ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Creare un’unità di ripristino Windows 10

Creare un’unità di ripristino Windows 10

Fabrizio De Santis Ott 26, 2020

È buona abitudine creare un’unità di ripristino per il proprio PC con sistema operativo Windows 10. I problemi sono sempre dietro l’angolo e a nessuno piacerebbe danneggiare i file di sistema, rischiando così di non riuscire più a far avviare il proprio computer.

Fortunatamente, esistono delle precauzioni che vi consentono di evitare questi spiacevoli inconvenienti. La soluzione più utilizzata è quella di creare un disco di ripristino e utilizzarlo in caso di problemi. Tuttavia, non tutti gli utenti sono pratici nell’utilizzo di questo metodo. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare questa pratica guida nella quale vi spieghiamo nel dettaglio come creare un’unità di ripristino su Windows 10.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Creare un’unità di ripristino su Windows 10
2. Come utilizzare l’unità di ripristino
3. Soluzioni alternative per il ripristino di Windows
3.1. Reimpostare il PC
3.2. Utilizzare il disco di installazione di Windows 10

Creare un’unità di ripristino su Windows 10

Prima di passare alla procedura vera e propria, è necessario procurarsi una chiavetta USB da almeno 16 GB di spazio. In questo modo non avrete problemi durante la creazione dell’unità di ripristino, in quanto la dimensione richiesta viene calcolata in corso d’opera. Ovviamente, tutti i dati contenuti nella chiavetta verranno cancellati. Quindi, se sono presenti all’interno file importanti, vi consigliamo di salvarli su un’altra chiavetta o su un HDD esterno.

  • Cliccate sul menu Start di Windows e scrivete “Crea un’unità di ripristino“
  • Cliccate sulla voce “Crea un’unità di ripristino” per avviare la procedura di creazione guidata
  • Selezionate la voce “Esegui il backup dei file di sistema nell’unità di ripristino” e cliccate su Avanti
  • A questo punto, Windows calcolerà lo spazio necessario per l’operazione
  • Assicuratevi che la vostra chiavetta USB abbia lo spazio richiesto e collegatela al computer
  • Cliccate su Avanti
  • Infine, cliccate su Crea

Fatto questo, il software provvederà alla creazione dell’unità di ripristino. Questa operazione può richiedere diversi minuti.

come creare un'unità di ripristino windows 10
unità di ripristino windows 10
creare unità di ripristino windows 10
come creare unità di ripristino windows 10

Una volta conclusa la creazione dell’unità, se il PC era già dotato di una partizione di ripristino, potete decidere di mantenerla cliccando su Fine oppure eliminarla per risparmiare spazio.

Come utilizzare l’unità di ripristino

Per poter utilizzare l’unità creata è necessario seguire con cura i passaggi riportati di seguito.

  • Se non lo avete già fatto, spegnete il vostro computer
  • Inserite la chiavetta USB nel computer
  • Accendetelo ed entrate nel BIOS/UEFI (se non sapete come fare, potete consultare la nostra guida dedicata)
  • Navigate nel menu del BIOS/UEFI e impostate il computer per il boot da USB
  • A questo punto, riavviate il vostro PC

Dopo qualche minuto di attesa, vi verrà proposta una schermata nella quale vi viene chiesto di scegliere il layout della tastiera. Una volta scelto il layout desiderato, apparirà una schermata blu con diverse opzioni disponibili.

Cliccate su Risoluzione dei problemi e scegliete una delle voci proposte che vi consente di risolvere il problema. È possibile ripristinare il sistema partendo da un punto di ripristino, ripristinare l’immagine di sistema con un file di immagine creato in precedenza oppure risolvere problemi vari legati all’avvio del computer tramite lo strumento Ripristino all’avvio.

Se siete degli utenti esperti, potete scegliere la voce Prompt dei comandi per impartire al sistema alcuni comandi specifici adatti alla soluzione del problema.

Soluzioni alternative per il ripristino di Windows

Se per qualche motivo non siete riusciti a creare un’unità di ripristino, potete comunque risolvere il problema tramite il ripristino del computer.

Reimpostare il PC

Se riuscite ad accedere normalmente alle funzionalità di Windows, potete ripristinare il computer agendo dalle Impostazioni. Vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata su come reimpostare il PC.

Impostazioni Windows 10
Come fare reset delle impostazioni iniziali in Windows 10
Guide
    windows 10

Utilizzare il disco di installazione di Windows 10

In alternativa, se non riuscite in alcun modo a utilizzare normalmente il sistema operativo, potete comunque ripristinare il computer tramite BIOS/UEFI. Vi consigliamo di consultare la nostra guida su come scaricare l’ISO di Windows 10 e creare un DVD o una USB avviabile.

Una volta creata l’unità con Windows 10, potete procedere al ripristino impostando il boot da USB. Riavviate il vostro PC e seguite la procedura guidata per il ripristino.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy