ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Smartphone > Come formattare Huawei

Come formattare Huawei

Fabrizio De Santis Giu 14, 2018

Dopo anni di onorato servizio, il nostro smartphone Huawei sta accusando i segni dell’età? Oppure un problema improvviso ci costringe ad adottare come unica soluzione il reset del dispositivo? Qualunque sia la motivazione, un bel ripristino ai dati di fabbrica è quello che ci vuole per risolvere il problema.

In questa guida vedremo come formattare un dispositivo Huawei e quali sono le precauzioni da prendere prima di iniziare.

Indice

  • Effettuare il backup
  • Formattare lo smartphone
  • Altre guide interessanti

Effettuare il backup

Il ripristino ai dati di fabbrica comporta la perdita di tutti i dati, compresi video, foto e i dati delle applicazioni. Per questo motivo è fondamentale effettuare un backup prima di procedere con la procedura di ripristino, in modo da recuperare tutti i nostri dati personali. Inoltre, è consigliabile effettuare dei backup periodici, in quanto potrebbe presentarsi un problema improvviso che richiede la formattazione del nostro smartphone.

Per effettuare il backup, utilizzeremo i servizi di Google, i quali ci consentono di sincronizzare tutte le impostazioni.

  1. Apriamo le Impostazioni;
  2. Selezioniamo la voce Impostazioni avanzate;
  3. Selezioniamo la voce Backup e ripristino;
  4. Attiviamo le opzioni Backup dei miei dati e Ripristino automatico.

Fatto questo, possiamo aprire Google Drive ed effettuare il backup dei dati.

  1. Apriamo Drive;
  2. Apriamo il menu e selezioniamo la voce Backup;
  3. Selezioniamo l’opzione Impostazioni backup;
  4. Nella nuova schermata selezioniamo la voce Backup dei miei dati;
  5. Infine, attiviamo l’opzione per il backup impostando il toggle su On.

Fatto questo, dobbiamo lasciare collegato lo smartphone alla rete Wi-Fi fino al completamento della procedura di backup. Una volta conclusa, abbiamo messo al sicuro i nostri dati personali e possiamo procedere con il ripristino.

backup drive 2
backup drive
backup drive 3

Formattare lo smartphone

Una volta effettuato il backup, possiamo procedere con il ripristino ai dati di fabbrica dello smartphone. Possiamo utilizzare due modi differenti per la formattazione. Il primo consiste nella procedura classica, ovvero utilizzando le relative opzioni all’interno delle impostazioni del dispositivo. Il secondo metodo, invece, consiste nello sfruttare la recovery del nostro smartphone.

Procedura classica

I passaggi da seguire per il reset sono davvero semplici.

  1. Apriamo le Impostazioni;
  2. Selezioniamo la voce Impostazioni avanzate;
  3. Selezioniamo la voce Backup e ripristino;
  4. Nella nuova schermata selezioniamo la voce Ripristino dati di fabbrica;
  5. Deselezioniamo l’opzione Cancella archivio interno;
  6. Infine, selezioniamo l’opzione Ripristina telefono.

Concluso il reset, potremo ripristinare automaticamente il backup effettuato in precedenza accedendo semplicemente al nostro account Google in fase di configurazione iniziale.

Procedura da recovery

L’ultimo metodo è più difficile rispetto a quello visto in precedenza. Esso consiste nell’utilizzare la Recovery Mode, ovvero una modalità di avvio che viene eseguita prima del sistema operativo.

Prima di tutto, dobbiamo forzare l’avvio in tale modalità, dobbiamo premere contemporaneamente i tasti Power + Volume su fino a quando non entriamo in Recovery Mode. Fatto questo, utilizziamo i pulsanti del volume per spostarci all’interno del menu. Utilizzando il tasto Power, selezioniamo l’opzione Wipe data/factory reset. Confermiamo l’opzione selezioniamo la voce Yes.

Una volta concluso il ripristino, selezioniamo l’opzione Reboot system now per riavviare il dispositivo.

Altre guide interessanti

Di seguito vi proponiamo una lista di guide correlate che saranno sicuramente di vostro interesse.

fb post
Backup WhatsApp AndroidWhatsApp ci permette di creare backup su Android grazie a Google Drive, il servizio di cloud storage di Google. Vediamo tutto quello che c'è da sapere.
Android
    app android
iphone disabilitato
Come sbloccare iPhoneIl vostro iPhone risulta disabilitato e non sapete che pesci prendere? Vediamo insieme come sbloccare un iPhone bloccato in poche e semplici mosse.
Apple
    Guide iPhone
iphone
Come ripristinare iPhoneIl vostro iPhone presenta qualche problema o inizia a rallentare? Probabilmente è arrivato il momento di ripristinare l'iPhone, con o senza iTunes.
Guide
    Guide iPhone
ripristino iphone
Come ripristinare iPhone e iPad (anche in DFU Mode)Il vostro dispositivo non funziona o dovete venderlo? In questa guida vi mostriamo come ripristinare iPhone e iPad in tutti i modi possibili.
Apple
    Guide iPad Guide iPhone
9.7 inch ipad hand 800x509
Come sbloccare iPad disabilitatoDopo una serie di tentativi falliti avete bloccato il vostro Tablet? Niente paura: ecco come sbloccare un iPad disabilitato.
Apple
    Guide iPad
whatsapp
Come ripristinare chat WhatsAppUna guida completa sulle possibilità di backup e ripristino delle chat in caso di formattazione o cambio smartphone.
Android
    app android app ios
trova il mio iphone rubato o perso spento
Come disattivare Trova il mio iPhoneTrova il mio iPhone è la funzione antifurto di Apple, che tra le numerose funzioni non permette il ripristino. Vediamo insieme come disattivarla.
Apple
    Guide iPhone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy