ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come configurare Android Auto

Come configurare Android Auto

Gaetano Abatemarco Set 17, 2018

Nel 2014, Google ha annunciato Android Auto. Si tratta di uno standard basato su smartphone che permette di proiettare il sistema operativo Android del telefono sul display touchscreen della propria vettura di ultima generazione. Per i meno esperti, abbiamo deciso di realizzare questa guida in cui vi spieghiamo come configurare Android Auto in maniera semplice e veloce per utilizzarlo nella vostra vettura.

Grazie a questa piattaforma e a uno schermo grande quanto quello di un tablet è possibile collegarsi ad Internet e sfruttare le app per auto più popolari senza per forza prendere in mano lo smartphone. Rispetto ad Apple CarPlay, che funziona esclusivamente con l’iPhone, lo standard sviluppato da Big G può essere impiegato su diversi telefoni che hanno come sistema operativo Android. Quindi, ad esempio, potete usarlo sugli ultimi Samsung Galaxy S9 e Galaxy S9+ oppure sugli Huawei P20 e P20 Pro.

Sul sito ufficiale della piattaforma di Google è possibile scoprire tutte le aziende automobilistiche del mondo che supportano questo sistema di entertainment. Fra i brand più noti abbiamo Alfa Romeo, Fiat, Mercedes, Renault, Peugeot e Ford.

Detto ciò, per sfruttare Android Auto potete utilizzare 3 metodi: sul display dello smartphone, sullo schermo dell’auto con cavo USB o sullo schermo dell’auto in modalità wireless. Non perdiamo altro tempo e vediamo subito insieme come procedere!

Indice dei contenuti

  • Come configurare Android Auto dallo schermo dello smartphone
  • Come configurare Android Auto con cavo USB dal display della vettura
  • Come impostare Android Auto in modalità wireless dal display del veicolo

Come configurare Android Auto dallo schermo dello smartphone

Per procedere alla configurazione del sistema di Google dal display del telefono è necessario rispettare dei requisiti fondamentali:

  • Assicuratevi che sul vostro smartphone ci sia almeno Android 5.0 Lollipop come versione del sistema operativo. Per ottenere delle prestazioni ottimali, Google consiglia di avere almeno la release 6.0 Marshmallow.
  • Scaricate l’app Android Auto dal Google Play Store e installatela sul telefono.
  • Accertatevi che lo smartphone disponga di una connessione ad Internet veloce e stabile. È consigliabile eseguire la prima configurazione sfruttando una rete Wi-Fi in modo da compiere la procedura alla massima velocità.

Detto ciò, vediamo come configurare Android Auto dallo schermo dello smartphone.

  • Individuate l’icona dell’applicazione sul vostro telefono che dovrebbe trovarsi nella schermata principale oppure nel drawer e tappateci su per avviarla.
  • Una volta avviato, il software potrebbe chiedervi di scaricare e aggiornare alcune app come Google Maps.
  • Leggete l’informativa sulla sicurezza e i termini e condizioni e proseguite.
  • Concedete le autorizzazioni necessarie per permettere ad Android Auto di funzionare senza intoppi.
  • Attivate le notifiche per usufruire di una esperienza ottimale.
  • Applicate il dispositivo sulla pancia della vostra auto utilizzando un apposito supporto e attivate il Bluetooth per permettere a quest’ultimo di comunicare con il veicolo.

Come configurare Android Auto con cavo USB dal display della vettura

Un’altra procedura che potete seguire per utilizzare la piattaforma di Google è collegare il vostro dispositivo Android al sistema di infotainment della vostra vettura utilizzando un cavo USB. Oltre a rispettare i requisiti visti poco fa, bisogna verificare che l’auto sia compatibile con Android Auto e che quest’ultimo sia attivo nelle impostazioni.

Come detto poco fa, lo standard di Big G è compatibile con oltre 400 veicoli offerti da Fiat, Ford, Maserati, Alfa Romeo, Abarth, Chrysler, Dodge, Subaru, Volkswagen, Volvo, Suzuki, Skoda, Smart, Peugeot, Citroën, Cadillac, Audi, Smart, Renault, Chevrolet, Kia, Opel e Borgward. Inoltre, Android Auto può essere utilizzato su diversi impianti stereo come quelli offerti da Pioneer, Sony, Alpine, Kenwood, Panasonic, JBL, JVC e CVTE.

Un’altra cosa importante che dovete sapere è che la piattaforma viene offerta sia di serie che come optional. Ciò significa che potreste aver acquistato un’auto compatibile con il sistema ma senza averlo implementato come aggiunta durante l’acquisto.

Dopo questa importante premessa, vediamo come procedere con il setup:

  • Accendete il motore della vostra vettura prima di connettere lo smartphone per la prima volta. Assicuratevi anche di restare parcheggiati e avere tempo a sufficienza per completare senza intoppi la configurazione.
  • Sbloccare il vostro smartphone Android e collegatelo al sistema di infotainment attraverso il cavo USB originale.
  • Sul display del vostro device potrebbe comparire una notifica che vi chiede di scaricare e aggiornare alcune applicazioni (es. Google Maps).
  • Leggete le informazioni sulla sicurezza e date le autorizzazioni ad Android Auto ad accedere alle varie app.
  • Attivate le notifiche per il sistema in modo da garantire un’esperienza di utilizzo ottimale. Il Bluetooth del telefono verrà attivato automaticamente quando il sistema di Google viene collegato all’auto tramite porta USB.
  • Avviare Android Auto sul display della vettura e seguite le istruzioni.

Nel momento in cui utilizzate la piattaforma del colosso di Mountain View sul display del vostro veicolo, lo smartphone può essere comunque usato in tutte le sue funzioni senza scollegare il cavo USB oppure chiudere Android Auto. Si tratta di una funzionalità introdotta in un aggiornamento recente poiché in precedenza veniva mostrata una schermata nera sul display del telefono senza avere la possibilità di usarlo.

Come impostare Android Auto in modalità wireless dal display del veicolo

Un altro modo per configurare Android Auto è sfruttare la modalità wireless e il display del sistema di intrattenimento presente nella vostra automobile. Assicuratevi che il vostro smartphone abbia almeno Android 8.0 Oreo come sistema operativo, che l’app Android Auto sia almeno in versione 3.1, che la vettura o uno dei ricevitori aftermarket siano compatibili con Android Auto Wireless e che il telefono abbia una connessione ad Internet stabile e veloce.

Detto ciò, vediamo come fare:

  • Per il primo collegamento del telefono alla vettura è necessario utilizzare un cavo USB. Accendete il motore e parcheggiatevi in un posto tranquillo in modo da avere tempo a sufficienza per configurare la piattaforma.
  • Sul telefono potrebbe comparire una notifica in cui vi viene chiesto di effettuare il download o aggiornare alcuni software (come Maps).
  • Leggete le informazioni sulla sicurezza e concedete le autorizzazioni necessarie per permettere all’app di Android Auto di funzionare correttamente.
  • Ricordatevi anche di abilitare le notifiche in modo da usufruire di un’esperienza ottimale.
  • Aprite l’app Android Auto sul display della vettura e in automatico verrà stabilita una connessione wireless.

Se tutto è andato per il verso giusto, il display della vettura mostrerà un’interfaccia pulita del robottino verde contenente soltanto data e ora, 4 pulsanti posti in basso e un microfono situato in alto. Premendo sul pulsante tondo potete uscire dall’applicazione aperta, quello freccia apre il navigatore predefinito (es. Google Maps), quello cornetta vi permette di effettuare telefonate mentre quello cuffie consente di avviare l’applicazione predefinita dedicata alla riproduzione musicale (es. Google Play Music o Spotify).

Potete anche gestire Android Auto utilizzando la vostra voce attraverso vari comandi che devono essere preceduti da “Ok Google“. Dopo aver completato correttamente la procedura, potete finalmente effettuare chiamate in vivavoce, rispondere ai messaggi ricevuti, ascoltare i brani preferiti e molto altro ancora senza mettere le mani sullo smartphone.

Altri articoli utili

Concludiamo l’articolo dedicato ad Android Auto proponendovi qui sotto alcuni degli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito Web che troverete di sicuro interesse:

google now
Comandi vocali di Google Now: guida completaUna guida completa ai comandi vocali di Google Now in italiano, per usarlo in maniera semplice ed immediata nel quotidiano.
Android
unnamed
Come salvare mappe offline su Google MapsUna guida semplice ma completa per mostrarvi come scaricare e utilizzare le mappe offline in Google Maps.
Android
Migliori app navigatore Android 3
Navigatore Android: i migliori da usareUno smartphone può fare tutto, anche diventare un assistente di viaggio: ecco l'elenco dei migliori navigatori Android, sia offline che online.
Guide
    app android
Come bloccare numero su Huawei
Come bloccare numero su HuaweiCercate un modo per bloccare un numero di telefono sul vostro smartphone Huawei perché non sapete come fare? Siete capitati nella guida giusta!
Android
    app android
wallrox wallpapers
Sfondi animati Android: migliori app e siti da usareEcco le migliori applicazioni con cui trovare gli sfondi animati più belli per il proprio smartphone Android e dare un pizzico di vita alla propria home!
Android
    app android
wallrox wallpapers
Sfondi animati Android: migliori app e siti da usareEcco le migliori applicazioni con cui trovare gli sfondi animati più belli per il proprio smartphone Android e dare un pizzico di vita alla propria home!
Android
    app android
2 1
UMIDIGI One e UMIDIGI Z2 Pro: specifiche, foto, preordini e GIVEAWAY!UMIDIGI One e UMIDIGI One Pro sono smartphone medio-gamma che vantano un buon hardware ed un prezzo molto concorrenziale, ora in prevendita su AliExpress con tanto di giveaway!
Internet
vodafone fibra opinioni
Come parlare con operatore VodafoneAvete bisogno di richiedere assistenza su linea fissa e mobile? Non c'è niente di meglio che parlare con un operatore Vodafone. Vediamo insieme come fare.
Internet
    Vodafone
luce smart e presa wifi
Luce smart e presa WiFi intelligente di Maxcio: la nostra prova
Hardware
    domotica
intel optane 3
Intel Optane: cos’è e come funzionaUltimamente si sta sentendo parlare sempre di più di Intel Optane. Ma cos'è e come funziona? Vediamo di scoprilo in questa guida.
Hardware
Come cancellarsi da Musical.ly
Come cancellarsi da Musical.lyVi siete scocciati di Musical.ly e non volete più utilizzarlo? Ecco come cancellare il vostro account personale.
Internet
    app android app ios
App per carta fedeltà
App per carta fedeltàSiete stanchi di portarvi in giro tutte le vostre carte fedeltà all'interno del portafogli? Ecco le migliori app per digitalizzarle sul vostro dispositivo!
Android
    app android app ios
scaricare fortnite
Come scaricare Fortnite per PCAnche voi avete deciso di provare a giocare a Fortnite? Vediamo insieme come scaricare e installare Fortnite gratis per PC.
Giochi
    giochi iPhone giochi mac giochi PC giochi Windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy