ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Come installare Apple Music su Linux

Come installare Apple Music su Linux

Gaetano Abatemarco Ott 08, 2019

Apple Music è una delle piattaforme di streaming musicale più popolari disponibili ad oggi ma purtroppo non può essere installata direttamente su Linux. Noi di ChimeraRevo però abbiamo realizzato una guida in cui vi spiegheremo come installare Apple Music su Linux, ottenendo un’app nativa con l’aiuto di Nativefier.

Operazioni preliminari

Per chi non la conoscesse, Nativefier è un’applicazione NodeJS che permette di trasformare qualsiasi sito Web in un’app nativa per Linux, Windows e macOS. Detto ciò, per portare Apple Music sul vostro PC, dotato del sistema operativo open source, dovrete prima effettuare l’installazione di Nativefier. Visto che abbiamo realizzato e pubblicato una guida in merito, vi consigliamo di leggerla. Trovate il link qui sotto.

Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier 2
Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier
Guide

Come installare Apple Music su Linux

Per poter costruire l’app nativa del servizio di streaming musicale della mela morsicata per Linux, è necessario seguire una procedura specifica che alla fine vi permetterà di ascoltare i brani preferiti senza compiere operazioni particolari.

Innanzitutto, aprite il terminale e spostate la sessione all’interno della cartella tmp utilizzando il comando cd /tmp. Fatto ciò, create una nuova directory di build per Apple Music chiamata apple-music-linux-build sfruttando mkdir -p mkdir -p apple-music-linux-build e successivamente spostate la sessione all’interno di quest’ultima con cd apple-music-linux-build.

Il prossimo passo da effettuare consiste nello scaricare l’icona di Apple Music da utilizzare sul vostro PC Linux. Per fare ciò bisogna usare lo strumento Wget, andando ad eseguire il comando wget https://i.imgur.com/9ts6pyp.png -O icon.png.

Dopo aver scaricato correttamente l’icona della piattaforma di streaming, ora possiamo usare Nativefier per iniziare a costruire il software. Al momento della pubblicazione di questa guida, l’applicazione Web di Apple Music è accessibile tramite questo link. Dunque, in caso di modifiche effettuate dalla società californiana, dovrete sostituire l’indirizzo riportato nel comando seguente: nativefier -p linux -a x64 -i icon.png –disable-context-menu –disable-dev-tools –single-instance http://beta.music.apple.com/it. Vi consigliamo di controllare il portale Internet dell’azienda per restare sempre aggiornati.

Nativefier impiegherà un po’ di tempo per creare l’applicazione nativa per Linux usando la pagina Web. Al termine, i file del software si troveranno all’interno della directory apple-music-linux-x64.

Come installare Apple Music su Linux

A questo punto, utilizzate il comando mv apple-music-linux-x64 apple-music per rinominare la cartella apple-music-linux-x64 in apple-music e successivamente spostate i file dell’app dalla cartella tmp a quella opt sfruttando il comando mv /tmp/apple-music-linux-build/apple-music /opt.

Compiuto correttamente questo passaggio, aggiornate le autorizzazioni dei file dell’app Apple Music in modo che possiate accedervi correttamente usando sudo chmod 755 -R /opt/apple-music.

Ora è giunto il momento di creare un collegamento sul desktop per semplificare l’avvio del programma. Basta eseguire sudo touch /usr/share/applications/apple-music.desktop. Adesso, aprite il file di collegamento di Apple Music all’interno dell’editor di testo Nano con sudo nano -w /usr/share/applications/apple-music.desktop e incollate il codice riportato qui sotto:

[Desktop Entry]

Comment[en_US]= Access Apple Music on Linux.

Comment=

Exec=/opt/apple-music/apple-music

GenericName[en_US]=Apple Music desktop app.

GenericName=Apple Music

Icon=/opt/apple-music/resources/app/icon.png

MimeType=

Name[en_US]=Apple Music

Name=Apple Music

NoDisplay=false

Categories=AudioVideo;Audio

Ricordatevi di salvare le modifiche applicate al file con Ctrl+O e di chiudere Nano con Ctrl+X. Aggiornate le autorizzazioni per il nuovo collegamento di Apple Music eseguendo sudo chmod +x /usr/share/applications/apple-music.desktop. Al termine della procedura, sarete in grado di avviare Apple Music sul vostro PC Linux cliccando semplicemente sull’icona presente nel menu delle applicazioni. Una volta avviato, premete sul pulsante di login ed effettuate l’accesso al vostro account inserendo le giuste credenziali.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Otter Browser su Linux 2
Come installare Otter Browser su Linux
Guide
Come installare browser Brave su Linux 1
Come installare browser Brave su Linux
Guide
Firefox migliori alternative open source per Linux 1
Firefox: migliori alternative open source per Linux
Guide
    Mozilla Firefox
Come installare Zoom su Linux 1
Come installare Zoom su Linux
Guide
FL Studio le migliori alternative per Linux 1
FL Studio: le migliori alternative per Linux
Guide

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy