ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Mac macOS windows 10
Home > Guide > Apple > Come configurare webcam su…

Come configurare webcam su Windows e Mac

Roberto Cocciolo Apr 12, 2020

Alcuni computer, sia fissi che portatili, non dispongono di una webcam proprietaria, mentre altri, pur avendola, non possono contare su una qualità abbastanza elevata per un utilizzo professionale (e non). Per questo motivo potrebbe essere necessario acquistarne una esterna e, ovviamente, installarla. In questo articolo andremo quindi a vedere proprio in che modo farlo sia su sistema operativo Windows che macOS. Iniziamo subito.

Indice dei contenuti
1. Configurare webcam su Windows
2. Configurare webcam su macOS

Configurare webcam su Windows

Windows consente un’istallazione automatica e rapida della webcam connessa, tuttavia, in alcuni casi, la fase di configurazione potrebbe effettivamente non terminare con successo. Per assicurarci che il tutto sia andato in maniera ottimale basterà eseguire i seguenti passaggi.

  • A webcam connessa, cliccare su “Start” in basso a sinistra
  • Cercare “Dispositivi” e selezionare la voce che appare
  • Continuare con “Bluetooth e altri dispositivi” e verificare che nella lista di device connessi sia presente il nome della webcam

Nel caso in cui così non fosse, bisognerà effettuare ulteriori controlli.

  • A webcam connessa, cliccare su “Start” in basso a sinistra
  • Cercare “Gestione dispositivi” e selezionare la voce che appare
  • Nella lista dei dispositivi, espandere la voce “Fotocamera”

Se qui non appare ancora il nome della webcam, cercare sotto la voce “Dispositivi non riconosciuti” nello stesso elenco. Nel caso in cui, alla sinistra del nome della web, ci fosse un triangolo giallo, bisognerà aggiornare i driver di configurazione.

  • Cliccare sul nome della webcam col tasto destro del mouse
  • Continuare con “Aggiorna driver” e poi con “Cerca automaticamente un driver aggiornato”

Automaticamente verrà effettuato l’aggiornamento e il tutto dovrebbe funzionare correttamente. Se ancora nulla cambierà, potrebbe essere necessario effettuare un’istallazione manuale dei driver tramite un CD presente in confezione o tramite l’assistenza del produttore.

Configurare webcam su macOS

Gli utenti Mac potranno tirare un sospiro di sollievo, vista la qualità della lente presente di default. Questa potrà essere gestita direttamente dalle “Preferenze di sistema”, in modo da capire quali effettivamente risultano le applicazioni con accesso alla webcam integrata. Per farlo non servirà altro che proseguire nel modo presente qui in basso.

  • Aprire l’app “Preferenze di sistema”
  • Continuare con “Sicurezza e Privacy”
  • Cliccare la voce “Privacy” in alto a destra
  • Selezionare “Fotocamera” nella colonna di sinistra
Configurare webcam su macOS

A questo punto, sulla destra, appariranno tutti i servizi che richiedono l’accesso alla webcam. Ovviamente si potrà decidere quali attivare e quali invece nascondere.

photo 2020 03 09 10 25 55
Recensione Logitech StreamCam: webcam best buy pensata per lo Streaming!
Guide
webcam da gaming
Webcam da gaming: le migliori da comprare nel 2021Avete un canale con il quale effettuate streaming di videogiochi? Vediamo insieme quali sono le migliori webcam da gaming attualmente in commercio.
Guide di acquisto
Disco al 100
Disco al 100% su Windows 10: come risolvereMoltissimi utenti convivono con i rallentamenti perché il disco è al 100% su Windows 10. Cosa fare in questi casi? Ecco le soluzioni applicabili.
Windows
    windows 10
Impostazioni Windows 10
Come fare reset delle impostazioni iniziali in Windows 10
Guide
    windows 10

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

6 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

1 giorno fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

1 giorno fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

2 giorni fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

2 giorni fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy