ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: fastweb
Home > Guide > Internet > Come configurare Fritz!Box con Fastweb

Come configurare Fritz!Box con Fastweb

Roberto Cocciolo Feb 27, 2021

Tra i modem più performanti ed acquistati, ci sono sicuramente i Fritz!Box di AVM. Quando si sceglie di utilizzare un modem di terze parti però, bisogna considerare il fattore configurazione, che il più delle volte viene eseguito personalmente. Oggi andremo quindi a vedere i passaggi necessari per completare la suddetta procedura, concentrandoci sulla rete offerta da Fastweb.

Indice dei contenuti
1. Impostante: prima di iniziare
2. Come configurare Fritz!Box con Fastweb in ADSL
3. Come configurare Fritz!Box con Fastweb in Fibra
3.1. Come configurare Fritz!Box con Fastweb in Fibra FTTC
3.2. Come configurare Fritz!Box con Fastweb in Fibra FTTH

Impostante: prima di iniziare

Come sicuramente saprete, la rete Fastweb è disponibile sia in ADSL che in fibra ottica (FTTC o FTTH) e i passaggi da seguire per la configurazione saranno diversi in base a quella in possesso. Ovviamente in questa guida vedremo entrambe le procedure.

Tuttavia, prima di iniziare a “maneggiare” tra le impostazioni del modem Fritz!Box, bisognerà contattare l’assistenza clienti di Fastweb al 192193 e avvertire gli operatori del fatto che si utilizzerà un modem di terze parti (e quindi non quello fornito dalla stessa azienda).

In questa fase, l’operatore che risponderà potrà richiedere l’indirizzo MAC del Fritz!Box, il quale si troverà nella confezione o nella parte inferiore del modem. Nel caso in cui si decida di non dare l’indirizzo, si potranno riscontrare delle problematiche con alcune reti FTTC.

ATTENZIONE: a questo punto bisognerà attendere che l’operatore richiami per confermare la possibilità di completare la configurazione. Fino ad allora, risulterà inutile collegare il Fritz!Box, in quanto non funzionerà in alcun modo.

Come configurare Fritz!Box con Fastweb in ADSL

Iniziamo quindi con la vera guida, concentrandoci sulla prima configurazione del modem su rete ADSL. Avvisiamo sin da subito che servirà un computer con ingresso ethernet nelle vicinanze del modem.

  • Staccare il vecchio modem dalla corrente e soprattutto dalla porta DSL (quella della presa telefonica)
  • Attaccare il modem Fritz!Box sia alla corrente che alla porta DSL (utilizzare i cavi in dotazione, altrimenti il modem potrebbe non funzionare)
AVM Fritz!Box 3490
  • Collegare il cavo ethernet alla porta LAN 1 del modem e ad un qualsiasi computer
  • Aprire il proprio browser preferito e accedere all’indirizzo http://fritz.box o http://192.168.178.1
  • Inserire la password indicata sul modem (o nella confezione), nella schermata principale che si apre
  • Impostare la nazione italiana
  • Cliccare su “Cancella” per annullare la procedura guidata
  • Accedere al menù cliccando sui tre puntini in alto a destra
  • Selezionare la voce “Avanzata”, continuare con “Internet” e poi con “Dati di accesso”
  • Nel menù a tendina “Provider Internet”, impostare “Fastweb” (in caso di contratto ADSL senza fonia) o “Altro provider Internet” (in caso di contratto ADSL con fonia)
  • Selezionare la voce “Collegamento a una connessione DSL”
  • In “Dati di accesso”, selezionare “No”
  • Scegliere di “Cambiare impostazioni della connessione” e impostare “VPI” su 8 e “VCI” su 35
  • Concludere con “Applica” in basso

Da questo momento in poi sarà quindi possibile iniziare ad utilizzare il modem di Fritz!Box senza alcuna limitazione.

Come configurare Fritz!Box con Fastweb in Fibra

Come accennato in precedenza, la fibra Fastweb può essere in forma FTTC o in FTTH. La procedura di configurazione varia proprio in base alla rete in possesso. Perciò, prima di procedere, bisognerà informarsi sull’effettiva tecnologia che raggiunge l’abitazione.

Come configurare Fritz!Box con Fastweb in Fibra FTTC

Per configurare al meglio la fibra in FTTC, i primi passi da effettuare risulteranno identici a quelli precedenti, per poi cambiare nell’inserimento di “VPI” e “VCI”.

  • Staccare il vecchio modem dalla corrente e soprattutto dalla porta DSL (quella della presa telefonica)
  • Attaccare il modem Fritz!Box sia alla corrente che alla porta DSL (utilizzare i cavi in dotazione, altrimenti il modem potrebbe non funzionare)
  • Collegare il cavo ethernet alla porta LAN 1 del modem e ad un qualsiasi computer
  • Aprire il proprio browser preferito e accedere all’indirizzo http://fritz.box o http://192.168.178.1
  • Inserire la password indicata sul modem (o nella confezione), nella schermata principale che si apre
  • Impostare la nazione italiana
  • Cliccare su “Cancella” per annullare la procedura guidata
  • Accedere al menù cliccando sui tre puntini in alto a destra
  • Selezionare la voce “Avanzata”, continuare con “Internet” e poi con “Dati di accesso”
  • Nel menù a tendina “Provider Internet”, impostare “Altro provider Internet”
  • Selezionare la voce “Collegamento a una connessione DSL”
  • In “Dati di accesso”, selezionare “No”
  • Scegliere di “Cambiare impostazioni della connessione” e spuntare la voce “Utilizzare VLAN per l’accesso a Internet”
  • Impostare “VPI” su 8 e “VCI” su 36 e “ID VLAN” su 100
  • Spuntare le voci “Bridged (Routed Bridge Encapsulation)” e “Ottenere automaticamente l’indirizzo IP tramite DHCP”
  • Concludere con “Applica” in basso

Come configurare Fritz!Box con Fastweb in Fibra FTTH

Infine, vediamo in che modo utilizzare il modem Fritz!Box su rete Fastweb in fibra FTTH. In questo caso, i passaggi varieranno leggermente. Tuttavia, sarà possibile scegliere fra due procedure diverse. Una in cui utilizzare una “cascata” di modem e l’altra in cui basterà soltanto il modem di Fritz!Box. Entrambe sono descritte nel dettaglio nella guida qui in basso.

AVM FRITZBox 7560
Come usare router FRITZ!Box con fibra FTTH
Guide
    Router

Si tratta di un articolo “universale”, in quanto la procedura funzionerà per qualsiasi modem da connettere alla rete FTTH. In particolare, con Fastweb non ci sarà alcun problema.

fritzbox
Configurare VPN su FRITZ!Box per accedere ovunque al PC
Guide
    computer
Come configurare un FRITZBox con Vodafone
Come configurare un FRITZ!Box con Vodafone
Guide
    Vodafone
photo 2020 03 18 12 23 33
Recensione Kit FRITZ!Box 7530 Mesh: la soluzione ai problemi della vostra Wi-Fi!
Guide
    Router
migliori router fritzbox
Migliori router FRITZ!BoxAVM propone una gamma di router FRITZ!Box adatti a tutte le esigenze. Vediamo quali sono le loro caratteristiche e le loro funzioni principali.
Guide di acquisto
    Router

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Importare dati in Excel da un documento PDF

9 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

1 giorno fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy