ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Intel Optane: cos’è e come…

Intel Optane: cos’è e come funziona

Fabrizio De Santis Lug 30, 2018

Ultimamente si sta sentendo parlare sempre di più di Intel Optane. Il mercato dello storage è in continua evoluzione e i vari produttori sono in competizione tra di loro per offrire ai propri clienti delle memorie sempre più veloci. Siamo passati dai classici HDD ai veloci SSD che ormai rappresentano un must have. Intel ha deciso di mettersi in gioco presentando una soluzione fuori dal comune, ovvero la Intel Optane.

Questa serie di prodotti ha rivoluzionato completamente il mercato degli attuali SSD e ha messo in seria difficoltà le altre aziende. Ma di cosa si tratta? Quali sono le caratteristiche peculiari di questi prodotti? A queste e a molte altre domande risponderemo in questa guida di approfondimento.

Indice

  • Intel Optane: che cos’è
  • Come funziona Intel Optane
  • Requisiti minimi
  • Prodotti disponibili all’acquisto
  • Altre guide interessanti

Intel Optane: che cos’è

intel optane 2

Non è facile spiegare nel dettaglio che cos’è questa nuova tecnologia. Non si tratta di una serie di nuovi prodotti con un semplice aumento delle performance generali rispetto alla concorrenza. I chip di memoria utilizzati si affidano alla tecnologia 3D XPoint, la quale conferisce degli enormi vantaggi per quanto riguarda la latenza.

Intel ha cercato di trovare una soluzione tra i due tipi principali di memoria: HDD e SSD. Gli hard-disk classici sono molto lenti, ma dalla loro parte godono di tagli di memoria davvero elevati. Gli SSD, invece, sono molto veloci, ma non raggiungono i tagli di memoria degli HDD tradizionali. Con il tempo, sono stati realizzati gli SSD NVMe, i quali rinunciano all’interfaccia SATA III in favore della PCIe, ottenendo grossi vantaggi in termini di prestazioni.

Quindi perché non trovare un prodotto che unisca la capienza di un HDD e la velocità di un SSD? È qui che Intel entra in gioco con le sue memorie Optane. L’intenzione dell’azienda è quella di offrire il giusto compromesso, riuscendoci perfettamente. La tecnologia 3D XPoint unita e il formato M.2 riescono finalmente a eliminare il famoso “collo di bottiglia” che riscontriamo con l’interfaccia.

Come funziona Intel Optane

intel optane

I prodotti Intel Optane devono essere inseriti all’interno dello slot M.2, il classico alloggiamento nel quale inseriamo i nostri SSD M.2 presente direttamente sulla scheda madre. Ovviamente, dovremo avere una scheda madre che supporta questo tipo di alloggiamento. Questa nuova serie di prodotti è dotata di alcuni algoritmi intelligenti, sui quali si basa il funzionamento generale.

Il modulo Optane funge da grande cache per lo storage, consentendo al sistema di raggiungere più facilmente i dati che utilizziamo frequentemente. Questi algoritmi riescono a capire quali sono i dati che il sistema richiama maggiormente rispetto agli altri. In questo modo, il sistema capisce che i dati richiesti risiedono su Optane e dà la priorità al modulo rispetto agli HDD e agli SSD. Una volta caricato il gioco o il software desiderato, entrerà in scena la tecnologia 3D XPoint, garantendo una velocità di gran lunga maggiore.

In sostanza, quindi, non si tratta di un vero e proprio disco di memoria, ma di una grande cache che supporta i classici HDD e SSD fornendo un boost a quest’ultimi.

Requisiti minimi

Per poter utilizzare questa nuova tipologia di memorie è necessario, ovviamente, possedere un PC desktop, in modo da ospitare tranquillamente tutta la componentistica. La scheda madre deve essere dotata della certificazione Intel Optane, di uno slot M.2 per l’alloggio del modulo dedicato e di un chipset di serie Intel 200.

Il processore, inoltre, deve essere un Kaby Lake di 7° generazione o versioni successive. Il sistema operativo deve essere necessariamente Windows 10, in modo da sfruttare tutte le potenzialità di questi dispositivi.

Prodotti disponibili all’acquisto

Sono due i modelli disponibili all’acquisto: uno da 16 GB e uno da 32 GB di memoria disponibile. Se optiamo per il modello da 32 GB, potremo godere di performance superiori rispetto al modello più piccolo, con la possibilità di ottimizzare un quantitativo maggiore di dati.

La peculiarità di questi prodotti è il loro prezzo, estremamente contenuto.

  • Intel Optane 16 GB
  • Intel Optane 32 GB

Altre guide interessanti

Di seguito vi proponiamo una lista di guide correlate che troverete sicuramente di vostro interesse.

scheda madre quale scegliere
Scheda madre: cos’è e quale comprareLa scheda madre viene spesso sottovalutata quando si vuole acquistare un nuovo PC. Imparate assieme a noi a dare a questa componente la giusta importanza e a scegliere i modelli migliori.
Guide di acquisto
    pc fisso pc gaming
Hard disk
Come scegliere un Hard Disk e quale comprareLo spazio di archiviazione all'interno del PC si sa, non basta mai. Cerchiamo però di affidare i nostri dati a prodotti di qualità, che non siano solo economici.
Guide di acquisto
    pc fisso
configurazione pc gaming
Assemblare PC gaming fisso: le migliori configurazioniIl gaming è la vostra passione? In questa guida vi mostreremo come configurare la vostra nuova bestia da gioco!
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 400 euro 2
PC Gaming 400 euro: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 400 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel e una basata su processore AMD.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 500 euro
PC Gaming 500 euro: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 500 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel Core i3 e una basata su processore AMD Ryzen 3.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 600 euro
PC Gaming 600 euro: quale comprareIn questa guida vedremo due configurazioni di PC Gaming 600 euro con processore Intel e AMD. Vediamo insieme quali sono i vari componenti.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 1000 euro
PC Gaming 1000 euro: quale comprareAvete un budget di 1000 euro, ma non sapete quali componenti acquistare? Vediamo insieme quali sono le configurazioni per un PC Gaming per questa cifra.
Guide di acquisto
    pc gaming
ssd gaming 2
SSD gaming: i migliori da comprare nel 2021I migliori SSD con interfaccia SATA disponibili su mercato.
Guide di acquisto
SSD con Windows 10
SSD con Windows 10: alcuni consigli da seguireLe unità SSD offrono prestazioni davvero inarrivabili dai classici Hard Disk. Spesso però il sistema operativo non gli permette di utilizzare la velocità massima. Scopriamo insieme come ovviare a questo problema.
Windows
    windows 10

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

18 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

18 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

19 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

19 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

19 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy