ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: amazon alexa Amazon Fire TV Stick
Home > Guide > Hardware > Come controllare la Fire TV Stick con la voce (senza telecomando)

Come controllare la Fire TV Stick con la voce (senza telecomando)

Roberto Cocciolo Feb 20, 2021

Una delle caratteristiche più importanti della Fire TV Stick di Amazon è la presenza di un microfono all’interno del telecomando, capace di catturare la propria voce per eseguire i comandi impartiti tramite Alexa. Non tutti però sanno che la stessa operazione può essere eseguita anche senza telecomando, ma semplicemente sfruttando il proprio Amazon Echo (ovviamente necessario). In questa guida ci soffermeremo proprio su questo argomento, cercando di capire in che modo collegare i due dispositivi per farli dialogare tra loro.

quale amazon alexa comprare
Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica
Indice dei contenuti
1. Collegare Fire TV Stick ad Amazon Echo
2. Controllare Fire TV Stick con Amazon Echo senza telecomando

Collegare Fire TV Stick ad Amazon Echo

Come cambiare nome ad Alexa

Per completare la procedura non servirà altro che utilizzare l’applicazione “Alexa” per smartphone e tablet (la stessa utilizzata per la prima configurazione di Amazon Echo). Prima di iniziare però, vi invitiamo a verificare che sia Echo che la Fire TV Stick siano accesi, connessi ad internet e configurati con lo stesso account Amazon.

  • Aprire l’applicazione “Alexa” su smartphone o tablet
  • Accedere alla schermata “Altro” in basso a destra
  • Continuare con “Impostazioni”
  • Cliccare su “TV & Video”
  • Selezionare il nome della Fire TV Stick che appare

La configurazione avverrà quindi automaticamente e in pochissimo tempo. Fatto questo, sarà possibile utilizzare tantissimi comandi vocali per controllare la Fire TV Stick senza il bisogno del telecomando.

Controllare Fire TV Stick con Amazon Echo senza telecomando

Una volta completata la procedura, il televisore diventerà un vero e proprio schermo per il proprio Amazon Echo, trasformandolo così in una sorta di modello “Show”. Questo vuol dire che, pur chiedendo semplicemente “Alexa, quanto fa 5+8?”, non solo lo smart speaker utilizzerà le casse integrate per rispondere alla domanda, ma sfrutterà anche il televisore connesso tramite Fire TV Stick per mostrare il risultato su schermo.

Ovviamente però, tale connessione avrà maggior valore solo sfruttando i comandi realmente utili per la navigazione all’interno dei menù della Fire TV Stick. Sarà infatti possibile impartire comandi del tipo: “Alexa, cerca film drammatici”, “Alexa, cerca recensione Fire TV su YouTube”, “Alexa, apri YouTube?”, “Alexa, vai a destra/sinistra/sopra/sotto?” (per simulare l’utilizzo del pad direzionale del telecomando) e “Alexa, riproduci The Boys?”.

Come gestire account Alexa da browser 1
Impostare Alexa come assistente principale su Android
Android
    Alexa app android
quale amazon alexa comprare
Dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Echo: i migliori del 2022
Audio
    amazon alexa domotica
idee regalo amazon
12 idee regalo per chi usa Amazon Alexa
Guide di acquisto
    amazon alexa Black Friday domotica idee regalo regali di natale
Skill personalizzate
Come creare skill personalizzate su Alexa
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy