La TV è divenuta, col passare degli anni, sempre di più parte delle nostre vite; quest’ultima, con l’avvento di nuove tecnologie come PC, tablet e smartphone, si è evoluta in modo da esser presente anche su tali dispositivi e rendere possibile la visione dei propri canali preferiti ovunque ci si trovi. Uno dei dispositivi maggiormente utilizzati per la visione della TV, oltre al PC e allo smartphone, è sicuramente l’iPad; proprio per questo motivo in questo articolo vi mostreremo come guardare la TV su iPad.
Come guardare la TV su iPad
Per guardare la TV su iPad sappiate che esistono svariate applicazioni offerte dai vari network televisivi. Di seguito ve ne mostriamo alcune:
RaiPlay: è la piattaforma online della Rai; oltre a permettere la visione di molti show, serie TV e film on demand, quest’ultima consente la visione live di tutti i canali del gruppo (Rai 1, Rai 2, Rai 3, …). Tale servizio è completamente gratuito e, per poter usufruire di tutti i suoi servizi, basterà che vi registriate ed il gioco è fatto;
Mediaset Play: è la piattaforma online offerta da Mediaset. Questa include la visione on demand di show, film e serie TV; tale servizio permette inoltre la visione in diretta streaming di tutti i canali del famoso network televisivo. Esattamente come il suo competitor, anche in questo caso, per poter usufruire di tutti i servizi, basterà effettuare la registrazione;
Dplay: per permettere la visione dei suoi canali anche su smartphone e tablet, Discovery Italia ha creato tale piattaforma. Quest’ultima offre sia un servizio base gratuito che un servizio in abbonamento, chiamato DplayPlus (3.99€/mese), che elimina la pubblicità e permette di accedere a diversi contenuti in anteprima oltre a permettere la visione dei canali Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Investigation e Animal Planet. Esattamente come i servizi precedentemente nominati, anche in questo caso, per poter visionare i canali Discovery sul vostro tablet Apple, basterà effettuare la registrazione;
SuperGuidaTV: è un’applicazione gratuita che permette di sfogliare i palinsesti di tutte le principali emittenti TV italiane. Permette inoltre di accedere ai loro contenuti sia in diretta streaming che on demand;
NOW TV: è il servizio di streaming di Sky che, senza alcun vincolo contrattuale o legame con il servizio di pay TV tradizionale, permette di accedere a tutti i principali contenuti di Sky, sia in diretta che on demand. La sua offerta è suddivisa in pacchetti tematici:
Ticket Cinema (9,99 euro/mese) – con oltre 1.000 film on-demand e 8 canali del pacchetto Sky Cinema in diretta streaming;
Ticket Serie TV (9,99 euro/mese) – con le migliori serie TV di Sky e i canali Fox, Fox Life, Fox Crime e SKY Atlantic in diretta streaming;
Ticket Intrattenimento (9,99 euro/mese) – con documentari e show per tutta la famiglia e i canali Sky Uno, Sky TG24, MTV, Fox Life, Fox Animation, History, Nat Geo Wild, Eurosport 1, Eurosport 2, Sky Sport 24, Disney Channel, Disney Junior e Nick Junior in diretta streaming;
Ticket Sport (da 7,99 euro/giorno) – con 7 match su 10 per ogni turno di Serie A, UEFA Champions League, UEFA Europa League e alcuni campionati di calcio esteri. Include poi la Formula 1, il basket, il golf, il rugby e altri eventi sportivi più il canale Sky Sport24 in diretta streaming.Quindi, una volta attivato l’abbonamento, basterà semplicemente scaricare l’applicazione sul vostro iPad ed effettuare l’accesso, così da poter accedere a tutti i contenuti anche attraverso il famoso tablet Apple.
Guardare digitale terrestre su iPad
Se il vostro intento è quello di utilizzare la tecnologia digitale terrestre, allora dovrete utilizzare un sintonizzatore DVB-T per iPad. Ne esistono diversi sul mercato, alcuni si collegano direttamente all’iPad mediante lightning o USB-C, mentre altre utilizzano la modalità wireless. I sintonizzatori DVB-T non sono molto costosi, ma prima di acquistarli vi consigliamo di pensarci bene poiché le loro antenne non sono molto potenti e, di conseguenza, il numero di canali che riescono a captare non è sempre elevato.
Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…
Secondo Apple, iPad può ormai sostituire in piena regola un qualsiasi computer ed effettivamente, per alcuni utilizzi, potrebbe persino essere più indicato. Uno di questi è sicuramente la modifica dei PDF, che grazie soprattutto all’integrazione leggi di più…
Dopo anni e anni in cui Safari è riuscito a migliorare sempre di più sotto il profilo delle performance, con iOS (e iPadOS) 14 e macOS Big Sur, Apple ha finalmente deciso di renderlo maggiormente leggi di più…
L’album delle immagini e dei video “Nascosti” è presente su iPhone, iPad e Mac sin dalle prime versioni dell’applicazione “Foto” di iCloud. Tuttavia, pur essendo una cartella che molti utenti vorrebbero tenere realmente nascosta, Apple leggi di più…
Sappiamo che l’iPad viene considerato da molti il miglior dispositivo multimediale mobile disponibile sul mercato. Per questo, noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo come vedere film in streaming leggi di più…
Tra le centinaia di novità introdotte con iOS 14, iPadOS 14 e macOS Big Sur, non manca una funzione davvero molto utile e comoda per gli AirPods. Parliamo ovviamente della possibilità di effettuare uno switch leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata raccogliamo le migliori penne per iPad disponibili attualmente sul mercato. Sfruttare al massimo un iPad significa non solo utilizzarlo per ottimizzare tempi e spazi. Per trarre il massimo da un leggi di più…
Quante volte vi è capitato di scattare una bellissima foto con iPhone e di volerla condividere sui social dopo averla perfezionata con qualche ritocchino sull’esposizione, il colore e simili? In genere, in questi casi, la leggi di più…
Chiunque è ormai a conoscenza del fatto che iOS 14 offra delle funzionalità nascoste che qualcuno potrebbe trovare assolutamente utili ma che allo stesso tempo non creda esistano. In questa guida ci concentreremo proprio su leggi di più…
Ancora una volta ci ritroviamo a parlare di iOS 14 e delle sue funzionalità introdotte “di soppiatto”. All’interno delle impostazioni di accessibilità, Apple ha infatti aggiunto una sezione dedicata interamente alla personalizzazione dell’audio di tutti leggi di più…
Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…
In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…