ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come disabilitare screensaver in GNOME Shell

Come disabilitare screensaver in GNOME Shell

Gaetano Abatemarco Nov 17, 2019

Dopo un certo periodo di inutilizzo, l’ambiente desktop GNOME Shell attiva uno speciale screenserver che ha l’obiettivo di prevenire il burn-in del display quando il PC non viene utilizzato. Se però non siete fan di questa funzionalità, allora la guida di oggi farà sicuramente al caso vostro. In particolare, vedremo insieme come disabilitare lo screensaver in GNOME Shell utilizzando un’estensione.

Caffeine: cos’è

Il metodo più semplice e veloce per disattivare la schermata di blocco di GNOME Shell è quella di installare l’estensione Caffeine. Si tratta di un semplice programma che può essere installato dal sito di GNOME Extensions il quale consente di abilitare o disabilitare la visualizzazione della schermata di blocco.

Come installare l’estensione Caffeine su Linux

Per poter installare il plugin bisogna prima abilitare il supporto GNOME Extensions nel browser usato per navigare su Internet. Oltre a questo, è necessario installare il programma chrome-gnome-shell poiché consente di scaricare le estensioni dal browser all’interfaccia grafica. Per maggiori informazioni su questo argomento, vi consigliamo di seguire le indicazioni che trovate nella guida sottostante.

Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni 2
Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni
Guide

Dopo aver installato correttamente chrome-gnome-shell, collegatevi alla pagina di Caffeine presente sul sito GNOME Extensions e abilitate l’add-on portando su ON l’interruttore posto in alto a destra. Fatto ciò, cliccate sul pulsante Installa dal messaggio che compare sullo schermo per scaricare Caffeine.

In alternativa all’estensione, è possibile ottenere Caffeine tramite GNOME Software. Per fare ciò, aprite il software center, digitate Caffeine all’interno del campo di ricerca, pigiate sull’icona del pezzo di puzzle e successivamente cliccate sul pulsante Installa per installare l’add-on.

Come disabilitare screensaver in GNOME Shell

Come disabilitare lo screenserver in GNOME Shell

Una volta completata l’installazione dell’estensione Caffeine, è possibile disabilitare semplicemente la schermata di blocco in GNOME Shell cliccando sull’icona del caffè presente nel pannello in alto. In caso di ripensamenti, potete riattivare lo screenserver pigiando nuovamente sulla stessa icona. Anche la versione disponibile sotto forma di applicazione funziona alla stessa maniera. Tuttavia, la differenza è che il programma è in grado di funzionare anche su altri ambienti desktop oltre a GNOME Shell.

Per procedere con l’installazione, seguite le indicazioni che trovate qui sotto a seconda della distribuzione Linux utilizzata.

Ubuntu

sudo apt install caffeine

Debian

sudo apt-get install caffeine

OpenSUSE

sudo zypper install caffeine

Arch Linux

Purtroppo, l’app Caffeine non è disponibile per gli utenti Arch Linux tramite i sorgenti software primari. Tuttavia, può essere installata da AUR. Per avviare l’installazione, usate Pacman per installare i pacchetti Base-devel, Git e Python-setuptools-scm, eseguendo il comando sudo pacman -S base-devel git python-setuptools-scm.

Fatto ciò, scaricate l’app Trizen AUR helper usando git clone https://aur.archlinux.org/trizen.git. Questa vi permetterà di semplificare lo sviluppo di Caffeine su Arch Linux. A questo punto, spostate la sessione del terminale nella cartella trizen con cd trizen e installate l’helper con makepkg -sri. In conclusione, utilizzate Trizen per installare Caffeine sul vostro computer, dando il comando trizen -S caffeine.

Fedora

Sfortunatamente, l’applicazione non è disponibile per Fedora quindi bisognerà utilizzare l’estensione.

Dopo aver completato correttamente l’installazione dell’app, aprite il menu delle applicazioni e cliccate sull’icona di Caffeine per avviare il programma. Fatto ciò, il software si avvierà in background.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare ambiente desktop Deepin su Linux 1
Come installare ambiente desktop Deepin su Linux
Guide
Come installare CouchPotato su Linux 1
Come installare CouchPotato su Linux
Guide
Come installare Tweet Tray su Linux 1
Come installare Tweet Tray su Linux
Guide
    twitter
Come controllare temperature scheda grafica su Linux 2
Come controllare temperature scheda grafica su Linux
Guide
Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide

Come creare un foglio di carta intestata

26 minuti fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy