ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare Zoom su Linux

Come installare Zoom su Linux

Gaetano Abatemarco Set 20, 2019

State cercando un buon software per videoconferenze da installare sul vostro PC Linux ma purtroppo non sapete quale soluzione adottare. All’interno di questo tutorial di oggi vi spiegheremo come installare Zoom su Linux seguendo dei semplici passaggi.

Zoom: cos’è

Zoom è un ottimo software per videoconferenze basato sul cloud capace di funzionare perfettamente su Linux poiché supporta Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora, OpenSUSE e molte altre distribuzioni sfruttando Flatpak.

Come installare Zoom su Ubuntu

Se possedete un computer con Ubuntu, potete installare l’app di videoconferenze Zoom in maniera molto semplice utilizzando il pacchetto DEB reperibile sul sito Internet ufficiale.

Detto ciò, aprite il terminale e utilizzate il comando wget https://zoom.us/client/latest/zoom_amd64.deb per scaricare l’ultima versione del software sfruttando lo strumento Wget. In alternativa, aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina di download di Zoom e dopodiché selezionate Ubuntu attraverso il menu a tendina presente in corrispondenza di Linux Type (nella sezione Zoom Client For Linux). Fatto ciò, impostate l’architettura del sistema operativo (32 o 64 bit) e la versione della distribuzione. Completate l’operazione cliccando sul pulsante Download.

Una volta ottenuto il file Debian sul vostro PC, utilizzate il comando sudo dpkg -i zoom_amd64.deb per procedere con l’installazione. Al termine, potete ottenere alcuni errori riguardanti le dipendenze. Questi possono essere facilmente risolti eseguendo sudo apt install -f.

Nel caso in cui riscontraste ancora problemi con le dipendenze, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla guida sottostante.

Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu 2
Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu
Guide

Come installare Zoom su Debian

Proprio come visto per Ubuntu, anche su Debian è possibile sfruttare lo stesso pacchetto DEB per installare il software per videoconferenze. Il programma è in grado di funzionare perfettamente a partire dalla versione 8.0 in poi, quindi sicuramente non avrete problemi.

Al termine dell’installazione del programma (potete seguire gli stessi passaggi visti per Ubuntu), eseguite il comando sudo apt-get install -f per risolvere eventuali problemi legati alle dipendenze oppure prendete come riferimento la guida sottostante.

Come correggere problemi di dipendenze su Debian 1
Come correggere problemi di dipendenze su Debian
Guide

Come installare Zoom su Arch Linux

Anche se il sito Web ufficiale del software non riporta il supporto ufficiale per Arch Linux, esiste un pacchetto AUR disponibile per gli utenti.

La prima operazione da fare è quella di installare Git e Base-devel aprendo il terminale ed eseguendo il comando sudo pacman -S git base-devel. Fatto ciò, usate git clone https://aur.archlinux.org/zoom.git per scaricare l’ultimo pacchetto AUR di Zoom da Internet. Al termine dello scaricamento, spostate la sessione del terminale nella cartella zoom tramite cd zoom e dopodiché procedete con la compilazione e l’installazione su Arch Linux sfruttando makepkg -sri.

Dato che si tratta di un pacchetto AUR non ufficiale, potreste riscontrare qualche problema. In tale situazione, quindi, vi suggeriamo di prendere in considerazione la versione Flatpak.

Come installare Zoom su Fedora

L’app per videoconferenze funziona anche su Fedora. È possibile procedere facilmente con l’installazione scaricando prima il pacchetto RPM dal sito Web ufficiale come riportato per Ubuntu. In alternativa, aprite il terminale e utilizzate lo strumento Wget andando ad eseguire il comando wget https://zoom.us/client/latest/zoom_x86_64.rpm.

Completato correttamente il processo di download del file RPM del software, procedete con l’installazione eseguendo sudo dnf install zoom_x86_64.rpm.

Come installare Zoom su Linux

Come installare Zoom su OpenSUSE

Per poter effettuare l’installazione del software di videoconferenze sul vostro PC OpenSUSE, è necessario procedere come visto fino ad ora. Dunque, effettuate il download del pacchetto RPM per OpenSUSE del portale Internet di Zoom oppure utilizzate lo strumento Wget all’interno del terminale eseguendo il comando wget https://zoom.us/client/latest/zoom_openSUSE_x86_64.rpm.

Dopo aver terminato il download del file RPM per OpenSUSE, eseguite sudo zypper install zoom_openSUSE_x86_64.rpm in modo da procedere con l’installazione.

Come installare Zoom su Linux tramite Flatpak

Se non riuscite a completare correttamente l’installazione del pacchetto ufficiale sulla vostra distribuzione Linux oppure ne usate una non presente nell’elenco, allora vi suggeriamo di installare Zoom sfruttando la versione Flatpak.

Per iniziare, assicuratevi di aver abilitato Flatpak. Per fare ciò, seguite le indicazioni presenti nel tutorial qui sotto.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Fatto questo, aprite il terminale ed eseguite i due comandi sottostanti.

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub us.zoom.zoom

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come semplificare installazione di Snap su Elementary OS 2
Come semplificare l’installazione di Snap su Elementary OS
Guide
Come eseguire downgrade di Ubuntu a una versione precedente 2
Come eseguire downgrade di Ubuntu a una versione precedente
Guide
Come eseguire backup cronologia del terminale su Linux 2
Come eseguire backup cronologia del terminale su Linux
Guide
Come installare Microsoft OneNote su Linux 2
Come installare Microsoft OneNote su Linux
Guide
Come usare Instagram su Linux 3
Come usare Instagram su Linux
Guide
    instagram

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

3 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

3 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy