ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios Servizi Online Vodafone
Home > Guide > Android > Come disattivare Tidal Vodafone

Come disattivare Tidal Vodafone

Gaetano Abatemarco Feb 19, 2019

Dopo aver attivato la versione premium a costo zero del popolare servizio di streaming musicale attraverso un SMS ricevuto dal noto operatore rosso, adesso cercate una guida che vi indichi i passaggi per disabilitarlo. Quest’oggi, noi di ChimeraRevo vi elencheremo tutti gli step da seguire tramite il nostro nuovo tutorial intitolato “Come disattivare Tidal Vodafone“.

Come disattivare Tidal tramite app My Vodafone

Se avete a disposizione il vostro smartphone o tablet, potete disabilitare l’abbonamento di Tidal Premium sfruttando l’app My Vodafone, disponibile sia per Android che per iOS.

Vediamo come utilizzarla:

  • Se non possedete già il software, potete scaricarlo dal Google Play Store o dall’App Store e compilare i campi richiesti una volta completata l’installazione e avviata l’app.
  • Al login effettuato, premete sui 3 trattini presenti in alto a destra e scegliete Le tue offerte attive.
  • A questo punto, scorrete fino in fondo, individuate la sezione Musica, Cinema e V by Vodafone e tappate su Tidal Premium Vodafone.
  • Per procedere con la disattivazione dell’abbonamento alla piattaforma di streaming musicale, vi basta semplicemente premere sul pulsante Conferma.

Nel caso in cui non riusciste a trovare Tidal nell’elenco dei servizi e delle offerte attive, dovrete pigiare prima su Tutte le categorie in alto a sinistra e poi seguire i passaggi visti poco fa. Una volta inoltrata la richiesta di disattivazione, Vodafone la prenderà in esame e riceverete un SMS di notifica dell’esito dopo un po’ di tempo.

Come disattivare Tidal tramite sito Vodafone

Qualora aveste avanti a voi un computer oppure non utilizzaste l’app, allora potrete sfruttare l’area Fai da te accessibile dal sito Internet del gestore.

Vediamo come procedere:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge), collegatevi alla pagina dedicata al login, compilate i campi Inserisci username e Inserisci password e premete sul pulsante Accedi. Se non disponete di un account, invece, pigiate su Registrati e seguite la procedura guidata nella nuova pagina che compare.
  • Una volta effettuato correttamente il login al vostro account, posizionate il puntatore del mouse sulla voce Offerte in alto e scegliete Offerte attive dal menu visualizzato.
  • Fatto ciò, cliccate sul + presente in corrispondenza di Servizi digitali e cliccate sul pulsante Gestisci.
  • Nel passaggio successivo, individuate Tidal nell’elenco che compare e pigiate prima sul pulsante Verifica e poi su Disattiva per due volte consecutive in modo da procedere con la disattivazione. Pure in questo caso riceverete un SMS di conferma direttamente da Vodafone dopo aver atteso un po’ di tempo per la lavorazione.

Come disattivare Tidal Vodafone

Come disattivare Tidal contattando il servizio clienti Vodafone

L’ultima soluzione per poter disattivare il servizio di streaming musicale attivato tramite Vodafone è quello di contattare il servizio clienti del noto operatore telefonico. Ciò può avvenire sia chiamando il 190 che utilizzando le pagine ufficiali presenti su Facebook e Twitter. In questo caso, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata su come contattare Vodafone.

Come richiedere il rimborso per Tidal Premium

Nel caso in cui aveste abilitato per sbaglio la versione premium di Tidal oppure aveste dimenticato di disabilitarlo al termine del periodo di prova, è possibile presentare una richiesta di rimborso se non sono trascorsi 30 giorni.

Per fare ciò, seguite con attenzione i passaggi presenti qui sotto:

  • Afferrate il vostro smartphone o tablet, aprite l’app My Vodafone e pigiate sui 3 trattini presenti in alto a destra per accedere al menu.
  • A questo punto, scegliete Soddisfatti o rimborsati e dopodiché pigiate su Servizi digitali.
  • Nel passaggio successivo, premete sul pulsante Verifica Servizi Digitali attivi, scegliete il periodo di riferimento tramite il menu presente in alto e dopodiché selezionate Servizi digitali.
  • In conclusione, scegliete Tidal e dopodiché premete sull’apposito pulsante per entrare in contatto con un esperto di Vodafone per richiedere la disattivazione, il rimborso e il blocco del servizio di streaming musicale.

Altri articoli utili

vodafone fibra opinioni
Come parlare con operatore VodafoneAvete bisogno di richiedere assistenza su linea fissa e mobile? Non c'è niente di meglio che parlare con un operatore Vodafone. Vediamo insieme come fare.
Internet
    Vodafone
Come controllare i GB rimanenti con Vodafone
Come controllare i GB rimanenti con VodafoneDesiderate avere sempre sott'occhio il traffico dati della vostra tariffa per cercare di non restare a secco? Ecco le soluzioni utilizzabili con Vodafone.
Internet
    app android app ios Servizi Online Vodafone
vodafone 351d9d16e901ac57659c4fe936fd87676
Offerte Vodafone e Passa a Vodafone (Giugno 2019)
Guide
    Vodafone
Come ricaricare Vodafone tutti i metodi
Come ricaricare Vodafone: tutti i metodi
Guide
    app android app ios Facebook Servizi Online Vodafone
apple watch
Come configurare Apple Watch 4 con Vodafone OneNumberAvete acquistato un Apple Watch 4 e volete attivare la Vodafone OneNumber? Vediamo insieme come configurare lo smartwatch con il nuovo servizio.
Apple
    apple watch Vodafone

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy