ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Smartphone > Confronto smartphone: i…

Confronto smartphone: i parametri di scelta

Gaetano Abatemarco Nov 24, 2016

Sembra banale ma, soprattutto per i non addetti ai lavori, fare un confronto smartphone per decidere quale sia il migliore non è così semplice. Ciò accade particolarmente (ma non solo) quando due dispositivi appartengono alla stessa fascia di prezzo, dunque un occhio poco esperto potrebbe ritenerli “la stessa cosa”.

Non sempre è così, perché due smartphone che costano 150€ potrebbero avere delle differenze abissali ed uno potrebbe essere nettamente migliore dell’altro; è ad esempio il caso del confronto smartphone tra Xiaomi Redmi 3 e ZTE Blade V7 Lite, due dispositivi che costano uguale ma che offrono prestazioni molto differenti.

smartphone
Acquisto smartphone: gli errori più comuniIn base a quali criteri scegliete di acquistare uno smartphone rispetto ad un altro? Siete sicuri di non commettere errori?
Smartphone

Detto ciò e dato per scontato che il miglior smartphone è sempre quello più adatto a cosa noi dobbiamo farci (ve lo abbiamo spiegato nell’articolo che trovate in alto), andiamo a scoprire quali sono i parametri di scelta per ottenere un confronto smartphone più realistico e soprattutto più utile possibile! Ovviamente daremo per scontato il prezzo, che è probabilmente il parametro di scelta che tutti – ma proprio tutti – siamo in grado di considerare!

Confronto smartphone: parametri di scelta

Dimensione del display e tecnologia

Se abbiamo le mani piccole non ci salterà per la testa di prendere uno smartphone con 6 pollici di display; se invece abbiamo intenzione di lavorarci in qualche modo, di certo non ci accontenteremo di quattro pollici e mezzo! Quindi valutiamo di prendere un display dalle dimensioni più adatte ai nostri scopi.

Inoltre anche la tecnologia conta: esistono smartphone estremamente economici con display TFT, smartphone con display IPS LCD (anche il display Retina lo è), smartphone con display Triluminos e smartphone con display AMOLED, Super AMOLED e derivati. Ciascuna di queste tecnologie ha i suoi pro ed i suoi contro e, in determinate occasioni, il parametro display può essere un importante fattore di scelta in un confronto smartphone. Abbiamo già parlato dei vari display degli smartphone e delle differenze tra essi in un articolo dedicato.

confronto display smartphone risultato
Differenze display: LCD, AMOLED, Retina e altriTFT, IPS, AMOLED o Retina? In questa guida ai display vedremo nel dettaglio le differenze tra i vari i tipi di schermi per smartphone e tablet.
Hardware

Farci qualche domanda per comprendere quale tipo di display è adatto a noi è d’obbligo: useremo lo smartphone al sole? Abbiamo bisogno di una qualità video molto alta? Abbiamo bisogno di colori sgargianti? Ci è del tutto indifferente?

Risoluzione del display

La risoluzione del display è un parametro di scelta nel confronto smartphone per due motivi fondamentali: il primo è ovviamente la qualità dell’immagine ed il secondo la durata della batteria. In altre parole: più la risoluzione di un display è alta migliore sarà la resa delle immagini; purtroppo, però, più la risoluzione di un display è alta maggiore sarà il consumo in termini di batteria.

Valutiamo bene questo fattore!

Memoria RAM e CPU

Il quantitativo di memoria RAM è molto importante nel confronto smartphone: a parità di altre componenti, è sempre bene scegliere lo smartphone con un quantitativo di RAM maggiore! Il perché è presto detto: la RAM “aiuta” il processore ad eseguire le varie app, permettendogli di accedere rapidamente ai dati importanti e più usati (la memoria RAM è molto più veloce della memoria interna). Dunque più RAM significa eseguire più app in modo più rapido.

Anche il processore (CPU) può fare la differenza ma qui va fatta una precisazione: a meno che non si tratti di processori estremamente vecchi (ad esempio dual-core a 1 GHz), difficilmente uno smartphone riesce a sfruttarne appieno le potenzialità, anche di quelli non recentissimi. Quindi diciamo che, a meno che non cerchiamo prestazioni estreme, possiamo limitarci ad una rapida ricerca sull’età del processore per usarlo come parametro di scelta per un confronto smartphone.

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2021: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Memoria interna ed espandibilità

Semplicemente: più la memoria interna è grande, più app e dati potremo memorizzarvi. E se lo smartphone è espandibile, potremo assicurarci di mettere al sicuro i nostri dati personali su una microSD e di aumentare la capacità della memoria. Un buon parametro di scelta per un confronto smartphone, sebbene poco influente per chi usa uno smartphone prevalentemente… “come telefono”.

Numero SIM e connettività

La possibilità di usare due schede SIM è importante soprattutto per chi ha bisogno di avere attivi due numeri contemporaneamente (ad esempio lavoro e personale) senza lo scomodo di portarsi dietro due smartphone diversi. La presenza o meno di dual SIM è importante nel confronto smartphone soprattutto in questi casi, considerando anche la comodità di poter gestire ciascuna SIM in autonomia e di poter differenziare le chiamate entranti ed i messaggi, disattivando anche all’occorrenza l’una o l’altra. Alcuni smartphone sono dotati del cosiddetto “dual SIM ibrido”, ovvero della possibilità di usare sia due SIM oppure una SIM e la microSD.

smartphone dual sim
Migliori smartphone Dual SIM da comprare nel 2021Se dovete acquistare uno smartphone Dual SIM, forse è meglio conoscere bene i prodotti con i quali avrete a che fare. In questo focus vi presentiamo i migliori, comodamenti divisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto

Anche il tipo di connettività può rappresentare un importante parametro di scelta in un confronto smartphone: se abbiamo un abbonamento LTE/4G è fondamentale che il supporto sia presente, anche se ad oggi la connettività 4G è assente soltanto dagli smartphone di fascia bassissima. Nel confronto smartphone, e soprattutto con quelli cinesi, dobbiamo anche tenere conto della banda LTE supportata e confrontarla con quella del nostro operatore, altrimenti corriamo il rischio di non poterla sfruttare.

Batteria

La durata della batteria influisce ovviamente in un confronto smartphone, tuttavia anche batterie “grosse” possono essere messe in difficoltà da un uso continuo dello smartphone. Espressa in mAh (milliampere-ora), una capacità di batteria maggiore offre di norma più autonomia, anche se nel mondo reale ci sono componenti che possono “rosicchiare” l’autonomia della batteria, oltre al già citato modo d’uso del telefono: questi sono ad esempio la risoluzione del display, il tipo di pannello ed il processore.

Un fattore che a mio avviso è importantissimo nel confronto smartphone è la modalità con cui viene installata la batteria. In alcuni dispositivi essa non è estraibile e può essere sostituita soltanto con un intervento dall’assistenza tecnica; in altri invece è estraibile e possiamo tranquillamente sostituirla da soli al bisogno. Consideriamo questo fattore nel confronto smartphone se siamo particolarmente attenti all’aspetto durata nel tempo; la batteria è uno dei primi componenti a subire l’usura, dunque se è estraibile possiamo anche cambiarla da soli quando, tra qualche anno, la nostra inizierà a cedere.

smartphone batteria lunga durata
Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprareState cercando uno smartphone che abbia una durata della batteria al di sopra della media? Allora siete nel posto giusto. Ecco i nostri consigli.
Guide di acquisto

Fotocamere

Anche le fotocamere possono rappresentare un fattore di scelta cruciale nel confronto smartphone. Ovviamente più la quantità di MegaPixel (o MP) è maggiore, migliore sarà – o almeno dovrebbe essere – l’immagine risultante. Nel mondo reale esistono decine di sfaccettature, specie per quel che riguarda le fotocamere posteriori: presenza o assenza della stabilizzazione ottica (ovvero quel meccanismo che diminuisce l’effetto tremolio), lente singola o doppia, presenza o assenza del flash, funzionalità speciali offerte dal software (perché la lente non è tutto!) ed un po’ di altra roba.

fotografia smartphone
Guida alla fotografia con Android e iPhoneVolete migliorare i vostri scatti dallo smartphone? Ecco la nostra guida alla fotografia con tutti i consigli e i trucchi per scattare foto di qualità.
Smartphone

In generale le fotocamere più avanzate sono disponibili soprattutto sui top di gamma mentre, per tutte le altre fasce di prezzo, basta guardare “semplicemente” al numero di MP di esse (sia l’anteriore che della posteriore) ed alla presenza o assenza del flash (alcune fotocamere anteriori ne hanno uno a disposizione).

Garanzia

Anche la garanzia è un importante fattore di scelta per il confronto smartphone! Dobbiamo infatti sempre considerare l’eventualità che il nostro dispositivo potrebbe avere problemi e che, quindi, potremmo aver bisogno di assistenza tecnica ed interventi hardware. In tal senso la garanzia è fondamentale: disporre di una garanzia Italia anziché di una Europa semplifica di molto le cose, inoltre è necessario aver chiaro che tipo di garanzie offrono sia il produttore che lo store. Se siamo completamente impreparati faremmo meglio a dare un’occhiata all’articolo in basso!

garanzia smartphone
Garanzia smartphone e tablet acquistati onlineVediamo insieme tutti i tipi di garanzia disponibili per i prodotti acquistati online e come fare per richiedere l'assistenza per il proprio smartphone o tablet.
Smartphone

Sistema operativo

Abbiamo lasciato per ultimo il sistema operativo poiché, tante volte, nel confronto smartphone si dà per scontato che si mettano da un lato e dall’alto due dispositivi dotati di Android, visto lo strapotere ed il dominio di mercato del robottino verde.

Per i non addetti ai lavori questo però può non essere così… “scontato” e a loro è dedicato questo paragrafo: di seguito cercheremo di sintetizzare i pro e i contro dei tre sistemi operativi per smartphone più presenti sul mercato: Android, iOS e Windows 10 Mobile.

Android

Domina il mercato, è flessibile e adattabile a tutte le fasce di dispositivi, estremamente personalizzabile e, soprattutto, fa gola agli sviluppatori. Questo vuol dire che per Android sono disponibili milioni e milioni di app e che, quando un servizio deve sviluppare la sua (ad esempio un Home Banking), Android gode quasi sempre della corsia preferenziale per via della sua diffusione.

Android è abbastanza semplice da usare e può essere personalizzato dai produttori, che possono modificare le ROM (ovvero le varie “versioni” dei sistemi operativi) aggiungendo nuove funzionalità o rendendo più facilmente raggiungibili quelle presenti. L’unica pecca di Android sono gli aggiornamenti: fatta eccezione per i dispositivi Google e pochi altri, la distribuzione di essi è spesso confusa e molto sfalsata, poiché dipende fortemente anche da produttori ed operatori.

iOS

iOS è il sistema operativo che possiamo trovare solo e soltanto negli iPhone (parlando di smartphone). E’ un sistema operativo poco personalizzabile e con delle precise dinamiche d’utilizzo “imposte” da Apple; la poca possibilità di personalizzazione, però, ha come grande vantaggio l’estrema semplicità di apprendimento e di utilizzo. Le app per iOS non mancano e, spesso, i maggiori gestori e fornitori di servizi (ma non solo) le sviluppano in parallelo con quelle per Android.

Il grande punto di forza di iOS sono gli aggiornamenti: Apple è molto attenta al suo sistema operativo e lo aggiorna periodicamente; trattandosi di un OS dedicato solo ad una stretta cerchia di dispositivi, inoltre, gli aggiornamenti arrivano contemporaneamente per tutti (a meno di non possedere un iPhone ritenuto fuori supporto).

Windows 10 Mobile

Windows 10 Mobile è ancora una “scommessa”: nato da una costola di Windows 10, è un sistema operativo dotato di grosse potenzialità che, a causa di un ecosistema relativamente povero (almeno rispetto ai suoi concorrenti), vengono poco sfruttate. Ad oggi le dinamiche di funzionamento sono molto simili a quelle di Windows 10 desktop e la distribuzione degli aggiornamenti è una “via di mezzo” tra quella di Android (troppo dispersiva) e quella di iOS (estremamente precisa), tuttavia il più grande handicap di Windows 10 Mobile è la mancanza di app ed il relativamente scarso interesse da parte degli sviluppatori. Affidarsi a questo sistema operativo ha comunque un suo perché, con la speranza che l’unificazione della piattaforma di sviluppo con quella di Windows 10 possa portare un giorno i suoi frutti.

Confronto smartphone: Come fare

Grazie alla nostra sezione “Schede Tecniche” potremo confrontare due o più smartphone contemporaneamente affiancandone le schede tecniche per notare immediatamente analogie e differenze!

Farlo è semplice: accediamo alla nostra sezione Schede Tecniche, cerchiamo la scheda del primo smartphone da confrontare e clicchiamo sulla piccola icona “VS”.

comp-1

Ci apparirà la finestra del comparatore:

comp-2

Nell’apposito campo di ricerca digitiamo ora il nome del secondo smartphone da confrontare e selezioniamolo dalla lista.

comp-3

Clicchiamo poi su Compara. Il risultato sarà simile a quello che vediamo in basso!

Confronto smartphone

Migliori TV Box 2021: quali comprare

4 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere i migliori TV Box da comprare. In questo settore, come in molti altri, la varietà di prodotti offerti è decisamente ampia, quindi è normale ritrovarsi con l’imbarazzo della leggi di più…

migliori tv box

Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare

4 ore fa

Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…

migliori smart tv 55 pollici

Tapparelle Smart e Sonoff: quale acquistare e come installarlo

9 ore fa

Viviamo in un mondo fatto di sensori ed intelligenza artificiale. Portare queste tecnologie in casa può però rivelarsi molto costoso se ci si rivolge a professionisti. Rendere luci, prese o tapparelle smart può rimanere un sogno leggi di più…

sonoff - tapparelle smart

Miglior telecamera di sorveglianza 2021: quale comprare

9 ore fa

In questa guida affronteremo una delle tematiche più importanti nel campo della Domotica, che applica l’informatica e l’elettronica alla nostra casa per vivere meglio ed in comodità, con attenzione ai consumi ed alla sicurezza. In leggi di più…

telecamera di sorveglianza

Migliori lampadine Smart del 2021: quali comprare

9 ore fa

Abbiamo già affrontato il tema della Illuminazione Smart con il quale abbiamo visto alcuni kit in grado di automatizzare e rendere più semplice il controllo dell’illuminazione nelle nostre case. Spesso però non si desidera realizzare leggi di più…

lampadina smart wifi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori TV Box 2021: quali comprare
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Tapparelle Smart e Sonoff: quale acquistare e come installarlo
  • Miglior telecamera di sorveglianza 2021: quale comprare
  • Migliori lampadine Smart del 2021: quali comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy