ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Fotocamera Android non funziona: come risolvere

Fotocamera Android non funziona: come risolvere

Manuel Baldassarre Lug 31, 2017

Se avete uno smartphone o un table sul quale la fotocamera Android non funziona, tranquilli perché in questa guida c’è la soluzione a tutti i possibili problemi! Può capitare infatti, che la vostra fotocamera si sia rallentata negli ultimi tempi, che vi dia degli errori o che – peggio ancora – non funzioni del tutto. Di seguito vedremo tutte le soluzioni possibili per risolvere il problema della fotocamera Android, dalle soluzioni più semplici per i meno esperti, a quelle più “invasive” per gli utenti più consapevoli.

Incominciamo subito:

  • Avvertenze
  • Primi tentativi
  • Pulizia della cache (Wipe Cache)
  • App di terze parti
  • Reset di fabbrica
smartphone scattare foto
Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprareAmanti della fotografia? Allora sicuramente starete cercando lo smartphone con la migliore fotocamera. Ecco la nostra lista.
Guide di acquisto
    Guide iPhone Xiaomi

Fotocamera Android non funziona: avvertenze

Prima di iniziare con le procedure per risolvere il problema della vostra fotocamera Android, è bene che cerchiate di capire se si tratti di un problema hardware o software. Un problema software è un problema causato dal sistema operativo del vostro smartphone/tablet Android, e spesso è facilmente risolvibile seguendo la guida di seguito.

Al contrario un problema hardware interessa la fotocamera stessa – se ad esempio ha subito un urto o se avete recentemente riparato il vostro smartphone – e l’unico modo per risolverlo è la sostituzione della stessa.


fotografia smartphone
Guida alla fotografia con Android e iPhoneVolete migliorare i vostri scatti dallo smartphone? Ecco la nostra guida alla fotografia con tutti i consigli e i trucchi per scattare foto di qualità.
Smartphone

Riparare fotocamera Android: primi tentativi

I primi tentativi da provare se la fotocamera Android non funziona possono sembrare banali, ma nella maggior parte dei casi fanno la differenza!

Prima di tutto, provate a chiudere la fotocamera, non semplicemente tornando alla Home, ma chiudendola dal menù delle applicazioni recenti.

Fotocamera Android non funziona: come risolvere

In questo modo l’applicazione verrà chiusa del tutto. Se non dovesse funzionare poi, potete provare a spegnere e riaccendere il cellulare facendo attenzione al vostro livello di carica (sempre al di sopra del 60%).

Infine, se il vostro smartphone o tablet lo permette, potete provare a togliere la batteria per 5 minuti, sempre tenendola ad un buon livello di carica.

Tutte queste prove non hanno funzionato? Proseguiamo con qualcosa di più “aggressivo”!


Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2023: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Fotocamera Android non funziona: Wipe Cache

Avete mai sentito parlare della memoria cache? Un motivo per il quale la fotocamera Android non funziona potrebbe essere proprio la saturazione di questa memoria.

Tuttavia è semplicissimo svuotarla, basta seguire queste semplici indicazioni: andate nelle Impostazioni del vostro smartphone/tablet e poi sulla voce “App” (o Applicazioni):

Fotocamera Android non funziona: come risolvere
Fotocamera Android non funziona: come risolvere

Vi apparirà una lista di tutte le applicazioni installate sul device. Andate alla voce Fotocamera e da essa selezionate “Cancella cache” sotto la voce “Memoria”:

Fotocamera Android non funziona: come risolvere
Fotocamera Android non funziona: come risolvere

Come vedete è anche possibile cancellare i dati dell’applicazione. Questo comporterebbe la perdita dei settaggi che avete modificato nella fotocamera Android ma non la perdita delle foto.

Non avete ancora risolto? E se fosse colpa di un’app di terze parti?


android malware
Come proteggere Android da virus e malwareEcco a voi un elenco di preziosi consigli per proteggere il vostro dispositivo Android da virus e malware. Il miglior antivirus è sempre l'utente!
Android
    app android virus

Fotocamera Android non funziona: App di terze parti

Procediamo analizzando cos’altro possa essere successo in maniera involontaria. Ad esempio, prima che si presentasse questo problema, avete installate un’applicazione?

Non avete installato alcuna app? Allora potrebbe essere colpa di un aggiornamento. Andate sul Play Store e cliccate l’icona con le tre linee in alto a sinistra:

Fotocamera Android non funziona: come risolvere
Fotocamera Android non funziona: come risolvere

Scegliete ora la voce  “Le mie app e i miei giochi” e verificate se avete bisogno di fare aggiornamenti cliccando sul simbolo della freccia affianco alla voce “Nessun aggiornamento disponibile“:

Fotocamera Android non funziona: come risolvere
Fotocamera Android non funziona: come risolvere

Se avete aggiornamenti da fare, scegliete “Aggiorna tutto“. Lo smartphone vi da un errore sullo spazio insufficiente in memoria? Date un’occhiata a questa guida!

La vostra fotocamera Android non funziona ancora? Avete provato a disinstallare altre app “Fotocamera” nel vostro telefono? Evidentemente queste sono entrate in conflitto con la vostra applicazione.


sd maid pro full apk
Pulizia Android: le migliori appLe migliori app per pulire Android: liberatevi facilmente dei file spazzatura per velocizzare il vostro smartphone o tablet e recuperare spazio prezioso.
Android
    app android

Fotocamera Android non funziona: Reset di fabbrica

Ultima spiaggia, se ancora la vostra fotocamera Android non funziona, allora l’ultimo tentativo con il quale risolvereste il problema (al 99%) è quello di fare un reset di fabbrica del proprio dispositivo.

Cos’è un reset? Chiamato anche Wipe Data, il reset serve per riportare lo smartphone/tablet allo stato di fabbrica, come il primo giorno che lo avete acceso.

Più precisamente il reset agisce nel seguente modo: cancellazione di tutte le app installate dall’utente, reset delle impostazioni, cancellazione di tutti gli account e (se specificato) cancellazione di tutti i dati multimediali (SMS, foto, video, musica, documenti e tutto quello che non era nel telefono quando lo avete acquistato).

Prima di fare un reset di fabbrica dunque, è bene che facciate un backup di tutti i dati sul vostro dispositivo!

Fotocamera Android non funziona: come risolvere
Fotocamera Android non funziona: come risolvere
Fotocamera Android non funziona: come risolvere

Per iniziare il reset, andate nelle Impostazioni del vostro dispositivo, poi in “Backup e ripristino” e scegliete infine “Ripristino dati di fabbrica“.

Il reset impiegherà qualche minuto, dopodiché lo smartphone si riavvierà per iniziare la configurazione iniziale. Siate pazienti, il primo avvio durerà circa 10 minuti!

android lento
Perché lo smartphone va lento?Il nostro smartphone Android non è più veloce come un tempo e comincia a rallentare? Scopriamo il perché e come risolvere.
Android
    app android

Sono sicuro che siate riusciti a risolvere il vostro problema, ma se così non fosse, non esitate a lasciare un commento qui in basso, vi aiuteremo al più presto! E voi, cosa avete dovuto fare per risolvere il problema?

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy