ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come installare Microsoft OneNote su Linux

Come installare Microsoft OneNote su Linux

Gaetano Abatemarco Ago 29, 2019

Molti di voi sicuramente conosceranno OneNote. Si tratta dell’app creata da Microsoft in risposta a Google Keep, Evernote e ad altre applicazioni simili. All’interno di questo tutorial, vi spiegheremo nel dettaglio come installare Microsoft OneNote su Linux in quanto non è presente il supporto ufficiale per questo sistema operativo.

Premessa

OneNote è una delle applicazioni per prendere appunti basate sul cloud più popolari presenti al giorno d’oggi. Essa riesce ad integrarsi perfettamente con la suite Office del colosso di Redmond e inoltre può essere utilizzata in maniera completamente gratuita creando semplicemente un account.

Come anticipato nelle scorse righe, Microsoft propone un’applicazione desktop che purtroppo però non supporta Linux. Inoltre, al momento non sembrano esserci piani di rilascio per il popolare sistema operativo open source.

Di conseguenza, la comunità ha deciso di sviluppare P3X OneNote. Si tratta di un client non ufficiale per Linux che permette agli utenti di creare e condividere direttamente dal proprio computer con questo sistema operativo. Dunque, nelle prossime righe scopriremo insieme come procedere con l’installazione.

Come installare Microsoft OneNote su Linux tramite Snap

Il modo sicuramente più rapido e semplice per poter utilizzare la versione non ufficiale di OneNote su Linux è quella di installare la versione Snap. Prima di procedere, però, è necessario abilitare Snapd. Se non sapete come fare, vi consigliamo di prendere come riferimento la guida sottostante.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Al termine dell’operazione, aprite il terminale ed eseguite semplicemente il comando sudo snap install p3x-onenote per procedere con l’installazione di P3X OneNote.

In alternativa, potete scaricare il software direttamente dallo Snap Store. Per maggiori informazioni, date un’occhiata al tutorial linkato di seguito.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide

Come installare Microsoft OneNote su Linux tramite AppImage

Un’altra soluzione altrettanto semplice per installare il software non ufficiale di OneNote su Linux consiste nell’utilizzare la versione AppImage. A differenza del pacchetto Snap, il file AppImage permette di essere eseguito su qualunque distribuzione Linux presente in questo momento sulla piazza e soprattutto rende il programma portatile (quindi non è richiesta alcuna installazione).

Detto ciò, aprite il terminale e create una nuova cartella chiamata AppImage attraverso il comando mkdir -p ~/AppImage. Fatto ciò, spostate la sessione del terminale dalla cartella principale a quella appena creata tramite cd ~/AppImage.

All’interno della nuova directory, usate lo strumento Wget per scaricare l’ultima versione di P3X OneNote per il vostro sistema operativo. Tenete bene a mente che sarà necessario scaricare il nuovo file AppImage dell’app per aggiornarla in futuro.

32 bit

sudo wget https://github.com/patrikx3/onenote/releases/download/v2019.10.253/P3X-OneNote-2019.10.253-i386.AppImage

64 bit

sudo wget https://github.com/patrikx3/onenote/releases/download/v2019.10.253/P3X-OneNote-2019.10.253.AppImage

Se non volete operare dal terminale, potete scaricare il file AppImage per il vostro computer attraverso la pagina ufficiale del progetto presente su GitHub. Basta semplicemente individuare l’ultima release pubblica (attraverso il badge Latest release in verde) e premere sul link P3X-OneNote-x.x.x-i386.AppImage (32 bit) o P3X-OneNote-x.x.x.AppImage (64 bit) nella sezione Assets.

Al termine del download del file AppImage, è necessario modificare alcune autorizzazioni perché altrimenti non sarà possibile avviare il programma. Per fare ciò, aprite il terminale e utilizzate il comando chmod +x P3X-OneNote-x.x.x.AppImage.

Compiuto correttamente questo passaggio, sarete in grado di eseguire correttamente P3X OneNote dando il comando ./P3X-OneNote-x.x.x.AppImage oppure aprendo la cartella AppImage tramite il file manager di Linux ed effettuando un doppio click sul file AppImage del programma.

Come installare Microsoft OneNote su Linux

Come installare Microsoft OneNote su Linux tramite NodeJS/NPM

Il terzo ed ultimo metodo per poter installare l’app non ufficiale P3X OneNote è sfruttare NodeJS e lo strumento NPM. Prima di vedere i passaggi nello specifico, però, volevamo precisare che l’attuale versione NPM di P3X OneNote presenta dei problemi e quindi potrebbe non funzionare correttamente.

Detto ciò, bisogna installare prima l’ultima versione di NPM sul vostro PC Linux. Per fare ciò, vi consigliamo di prendere come riferimento il capitolo Come installare Nodes presente nella guida sottostante.

Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier 2
Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier
Guide

Una volta ultimato correttamente questo passaggio, potete finalmente iniziare il processo di installazione di P3X OneNote. Prima di tutto, utilizzate il comando sudo npm install -g p3x-onenote –unsafe-perm=true –allow-root per scaricare e installare tutto ciò di cui avete bisogno. Fatto ciò, aprite il menu delle applicazioni e cliccate sull’icona del software per avviarlo. In alternativa, restando nel terminale, potete eseguire il comando p3x-onenote.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come giocare ai giochi NES su Linux 1
Come giocare ai giochi NES su Linux
Guide
Come installare Notes su Linux 1
Come installare Notes su Linux
Guide
Come installare app su Fedora senza Internet 2
Come installare app su Fedora senza Internet
Guide
Come installare app su Ubuntu senza Internet 1
Come installare app su Ubuntu senza Internet
Guide
Come ripristinare GNOME Display Manager 1
Come ripristinare GNOME Display Manager
Guide

Migliori siti per scaricare video senza copyright

4 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

5 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

14 ore fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

1 giorno fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy