ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Router
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Kit FRITZ!Box 7530 Mesh: la soluzione ai problemi della vostra Wi-Fi!

Recensione Kit FRITZ!Box 7530 Mesh: la soluzione ai problemi della vostra Wi-Fi!

Manuel Baldassarre Mar 18, 2020

FRITZ! non delude neanche questa volta. Questo è un kit da comprare ad occhi chiusi! Per chi non lo sapesse, talvolta una rete wireless non è abbastanza potente per un appartamento. In alcune stanze va più lenta o persino si perde. La rete mesh invece permette a più prodotti FRITZ! in punti diversi di generare più reti wireless e riunirle in un’unica rete, come se fossero delle maglie (in inglese mesh appunto). La rete wireless complessiva risulta più pratica, perché ha bisogno di un solo nome e di una sola password. Con la rete mesh si può godere molto semplicemente della massima velocità di navigazione, della visualizzazione di video o del gaming continuamente e fino all’angolino più remoto di ogni stanza. Per questo scopo abbiamo recensito il KIT FRITZ!Box 7530 + FRITZ!Repeater 1200, un’accoppiata dalle ottime prestazioni e dal prezzo davvero interessante!

Indice dei contenuti
1. Rete mesh: come funziona e vantaggi
2. Kit FRITZ!Box 7530: Guida all’installazione
3. Perché acquistare il Kit FRITZ!Box 7530

Rete mesh: come funziona e vantaggi

Come funziona una rete mesh? Sostanzialmente, con un esempio pratico, una rete mesh è in grado di creare tante reti WiFi in modo tale da avere copertura massima della rete nella vostra casa. Questo è possibile grazie ad un modem centrale (in questo caso il Fritz!Box 7530) che si collega a tanti ripetitori router (in questo caso il Fritz! Repeater 1200).

Ogni dispositivi della rete emette una propria rete WiFi (in questo caso il Fritz!Box 7530 ed il Fritz! Repeater 1200) e posizionandoli strategicamente potrete creare diverse reti WiFi per coprire tutta casa. Questo però lo si faceva già prima con i normali ripetitori (router WiFi): cosa cambia nella rete mesh?

L’enorme (e per nulla scontata differenza) è che tutte le reti WiFi generate avranno lo stesso nome, la stessa password e le stesse caratteristiche: insomma avrete creato una rete intrecciata di segnali WiFi che però corrisponderanno ad un’unica grande ed efficiente rete WiFi che si estende per tutta casa.

VANTAGGI:

  • Copertura totale di tutti gli ambienti;
  • Il segnale non è “ripetuto” quindi la connessione è forte e stabile;
  • Possibilità di installare diversi ripetitori (in questo caso il Fritz! Repeater 1200);
  • Possibilità di posizionare strategicamente i vari ripetitori;
  • Velocità e prestazioni della rete Internet pressoché identiche in tutta casa.
Kit FRITZ!Box 7530 Mesh
Kit FRITZ!Box 7530 Mesh

Kit FRITZ!Box 7530: Guida all’installazione

L’installazione del Kit è abbastanza semplice e non vi richiederà molto tempo. Per la configurazione invece, non dovrete far altro che cercare su Google i parametri della vostra rete (a seconda del vostro operatore) cercando ad esempio: “Parametri ADSL TIM/Fastweb/Vodafone/Wind/Alice” . C’è qualche rogna con Vodafone (che è restia a rilasciare questi parametri), ma per fortuna abbiamo realizzato una guida Ad Hoc:

Come configurare un FRITZBox con Vodafone
Come configurare un FRITZ!Box con Vodafone
Guide
    Vodafone

Per quanto riguarda l’installazione vera e propria, nulla di più facile! Prendete il modem (Fritz!Box 7530) ed installatelo dov’era il vostro vecchio modem, quindi vicino al cavo DSL della vostra linea. Inserite dunque il cavo di alimentazione nell’apposito spinotto sul retro ed il cavo DSL nell’omonima porta.

Inserite adesso, se necessario, anche l’eventuale cavo telefonico (sia se avete un telefono analogico, che VoIP) all’interno della porta FON, di fianco alla porta DSL. Fatto ciò potrete collegare al modem anche altri computer (tramite cavi Ethernet) utilizzando le porte LAN, ce ne sono 4 a disposizione. Ed infine se volete collegate anche una stampante oppure un Hard Disk nella porta USB 3.0 laterale.

Kit FRITZ!Box 7530 Mesh
Kit FRITZ!Box 7530 Mesh
Kit FRITZ!Box 7530 Mesh

Accendete il modem e configuratelo: basta collegarsi ad esso tramite un cavo Ethernet con il vostro PC, andare sul browser (ad esempio Google Chrome) e collegarsi all’indirizzo http://fritz.box e seguire le istruzioni guida per l’installazione inserendo i parametri che avete cercato prima. Si tratta di pochi passaggi ed in pochi minuti sarete collegati ad Internet.

Non rimane dunque che installare i “satelliti” ovvero i ripetitori router. In questo Kit che stiamo recensendo abbiamo a disposizione un solo router, il Fritz! Repeater 1200, ma è possibile acquistarne altri per aggiungere “maglie” alla questa nostra rete mesh. Collegate dunque il ripetitore alla presa della corrente (per alimentarlo) ed infine premete il tasto WPS sia sul ripetitore che sul modem.

Kit FRITZ!Box 7530 Mesh
Kit FRITZ!Box 7530 Mesh
Kit FRITZ!Box 7530 Mesh

In maniera automatica il modem “parlerà” con il ripetitore condividendo con esso tutte le informazioni sulla rete WiFi, generando dunque una rete WiFi mesh che ha lo stesso nome, la stessa password e le stesse caratteristiche. La configurazione dunque è terminata e potrete iniziare ad usare la rete.

Perché acquistare il Kit FRITZ!Box 7530

Il motivo è semplice: l’affidabilità e le prestazioni di Fritz!OS, il sistema operativo all’interno dei prodotti AVM Fritz! è decisamente impeccabile, con un’estrema facilità e possibilità di personalizzazione di tutti i parametri, come ad esempio: Rete Ospiti WiFi,  risparmio energetico, privacy, QoS e molto altro.

Tramite l’applicazione per smartphone Fritz!FON inoltre, potremo telefonare tramite lo smartphone utilizzando il numero privato (come se stessimo chiamando tramite il telefono di casa). Dal punto di vista tecnico il modello 7530 non è altro che la versione aggiornata del 7430 che porta alcune migliorie non solo sotto il punto di vista estetico.

Questo modem gestisce fino a 20 account VoIP ed integra anche la funzione ATA (per adattare il segnale analogico del telefono al segnale internet IP). Si possono poi collegare fino a sei telefoni cordless via DECT grazie alla tecnologia GAP che li rende compatibili con le varie basette dei cordless, e sono inoltre disponibili diverse segreterie telefoniche, rubriche online e numerose funzioni comfort.

Ma tralasciando per un attimo le funzioni VoIP, parliamo un secondo delle prestazioni: per quanto riguarda il modello 7530 abbiamo sia la rete WiFi 2.4 GHz a 400 Mbps, sia la rete 5 GHz a 866 Mbps. Interessante anche il rapporto qualità/prezzo, perché trovate l’intero kit su Amazon a meno di 170 euro:

Kit Mesh: router + 1 Ripetitore

Ripetitore aggiuntivo (potete comprarne diversi per estendere la rete mesh)

Approfondimento AVM Kit Mesh 7530 -> Sito Ufficiale AVM Fritz!Box

rete mesh 2
Rete mesh: cos’è e come funzionaUna tipologia di rete che non utilizza l'architettura client-server, ma peer-to-peer. Questo consente ai dati di viaggiare di nodo in nodo senza che debbano essere salvati in un unico luogo.
Guide
Voto Finale: 9.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy