzionano tutti in modo davvero molto simile fra loro: c’è di solito una homepage con gli eventi che leggi di più…

I migliori siti per vedere le partite in streaming gratis

1 ora fa

Spesso riceviamo vostri messaggi in cui ci chiedete quali sono i migliori siti dove guardare le partite in streaming oppure come fanno i pirati a vedere gli incontri di di calcio in streaming. Prima di entrare nel leggi di più…

partite in streaming gratis

iBoysoft Data Recovery recupera file anche dal Mac che non si accende!

1 ora fa

In questi giorni abbiamo messo le mani su di un software per il recupero dei dati. Si chiama iBoysoft Data Recovery ed è particolarmente indicato ai possessori di Mac (poiché in grado di ripristinare file leggi di più…

iboysoft data recovery

Come disinstallare Segurazo Antivirus

2 ore fa

Per Windows sono disponibili diversi programmi di protezione contro virus e malware fra cui scegliere (ne abbiamo parlato in un articolo dedicato ai migliori antivirus). Soltanto pochi, però, offrono ciò che l’azienda promette. Ad esempio, leggi di più…

Come disinstallare Segurazo Antivirus

Veezie.st: l’app per vedere film e serie TV su Android, iOS e PC

4 ore fa

Dalle ceneri dell’oramai defunto progetto Letfreex è nato un progetto tutto nuovo, ambizioso e che sta suscitando grande interesse: si tratta di Veezie.st! Questa app, disponibile per Android e iOS ma anche PC (Windows), è sempre gratuita e rappresenta il perfetto leggi di più…

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2018. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659